Abuso del processo e temerarietà attenuata
Stefano Benini
L’art. 96 c.p.c. (Responsabilità aggravata), è stato completato da un terzo comma, introdotto dalla l. n. 69/2009, che prevede la possibilità [...] Cass., 6.6.2002, n. 8251.
11 Porreca, La riforma dell’art. 96 c.p.c. e la disciplina delle spese processuali nella l. 69 del 2009, in Giur. mer., .000 e 20.000 euro. Per l’Osservatorio Valore-prassi veronese, vale il riferimento alla somma liquidata ...
Leggi Tutto
Beni essenziali
Alberto Maria Gambino
Natura
La teoria giuridica della circolazione si è tradizionalmente disinteressata delle qualità intrinseche dei beni, quali il loro valore e importanza, in quanto [...] sovrabbondante disponibilità in natura implica l’assenza di un valore economico di scambio e sono dunque iure naturali si veda, nella legislazione interna, l’art. 8, 1° co., nel d.p.c.m. 4 marzo 1996). È un sistema elastico che si giustifica, a ...
Leggi Tutto
Federico Caporale
Abstract
La disciplina pubblica delle acque, sin dalla antichità al centro della nascita degli ordinamenti giuridici generali, assume tratti nuovi nel XIX e nel XX secolo.
La presente [...] una funzione insostituibile ed il cui valore è pari a quello che si nella l. 20.11.2009, n. 166); d.l. 25.1.2010, n. 2 (conv. nella l. 26.3.2010, n. 42); d.P.R. 7.9.2010, n. 168; d.l. 29.12.2010, n. 225 (conv. nella l. 26.2.2011, n. 10); d.l ...
Leggi Tutto
Alessandro Giovannini
Abstract
Il principio di capacità contributiva, contemplato nell’art. 53 Cost., è regola fondamentale che presiede alla ripartizione dei tributi tra i consociati. Come criterio di [...] impediscono il pieno sviluppo della persona umana, secondo la tavola dei valori espressa nell’art 3, e, per il tramite delle leggi di che dispone il giudizio ai sensi dell’articolo 424 c.p.p. ovvero sentenza di non luogo a procedere ai sensi dell ...
Leggi Tutto
Nicoletta Rangone
Abstract
L’esigenza di semplificazione costituisce un tratto comune dei paesi ad economia di mercato a fronte dell’aumento di funzioni pubbliche e dell’esplosione della dimensione e [...] opposti a quelli voluti: «il valore della certezza è percepito, anche nei 2006/123/CE; d.l. 25.6.2008, n. 112, conv. con modificazioni nella l. 6.8.2008, n. 133; d.P.C.m. 11.9.2008, n. 170; d.l. 29.11.2008, n. 185, conv. con modificazioni nella l. 28. ...
Leggi Tutto
Scia
Maria Alessandra Sandulli
Il Governo ha dato attuazione alla delega conferitagli dalla l. 7.8.2015, n. 124 per l’individuazione e la disciplina delle attività soggette a SCIA con due decreti delegati [...] e di rischi di pregiudizio per la tutela dei valori storicoartistici o ambientali, l’esercizio di un’attività privata » alle «sanzioni previste dal capo VI del testo unico di cui al d.P.R. 445 del 2000», che più d’uno tra i primi commentatori ha ...
Leggi Tutto
La nullità d’ufficio
Stefano Pagliantini
Siccome nelle azioni di impugnativa negoziale oggetto del giudizio è il rapporto giuridico sostanziale che origina dal titolo dedotto nel processo, la validità [...] cui agli artt. 183, co. 4, e 101, co. 2 c.p.c.5, ne viene domandato l’accertamento, il giudice, anziché rigettare l Un ordine pubblico di protezione, punto di convergenza tra valori di efficienza del mercato e quelli di stampo personal/solidaristico ...
Leggi Tutto
Tributi e prestazioni imposte nel dialogo tra Corti
Valeria Mastroiacovo
Se inizialmente la nozione di tributo ha costituito un tema indagato dalla sola dottrina, soprattutto attraverso la giurisprudenza [...] fruizione del servizio giudiziario, è commisurato forfetariamente al valore dei processi (comma 2 dell’art. 9 e Giur. comm., 2009, 553, par. 2.
2 C. cost., 30.7.2018, n. 167, p. 4.3 del considerato in diritto.
3 Fedele, A., ult. op. cit., 4.
4 Cfr ...
Leggi Tutto
Novità in materia di stupefacenti
Angela Della Bella
La materia degli stupefacenti è stata interessata nell’ultimo anno da novità di grande rilievo.
Innanzitutto, la sentenza n. 32/2014 della Corte [...] al di sotto dei limiti di cui all’art. 280, co. 2, c.p.p.): ciò ha reso non operativa la causa ostativa di cui all’art. 656, co riducendone l’offensività, renda del tutto secondario il valore connesso con la tipologia della sostanza stupefacente; la ...
Leggi Tutto
Il fascicolo informatico
Enrico Consolandi
Nel 2014 è stata varata la cd. obbligatorietà del processo telematico, con conseguente maggiore importanza del fascicolo informatico, necessariamente affiancato [...] : la presenza di eccezioni a seconda dell’atto processuale e finanche dell’ufficio sottolinea il valore, invece, della riserva di legge dell’articolo 121 c.p.c., che prescrive una normativa generale sulle forme.
In realtà il formato, il supporto ...
Leggi Tutto
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...
Dop economy (Dop-economy, Dop-Economy) loc. s.le f. Segmento della produzione e trasformazione dei prodotti agricoli destinati all’alimentazione a Indicazione geografica, che costituisce una parte importante del valore agroalimentare nazionale....