di Guido Samarani
Pur nell’ambito di una situazione generale caratterizzata da continui e costanti aggiornamenti dell’agenda geopolitica, ma anche dal sorgere di nuovi problemi e tensioni, il secondo decennio [...] gli Stati Uniti, fa adesso una sosta in Cina, dove vengono compiute alcune fasi di assemblaggio in una catena del valoreaggiunto che coinvolge molti paesi vicini, in particolare i paesi sviluppati dell’Asia orientale (Giappone e Corea del Sud) e le ...
Leggi Tutto
Angelo Bolaffi
Berlino
Ich bin ein Berliner
Venti anni dopo la caduta del muro
di Angelo Bolaffi
9 novembre 2009
Nella capitale tedesca decine di capi di Stato e di governo presenziano, insieme a 100.000 [...] dell’economia creativa sono particolarmente attenti ai valori della compatibilità ambientale, delle tradizioni culturali Stoccarda ne hanno tra 600 e 700 e Roma 699, cui vanno aggiunti moto e motorini. Gli spostamenti in bicicletta coprono il 15% del ...
Leggi Tutto
Tolleranza
Carlo Augusto Viano
1. La fine della tolleranza
Nel 1791 Thomas Paine sosteneva in The rights of man che la Costituzione francese "aveva abolito la tolleranza, o rinunciato a essa, ma aveva [...] C'erano ancora gli ebrei, e a essi si erano aggiunti i musulmani. L'Islam, per il quale appartenenza politica e facevano della tolleranza un fine in sé, dotato di un proprio valore religioso, evitavano di ridurre sia la religione sia la politica ...
Leggi Tutto
Internet e Web
Alberto Marinelli
In senso tecnico Internet è un network di computer-network: è infatti costituita da una serie di reti (private, pubbliche, aziendali, universitarie, commerciali) connesse [...] primo messaggio host-to-host. Negli anni seguenti vengono aggiunti rapidamente molti altri computer appartenenti a centri di ricerca e speculativa che porta le dot-com a incrementare il loro valore di borsa a ritmi così veloci da sfuggire a qualsiasi ...
Leggi Tutto
Migrazioni internazionali
Graziella Caselli
Sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Le nuove caratteristiche delle migrazioni internazionali. 3. L'accelerazione dei movimenti migratori in Europa e [...] per motivi di lavoro è stato di circa un milione e mezzo, in aggiunta a un milione di ingressi per domande di asilo (v. Fassmann e può notare come le donne delle Isole Mauritius superino gli uomini (valori superiori a 1.000) in ogni zona di arrivo e ...
Leggi Tutto
Evoluzione in provetta
Susanne Brakmann
(Max-Planck-Institut für Biophysikalische Chemie Gottinga, Germania)
Manfred Eigen
(Max-Planck-Institut für Biophysikalische Chemie Gottinga, Germania)
L'evoluzione [...] 1989) e porta a:
formula [4]
dove Λi sono gli auto valori e Yi (cioè le combinazioni lineari associate di tutte le Xi) sotto la pressione selettiva dell'antibiotico, il gene aggiuntivo è stato ereditato stabilmente per diverse generazioni fagiche. ...
Leggi Tutto
Spazio, esplorazione dello
Paolo Santini
di Paolo Santini
SOMMARIO: 1. Le missioni spaziali. 2. Gli enti spaziali. 3. Sistemi di trasporto spaziale: a) l'Ariane; b) i vettori Chang Zheng (Lunga Marcia); [...] del lancio ammonta a circa 1.000 miliardi, cifra alla quale va aggiunto il costo del payload, consistente in quattro satelliti Cluster da mettere in orbita, per un valore di circa altri 800 miliardi. Una delle principali critiche mosse alla missione ...
Leggi Tutto
Depurazione biologica
Camille A. Irvine
David A. Irvine
Robert L. Irvine
Timothy J. Irvine
Lisa I. Larson
La depurazione biologica, ovvero l’eliminazione mediante processi biologici di sostanze [...] numericamente uguale a kS. Nei sistemi biologici di trattamento dei liquami i tipici valori medi di μ variano tra 0,05÷0,3 giorno−1.
La di terreni o fanghi inquinati è effettuata mediante l’aggiunta di acqua (di solito 5÷40%) per formare una ...
Leggi Tutto
Colore
Vieri Razzini
Il colore nel cinema
Prima ancora della nascita ufficiale del cinema, fin dalle primissime pellicole di Thomas A. Edison destinate ai cinetoscopi, si delineò l'esigenza di colorare [...] il quale, inteso come costante sottotesto, deve esprimere i valori emozionali delle scene e le reazioni mentali e psicologiche dei il principio guida di evitare i filtri, i c. aggiunti, gli effetti di laboratorio, mettendo davanti alla macchina da ...
Leggi Tutto
La pragmatica è il settore degli studi linguistici e semiotici che si occupa del rapporto fra i segni e i loro utenti, ovvero dell’uso dei segni, che ha sempre luogo in un contesto. Preannunciata dal filosofo [...] in un certo modo e forniscono informazioni aggiuntive o correttive nei confronti del senso esplicitamente formulato [...] tanto che Chien Shiung Wu, un fisico di notevole valore che lavora alla Columbia University, ha commentato che Dio dev’essere ...
Leggi Tutto
valore
valóre s. m. [dal lat. tardo (in glosse) valor -oris, der. di valere: v. valere]. – 1. Riferito a persona indica: a. Possesso di alte doti intellettuali e morali, o alto grado di capacità professionale: un uomo, una donna di v., di...
metallo1
metallo1 s. m. [dal lat. metallum, gr. μέταλλον]. – 1. a. Nome generico degli elementi chimici di una delle due fondamentali categorie in cui essi sono solitamente divisi (l’altra è quella dei non metalli); i metalli sono solidi cristallini,...