MAURIZIO
Marco Lenci
(XXII, p. 613; App. III, II, p. 48; IV, II, p. 420)
La popolazione dello stato insulare africano ha superato il milione di abitanti (1.077.843 secondo una valutazione del 1991, [...] zucchero è stato ormai sopravanzato, nella graduatoria per valore delle esportazioni, dai prodotti dell'industria tessile e dell lunga vita. Nel marzo 1983 il segretario del MMM, P. Bérenger, abbandonò il dicastero delle Finanze. Jugnauth reagì ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
Stato dell'America Centrale insulare. Al censimento del 2001 la popolazione è risultata pari a 71.727 ab., e un valore analogo è rimasto a una stima del 2005 a causa di un [...] La guida del nuovo esecutivo fu affidata a R. Douglas, leader del LPD, e, dopo la sua morte (ott. 2000), a P. Charles, che assunse anche la direzione del partito. L'impegno legislativo profuso nell'ostacolare e punire il riciclaggio di denaro sporco ...
Leggi Tutto
(Borneo, VII, p. 496; App. II, I, p. 438; III, I, p. 251)
Sultanato della parte settentrionale dell'isola di Borneo, stato indipendente dal 1° gennaio 1984.
Ultimo lembo dei vasti domini inglesi dell'Asia [...] esportazione di idrocarburi e di prodotti derivati, destinata per oltre il 60% al mercato giapponese, rappresenta il 98,5% del valore delle esportazioni. Con un reddito pro capite di 14.120 dollari (1987), uno dei più alti del mondo, il B. appartiene ...
Leggi Tutto
Seicelle
Marina Faccioli e Paola Salvatori
(XXXI, p. 310; App. III, ii, p. 692; V, iv, p. 706)
Popolazione e condizioni economiche
di Marina Faccioli
Nel 1998, secondo stime delle Nazioni Unite, la [...] Ottanta, tanto che nel 1996 la vendita del pesce fresco e conservato (tonno) copriva oltre il 28% del valore totale delle esportazioni. Ingenti introiti provengono dalla vendita di licenze di pesca nelle acque territoriali dell'arcipelago a flotte ...
Leggi Tutto
KENNEDY, John Fitzgerald
Enzo Tagliacozzo
Uomo politico statunitense, nato a Brooklyne, Massachusetts, il 29 maggio 1917, morto assassinato a Dallas, Texas, il 22 novembre 1963; figlio di J. Kennedy, [...] , K. si circondò di esperti e intellettuali di valore e impresse un ritmo dinamico alla sua politica, lanciando . C. Sorensen, Kennedy, ivi 1966; W. Manchester, Morte di un presidente, 20-25 novembre 1963, ivi 1967; P. Salinger, Con Kennedy, ivi 1967. ...
Leggi Tutto
NUBIA
Sergio Donadoni
(XXV, p. 12; App. IV, II, p. 610)
Archeologia. - L'allagamento ormai definitivo di tutta la Bassa N. sotto le acque del Lago Nāṣir ha interrotto l'attività archeologica per quella [...] cui sono stati ritrovati gli elementi e che anticipa così il valore sacro dell'isola già alla 26ª dinastia. La ricostruzione nella in Journal of Egyptian Archaeology, 65 (1979), p. 17 ss.; 69 (1983), p. 43 ss.; 71 (1985), p. 12 ss.; S. Curto, V. ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 432; v. borneo, VII, p. 496; App. II, i, p. 438; III, i, p. 251)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Il sultanato, piuttosto densamente popolato, nel 1998, secondo [...] di idrocarburi e prodotti derivati, destinata per circa il 55% al mercato giapponese, costituisce il 92,3% del valore totale delle esportazioni. Il governo sta cercando di ridurre la dipendenza dell'economia dal petrolio e dal gas naturale ...
Leggi Tutto
Saint Vincent e Grenadine
Anna Bordoni e Silvia Moretti
(App. V, iv, p. 604)
Popolazione e condizioni economiche
di Anna Bordoni
La popolazione, pari a 112.000 ab. (1998), continua ad accrescersi rapidamente, [...] nel 1996), tuttavia la disoccupazione rimane elevata e modesto è il valore del PIL pro capite (2420 dollari nel 1998). L'agricoltura rappresenta e commerciali con gli altri Stati caribici.
bibliografia
P. Pattullo, Last resorts: the cost of tourism ...
Leggi Tutto
La secessione della Siria dalla Repubblica araba unita (settembre 1961) amareggiò N., che sembrò accantonare le speranze di un'unità araba: le iniziative ba‛thiste di una nuova unione fra ‛Irāq, Siria [...] il mondo arabo, dove la sua figura aveva raggiunto un valore emblematico; tuttavia, con il passare del tempo la sua azione Abdel Naser et son équipe, 2 voll., Parigi 1959-1960; P. Mansfield, Nasser, Toronto-Londra-Sidney-Wellington, 1969; J. Daumal ...
Leggi Tutto
In relazione alle operazioni militari italiane contro la Grecia e dopo l'armistizio concluso dall'esercito greco sul continente (22 aprile 1941), l'isola di Cefalonia fu occupata il 1° maggio successivo [...] : la lotta si delineò ben presto impari e sanguinosa. I combattimenti, con alterna vicenda, posero in evidenza l'alto valore delle truppe italiane: si combatté accanitamente ad Argostoli, San Teodoro, Thelegraphos, nella zona di Faraclata; a Lardigo ...
Leggi Tutto
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...
Dop economy (Dop-economy, Dop-Economy) loc. s.le f. Segmento della produzione e trasformazione dei prodotti agricoli destinati all’alimentazione a Indicazione geografica, che costituisce una parte importante del valore agroalimentare nazionale....