GREGORIO da Rimini
Roberto Lambertini
A. Tabarroni
Alessandro Conti
Le informazioni relative alla provenienza familiare di G., nato probabilmente a Rimini agli inizi del Trecento, sono pressoché inesistenti: [...] essere colto che come aprioristico e privo di un effettivo valore storico.
Dal momento che l'apporto principale fornito da of Paul Oskar Kristeller, a cura di E.P. Mahoney, Leiden 1976, p. 449; P. Streveler, Two "new" critiques of the ontological ...
Leggi Tutto
Riforma della legge forense
Ubaldo Perfetti
Con la l. 31.12.2012, n. 247 è stata introdotta una nuova disciplina della professione forense. Due i punti rilevanti: a) preservando la natura di giudice [...] 14.9.2011, 148, della l. 12.11.2011, n 183 e del d.P.R. 7.8.2012, n. 137, norme che avevano – si ribadisce – l a nostro parere – è che se la percentuale può essere rapportata al valore, non lo può essere al risultato, perché in tal senso deve ...
Leggi Tutto
Paolo Urbani
Abstract
Dall’urbanistica al governo del territorio: l’evolversi della materia dagli anni ’40 ad oggi comporta il profondo modificarsi del potere di conformazione dei suoli mediante la [...] delle aree stesse (sul tema dell’indennizzo espropriativo al valore venale vedi C. cost. 24.10.2007, nn. delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilità); d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i. (Testo ...
Leggi Tutto
Giudiziari, sistemi
Carlo Guarnieri
di Carlo Guarnieri
Giudiziari, sistemi
sommario: 1. La funzione giudiziaria: rendere giustizia. 2. Il giudice. 3. Le strutture. 4. Il processo. 5. Sistema giudiziario [...] law continua comunque a mantenere il proprio valore. In particolare, nell'ambito della tradizione di of justice, in Judicial independence in the age of democracy (a cura di P. H. Russell e D. M. O'Brien), Charlottesville: University Press of ...
Leggi Tutto
Novità in materia fallimentare nel d.l. n. 83/2015
Massimo Montanari
Valentina Baroncini
Il contributo vuole offrire una visione d’insieme delle molteplici novità apportate dal d.l. n. 83/2015, convertito, [...] possa liberamente presentarne una che non rispecchi il reale valore dell’azienda. Anzitutto, si incide sull’art. 163 il co. 5 dell’art. 161 l. fall. prevede ora che al p.m. debba essere comunicata non solo la domanda di concordato, ma altresì copia ...
Leggi Tutto
Cesare Cavallini
Abstract
La disciplina del procedimento arbitrale in materia societaria di cui agli artt. 34-37, d.lgs. 17.1.2003, n. 5 si caratterizza per gli aspetti peculiari che contraddistinguono [...] dell’interprete a suggerire, pertanto, che il valore precettivo dell’art. 35, co. 3, ottenere l’accertamento negativo della situazione giuridica acclarata nel lodo.
Fonti normative
Artt. 806 ss. c.p.c.; art. 12, l. 3.10.2001, n. 366; artt. 34-37 d. ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XXII, papa
Christian Trottmann
Jacques Duèse (Jacme Duesa), figlio di Arnaud, nacque a Cahors nel Sudovest della Francia, intorno al 1244 da una famiglia molto abbiente della borghesia cittadina.
Minuto [...] tutta la Cristianità toccò a un uomo di grande valore, sia per la sua sapienza teologica sia per le Deutsches Archiv für Erforschung des Mittelalters, LIV [1998], pp. 623-642); P. Vian, Francesco della Marca, in Diz. biografico degli Italiani, IL, ...
Leggi Tutto
Maria Chiara Romano
Abstract
Lo scritto si pone l’obiettivo di descrivere l’evoluzione istituzionale degli enti locali, muovendo dall’unificazione nazionale del 1865. Dall’introduzione della Costituzione [...] 2006; Cassese, S., Le trasformazioni dello Stato, in Cassese, S.-Schiera, P.-von Bogdandy, A., Lo Stato e il suo diritto, Bologna, 2013, 11 rispettare in quanto parte essenziale della trama di valori già contenuti nelle norme della Costituzione (art ...
Leggi Tutto
Diritto romano in Cina
Sandro Schipani
Premessa
Dalla prima pagina del Milione di Marco Polo, apprendiamo che il Gran Khān aveva chiesto notizia dell’imperatore, «e che signore era, e di sua vita e [...] e privato il diritto pubblico spiega perché abbia ancora dei valori che meritano di essere studiati» (Hsieh Ming Kuan, Wang Mi Jian in Diritto cinese e sistema giuridico romanistico, 2005, p. 24). Si svolge così un’intensa attività di traduzione dei ...
Leggi Tutto
Gabriele Racugno
Abstract
La nozione di azienda, come pure di un ramo particolare della stessa, si incentra sostanzialmente sulla disciplina del relativo trasferimento, distinto dal trasferimento di [...] di diritti di proprietà industriale, in Riv. it. scienze giur., 2011, 137; Marchetti, P., Spunti sulla relazione fra valore contabile, valore economico, valore di mercato dell'azienda nelle operazioni societarie di finanza straordinaria, in Giur ...
Leggi Tutto
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...
Dop economy (Dop-economy, Dop-Economy) loc. s.le f. Segmento della produzione e trasformazione dei prodotti agricoli destinati all’alimentazione a Indicazione geografica, che costituisce una parte importante del valore agroalimentare nazionale....