SPETTACOLI, Imposta sugli
Franco Gallo
Il presupposto dell'imposta, così come identificato dal d.P.R. 26 ott. 1972, n. 640, è costituito dallo svolgimento degli s. e di ogni genere di trattenimento, [...] e alle altre attività, al netto però dell'imposta sul valore aggiunto in quanto dovuto. Essa deve comprendere anche: a) e sulla distinta d'incasso (borderò).
L'art. 8 del d.P.R. n. 640 ha generalizzato la normativa vigente per gli s. cinematografici ...
Leggi Tutto
TRIBUTARIA, RIFORMA
Franco Gallo
È pacifico che i tributi rappresentano il necessario supporto della spesa pubblica, come dire del principale strumento strutturale dell'economia. Ed è parimenti scontato [...] hanno introdotto l'imposta sul valore aggiunto (n. 633) e l'imposta comunale sull'incremento di valore degl'immobili (n. 643), si sono date le linee fondamentali delle agevolazioni tributarie (d.P.R. n. 601), si sono riformati la riscossione delle ...
Leggi Tutto
TEXAS
Costantino Caldo
(XXXIII, p. 755)
Popolazione. - Dopo la California, il T. è l'altro grande stato degli USA in espansione. Sul piano demografico negli anni Settanta e Ottanta è passato dal 5° [...] poi nel successivo decennio. La lavorazione del greggio viene fatta quasi tutta entro i confini dello stato, portando valore aggiunto e industrie derivate, come la petrolchimica. Inoltre la presenza del petrolio ha fatto affluire nel T. capitali ...
Leggi Tutto
VITTORIATO (victoriatus sc. nummus)
S. ¿. G.
È la moneta di argento che i Romani coniarono insieme col denaro, il quinario e il sesterzio, ma indipendentemente da questi, col tipo costante della testa [...] peso ridotto contemporanea alla riduzione del denaro a 1/84 di libra, e cioè del valore di 2 e 3/7 di scrupulo ed egualmente 3/4 del denaro ridotto (gr C. Egnatuleio, T. Clulio, Cn. Lentulo, C. Fundanio e P. Vettio Sabino tra il 104 e l'86 a. C.; i ...
Leggi Tutto
IUTA (XX, p. 53; App. II, 11, p. 132)
Basilio DESMIREANU
Le statistiche della produzione mondiale della i. comprendono anche la produzione delle fibre affini che sono: la canapa ambary (nella Cina), [...] molto aumentate rispetto alla media 1948-52 e raggiunsero 57.000 t nel 1957 per un valore di 9,1 miliardi di lire, per scendere nel 1959 a 51.000 t per un valore di 6,1 miliardi di lire. Il principale fornitore dell'Italia è il Pakistan, seguito a ...
Leggi Tutto
PUBBLICITÀ (XXVIII, p. 481; App. III, 11, p. 524)
Franco Gallo
Diritti sulle pubbliche affissioni. - I diritti sulle pubbliche affissioni si risolvono in una prestazione tributaria effettuata dal privato [...] ILOR), l'imposta sull'incremento di valore degl'immobili (INVIM) e le quote di partecipazione di tributi erariali, elementi essenziali dell'autonomia finanziaria dei comuni (v. finanza locale).
L'imposta sulla p. si applica a ogni forma pubblicitaria ...
Leggi Tutto
TOURING CLUB ITALIANO
Adriano Agnati
(XXXIV, p. 118; App. I, p. 1058; II, II, p. 1009; IV, III, p. 663)
A partire dagli ultimi anni Settanta il TCI ha vissuto un processo di rinnovamento, con accentuazioni [...] dalla fondazione) che, senza modificarne in alcun modo la sostanza, precisa le finalità e i mezzi d'azione del TCI accogliendo valori più attuali. L'articolo 1, che fissa gli scopi dell'associazione, afferma che il TCI "ha come scopo lo sviluppo del ...
Leggi Tutto
FORMOSA (Taiwan; XV, p. 703; App. II, 1, p. 961; III, 1, p. 660)
Costantino Caldo
Popolazione. - I problemi demografici, cominciati con l'aflusso in massa dei rifugiati nel 1949, risentono del forte [...] parti di importazioni.
La natura commerciale dell'economia di F. è testimoniata dal fatto che il suo commercio estero ha un valore quasi pari a quello della Cina continentale. I due stati che fanno la parte del leone nel traffico internazionale di F ...
Leggi Tutto
OLÎ (XXV, p. 266)
Carmelo ARRIGO
La crescente domanda di olî vegetali aveva stimolato, nell'anteguerra, l'incremento della produzione.
Questo aumento, favorito dalla convenienza economica e dai progressi [...] però dati completi per gli anni più recenti.
Olio d'oliva (XXV, p. 296). - La superficie coltivata a olivi nel mondo è stata valutata ( miliardi di lire, corrispondenti al 9,4% del valore della produzione olearia, calcolata in 110,7 miliardi.
Bibl ...
Leggi Tutto
HAITI, Repubblica di (XVIII, p. 319; App. I, p. 705; II, 1, p. 1175)
Mario RICCARDI
Renato PICCININI
Popolazione. - Dal censimento dell'agosto 1950 risultarono 3.097.252 abitanti, che secondo una [...] ,6 milioni), mentre nel periodo 1942-1946 prevalevano nettamente le esportazioni. Il caffè costituisce nelle esportazioni oltre il 70% del valore totale, seguito dal sisal (14%), dallo zucchero (6%), ecc. Gli S. U. A. sono interessati per circa il 50 ...
Leggi Tutto
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...
Dop economy (Dop-economy, Dop-Economy) loc. s.le f. Segmento della produzione e trasformazione dei prodotti agricoli destinati all’alimentazione a Indicazione geografica, che costituisce una parte importante del valore agroalimentare nazionale....