La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Le tecnologie della comunicazione
Helge Kragh
Le tecnologie della comunicazione
Nel periodo compreso fra il 1870 e il 1920 si assiste a un'intensificazione [...] ai metodi per tentativi significa fare economia" (Kragh 1994, p. 155). Campbell pubblicò la sua teoria sui carichi (Loaded l'effettiva importanza della ricerca in fisica e il suo valore economico.
Il tubo elettronico a vuoto
La comunicazione senza ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Fisica e chimica dei raggi
John L. Heilbron
Fisica e chimica dei raggi
Il tubo a raggi catodici fu nel suo tempo il principale strumento di ricerca [...] perfezionata nel 1865 dal fisico e chimico Hermann J.P. Sprengel (1834-1906), che sostituì il classico dispositivo 2V/(B2R2). Nel 1890 egli osservò che questa equazione forniva per l'azoto un valore di e/m uguale a circa 106 u.e.m. mentre, in base all ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Le tradizioni principali della meccanica
Ivor Grattan-Guinness
Le tradizioni principali della meccanica
Branche della meccanica
La meccanica, nel suo ampio spettro di usi, [...] . Egli espresse la legge nel seguente modo: 2Mddx=±Pdt2, dove P è la forza applicata al corpo di massa M nel verso della di dati per una valutazione, di ottenere o di calcolare valori possibilmente accurati per i fenomeni oggetto di studio e di ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Criogenia, superconduttivita e superfluidita
Theodore Arabatzis
Kostas Gavroglu
Criogenia, superconduttività e superfluidità
Criogenia
Molti fenomeni [...] stati corrispondenti, gas con gli stessi valori dei parametri ridotti pr (pari a p/pc, dove p è la pressione e pc la pressione leghe di platino. Nel 1892 essi osservarono che i valori misurati disegnavano una serie di linee più o meno incurvate ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Enrico Fermi: dalle statistiche quantistiche al decadimento beta
Niccolò Guicciardini
Enrico Fermi: dalle statistiche quantistiche al decadimento [...] la teoria di Fermi con un risultato analogo pubblicato da P.A.M. Dirac (1902-1984) pochi mesi dopo il nuclei di idrogeno) e carica pari a 2 (in unità pari al valore assoluto della carica dell'elettrone), era visto come costituito da 4 protoni ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Cosmologie
Norriss S. Hetherington
Cosmologie
All'inizio del XX sec. vi era un accordo generale sul fatto che l'Universo fosse statico; per descriverlo [...] non avevano alcuna possibilità di essere confutate" (Kragh 1996, p. 309).
Il colpo di grazia per la teoria dello big bang non spiega il motivo per cui essa assuma il valore osservato. In riferimento all'espansione dell'Universo, si introduce una ...
Leggi Tutto
Leggi di scala
LLUCIANO PIETRONERO
di Luciano Pietronero
SOMMARIO: 1. Leggi di scala e complessità. ▭ 2. Strutture frattali. ▭ 3. Invarianza di scala e non analiticità. ▭ 4. Transizioni di fase e gruppo [...] networks sociali hanno mostrato importanti deviazioni da questa struttura aleatoria e la distribuzione P(k) risulta descritta, per grandi valori di k, da una legge di potenza P(k) = k-γ. Questo comportamento a legge di potenza rappresenta un altro ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Gli strumenti del mestiere
Catherine Westfall
Gli strumenti del mestiere
Acceleratori in guerra e in pace: 1945-1952
Durante il periodo bellico, [...] dividendo ‒ esso poteva creare particelle strane. Dopo che Ralph P. Shutt ebbe escogitato una nuova camera a nebbia a diffusione ad di Robert Hofstadter per misurare la forma e il valore del momento magnetico di nucleone e le distribuzioni di ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i protagonisti. Christiaan Huygens
Gianfranco Mormino
Christiaan Huygens
Gli anni di formazione e le prime ricerche
Christiaan Huygens, appartenente a un'importante famiglia [...] misura della forza centrifuga e a individuare in 9,79 m/s2 il valore di g.
Il periodo parigino
I teoremi sull'urto e quelli sul di un Principe e dal favore di un ministro" (ibidem, VII, p. 12). Egli si trova in Olanda nel corso del terzo attacco ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. La teoria della musica
Thomas Christensen
La teoria della musica
Nel XVIII sec. la musica non ebbe particolare spicco come oggetto d'indagine scientifica. In effetti la [...] graduare con precisione gli intervalli a seconda del loro valore di consonanza? Tali questioni erano state molto studiate nel solamente attraverso l'esperienza e la consuetudine" (Tentamen, p. 100).
Per quanto il sistema di classificazione di Euler ...
Leggi Tutto
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...
Dop economy (Dop-economy, Dop-Economy) loc. s.le f. Segmento della produzione e trasformazione dei prodotti agricoli destinati all’alimentazione a Indicazione geografica, che costituisce una parte importante del valore agroalimentare nazionale....