Il quinto allargamento dell’Unione Europea si è concluso a metà del primo decennio del 21° sec. (1° maggio 2004) con l’ingresso di otto Paesi dell’Europa dell’Est: Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, [...] Repubblica Ceca, Slovacchia, Slovenia e Ungheria, a cui si sono aggiunti Cipro e Malta e, in seguito, il 1° gennaio 2007, costituisse di per sé una garanzia sicura dell’accettazione dei valori fondanti dell’Unione e come un simile scenario potesse ...
Leggi Tutto
Corrosione
Luciano Lazzari
I materiali a contatto con ambienti aggressivi subiscono un degrado chimico e fisico che, per quanto riguarda in particolare i metalli, è denominato corrosione. La corrosione [...] Zn e Cu) è 1 mA/m2≈1 μm/a (per il ferro, il valore preciso è 1 mA/m2=1,17 μm/a).
Aspetti termodinamici. - Se indichiamo con migliorare il potere incrostante delle acque; (c) l’aggiunta di sostanze alcaline per neutralizzare le condense acide.
...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Il Bourbakismo
Jean-Paul Pier
Il Bourbakismo
L'avvento e l'influenza di Bourbaki costituiscono uno dei fenomeni più sorprendenti nella matematica [...] algebre ed è trattato in appendice il problema dell'aggiunta di una unità a un'algebra senza unità.
Il delle primitive e degli integrali per le funzioni di una variabile reale a valori in uno spazio normato completo su ℝ. In assenza della nozione di ...
Leggi Tutto
La morfologia è il settore della linguistica che studia la struttura interna delle parole e le relazioni fra i cambiamenti di forma e i cambiamenti di senso delle parole. Ad es., la parola italiano può [...] formazione di parole nuove si ottiene principalmente o con l’aggiunta di ➔ affissi o tramite la combinazione di due parole. un’ora / il bar chiude fra un’ora).
I valori delle categorie flessive si prestano maggiormente ad essere organizzati in serie ...
Leggi Tutto
CAMMELLI, Antonio, detto il Pistoia
Domenico De Robertis
Nacque a Pistoia, come ripetutamente attesta egli stesso (sonn. 196, v. 3; 233, vv. 12-14; 479, v. 1; Dialogo, p. 14), e come conferma il soprannome [...] 1497 come già decaduto dall'ufficio), e dove spesso gli è aggiunta la qualifica di "maestro".
Di quest'attività qualche cenno affiora un son. come il 66, con la tavola aggiornata dei valori), si rivelano attraverso l'occasione del colloquio in versi ( ...
Leggi Tutto
Interazioni deboli
Carlo Rubbia e Giulia Pancheri
sommario: 1. Particelle e forze elementari. 2. Le forze e la meccanica quantistica. 3. Le interazioni deboli. 4. Le correnti neutre. 5. La produzione [...] θW ≈ 1, e = g: siamo quindi ricondotti all'ipotesi di Klein. Per il valore sen2 θW ≈ 0,23, si trova, per la massa dei bosoni W carichi, 83 . La conseguenza sperimentale di tale modello, in aggiunta alla predizione ‛esatta' delle masse dei bosoni W ...
Leggi Tutto
Misura e integrazione
M. Evans Munroe
Introduzione
La nozione di integrale viene spesso introdotta considerando il problema di determinare l'area racchiusa da una curva, prendendo un limite di somme [...] dei numeri reali consta dei numeri reali ai quali si siano aggiunti due punti ideali chiamati +∞ e −∞. Si tratta di un funzione f da X a B e un F∈B*, consideriamo la funzione a valori reali F(f) su X. Diremo che f è integrabile secondo Pettis se, ...
Leggi Tutto
CALLAS, Maria
Marco Beghelli
CALLAS, Maria (Sophie Cecelia Anna Maria Kalogeropoulos)
Nacque a New York il 2 dicembre 1923 da Georgios (George) Kalogeropoulos, farmacista di scarse ambizioni, e da Evangelia [...] sempre festeggiato come compleanno); i nomi di Anna e Maria vennero aggiunti al momento del tardivo battesimo (26 febbraio 1926) e Mary che si trascinava da decenni, introducendovi nuovi valori che nella vocalità in quanto tale trovavano una ...
Leggi Tutto
Il dissesto idrogeologico
Salvatore Milli
Alberto Prestininzi
Gli eventi naturali che si registrano senza soluzione di continuità sulla superficie terrestre, come le frane, le alluvioni, ma anche i [...] l. 3 apr. 2006 nr. 152 e a essi sono stati aggiunti, per ragioni amministrative, il 9, il 10 e l’11: Giulia (25,41 ED/100km2), Veneto (37,19 ED/100 km2) presentano valori che si pongono in prossimità o al di sopra della media nazionale (20,42 ...
Leggi Tutto
Evelina Christillin
Olimpiadi invernali
Torino vince le Olimpiadi prima di giocarle
L'organizzazione di Torino 2006
di Evelina Christillin
7-24 febbraio
Si svolge a Salt Lake City in Utah la diciannovesima [...] Utah diventa il simbolo della corruzione, nonostante i valori di integrità affermati dalla locale comunità mormone. In i finlandesi vincono la staffetta 4 x 10 km, disciplina aggiunta al programma tradizionale dello sci nordico. In questa edizione fa ...
Leggi Tutto
valore
valóre s. m. [dal lat. tardo (in glosse) valor -oris, der. di valere: v. valere]. – 1. Riferito a persona indica: a. Possesso di alte doti intellettuali e morali, o alto grado di capacità professionale: un uomo, una donna di v., di...
metallo1
metallo1 s. m. [dal lat. metallum, gr. μέταλλον]. – 1. a. Nome generico degli elementi chimici di una delle due fondamentali categorie in cui essi sono solitamente divisi (l’altra è quella dei non metalli); i metalli sono solidi cristallini,...