Coscienza
HHans Wagner
Donald O. Hebb
Carlo Loeb
di Hans Wagner, Donald O. Hebb, Carlo Loeb
COSCIENZA
Coscienza
di Hans Wagner
sommario: 1. Introduzione. 2. Le difficoltà specifiche della teoria della [...] l'entità di tale effetto possa essere stimata dal valore della varianza nel Q.I. attribuibile a cause ambientali Disorders of consciousness in psychiatry, in Handbook of clinical neurology (a cura di P. J. Vinken e C. W. Bruyn), vol. III, Disorders of ...
Leggi Tutto
MEDICINA RIABILITATIVA
Maurizio Maria Formica
Renato Corsico e Roberto Tramarin
Riabilitazione in neurologia di Maurizio Maria Formica
Sommario: 1. Introduzione. 2. Riabilitazione neurologica. a) II [...] pp. 8-16.
Galambos, R., Norton, T. T., Franner, G. P., Optic tract lesions sparing pattern of vision in cats, in ‟Experimental neurology", 1967 mg/dl-1, vale a dire il raggiungimento di valori di colesterolo LDL (Low Density Lipoproteins) inferiori a ...
Leggi Tutto
Acqua
Ven Te Chow
John W. Boylan e Kurt Kramer
di Ven Te Chow, John W. Boylan e Kurt Kramer
ACQUA
Acqua di Ven Te Chow
sommario: 1. L'acqua in natura. a) La scoperta dell'acqua. b) Il ciclo idrologico. [...] la morte per disidratazione è di circa il 20% del peso iniziale. Questo valore sale al 30% nel ratto e nel topo, al 40% nel cane bord de l'Hérétique, en 1952, Paris 1954.
Code, Ch. F., Bass, P., MacClary, G. B., Newmum, L. R., Orvis, A. L., Absorption ...
Leggi Tutto
Droga
AAmedeo Limentani
di Amedeo Limentani
Droga
sommario: 1. Introduzione e note storiche. 2. Definizioni preliminari. 3. Epidemiologia della dipendenza dalla droga. 4. Eziologia. a) Fattori psicologici. [...] energia amorfa derivante dalla tensione erotica" (v. Fenichel, 1945, p. 377). Fenichel riteneva che l'effetto di una droga si v. Oswald e Priest, 1965).
A parte il loro valore nel trattamento dell'insonnia, i barbiturici hanno uno specifico effetto ...
Leggi Tutto
SANITÀ
Alfons Labisch
Giorgio Cosmacini e Francesco Carnevale
Medicina e società
di Alfons Labisch
Medicina e società: delineazione della problematica
Nei confronti della medicina domina un atteggiamento [...] 131). Nella medicina il caso individuale non è esempio di una legge generale, ma "ha un valore autonomo" (v. Wieland, 1975, p. 44). Per queste ragioni il concetto di 'scienza applicata' banalizza i problemi che pone il duplice livello al quale opera ...
Leggi Tutto
Visione
LLamberto Maffei
di Lamberto Maffei
Visione
sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni sull'anatomia del sistema visivo. 3. Elettrofisiologia della visione: a) recettori retinici; b) neuroni retinici; [...] viene inibita dall'attività dei coni, come è stato dimostrato da P. Gouras a livello delle cellule gangliari del gatto (v. Gouras, , la brillanza di un oggetto è determinata non dal valore assoluto dell'energia luminosa che esso riflette, bensì dal ...
Leggi Tutto
Febbre
Massimo Aloisi
di Massimo Aloisi
Febbre
sommario: 1. Introduzione. 2. La termoregolazione fisiologica: a) caratteristiche generali; b) acquisizione filogenetica; c) cibernetica della termoregolazione; [...] dallo stesso Murri, si è negata gran parte del valore ai dati ricavati da animali a diencefalo escluso, che temperature regulation, Stanford 1937.
Frankel, H. M., Ellis, J. P., Cain, S. M., Development of tissue hypoxia during progressive hyperthermia ...
Leggi Tutto
Infiammazione
PPatrio Caselli
di Patrio Caselli
Infiammazione
sommario: 1. Introduzione. a) Definizione e cenni storici. b) La teoria cellulare e la teoria molecolare. 2. Essudazione. a) Composizione [...] indice della Reid. L'indice della Reid possiede valore risolutivo per la difficile diagnosi necroscopica medico-legale Montreal 1953, pp. 200-206.
Di Rosa, M., Giroud, J. P., Willoughby, D. A., Studies of the mediators of the acute inflammatory ...
Leggi Tutto
Neuroni e sinapsi
Fabio Benfenati
Ottavio Cremona
I neuroni sono i componenti fondamentali del tessuto nervoso e formano circuiti complessi in grado di ricevere, elaborare, conservare e trasmettere [...] -dipendenti che riporta il potenziale della membrana al valore di riposo. Tali canali attivi (cioè in nel terminale presinaptico per l'apertura di canali per Ca2+ voltaggio-dipendenti di tipo P/Q o N. Transienti di Ca2+ intorno a 5÷10 μM per meno di ...
Leggi Tutto
Eugenica
GGarland E. Allen
di Garland E. Allen
Eugenica
sommario: 1. Introduzione. 2. Evoluzione storica. 3. Le teorie genetiche contemporanee e le loro basi scientifiche: a) genetica medica; b) genetica [...] comportamento umano, una caratteristica che rende priva di valore ogni analisi statistica. Nel periodo 1960-1980 molti Cambridge, Mass.: Harvard University Press, 1988.
Weindling, P., Health, race and German politics between national unification and ...
Leggi Tutto
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...
Dop economy (Dop-economy, Dop-Economy) loc. s.le f. Segmento della produzione e trasformazione dei prodotti agricoli destinati all’alimentazione a Indicazione geografica, che costituisce una parte importante del valore agroalimentare nazionale....