LITIO
Dante Buttinelli
(XXI, p. 276)
Le prime importanti applicazioni commerciali del l. risalgono agli anni del primo dopoguerra (1918-20), quando l'elemento venne impiegato in alcune leghe di alluminio [...] -Li sono anche impiegate nelle pile a secco. Dato l'elevato valore del potenziale standard di riduzione del l. a 25 °C, pari Lithium: Resources and prospects, in Mining Magazine, 2 (1986), pp. 148-52; P. Mahi, A.A. J. Smeets, D.J. Fray, J.A. Charles, ...
Leggi Tutto
ISOTOPISMO (XIX, p. 656; App. I, p. 739)
Giorgio CARERI
Doriano CAVALLINI
Importanti progressi sono stati ottenuti negli ultimi anni nel campo dell'isotopismo. Attualmente si conoscono 275 isotopi stabili, [...] atomica.
d) Per scambio chimico. - Il differente valore che l'energia del livello fondamentale assume in molecole pubblicata nel 1946, negli S. U., a cura di E. Segrè (v. p. es.: The Science and Engineering of Nuclear Power, 1947). Per la biologia e ...
Leggi Tutto
FISICO-CHIMICA FISIOLOGICA (XV, p. 477)
Rodolfo MARGARIA
FISIOLOGICA La fisico-chimica fisiologica ha ricevuto un grande impulso negli ultimi anni, particolarmente per l'introduzione nella tecnica di [...] a 1 mμ per le prime, 1-200 mμ per le seconde, superiore a 200 mμ per le terze. Questi valori limiti non vanno intesi in senso troppo assoluto, poiché le caratteristiche imposte alla soluzione dipendono oltre che dalla grandezza delle particelle ...
Leggi Tutto
INDICATORI (XIX, p. 93)
Giovanni CANNERI
In passato, con questo nome erano designati reagenti ausiliarî dell'analisi volumetrica, necessarî all'apprezzamento del punto equivalente delle reazioni di neutralizzazione, [...] sale risultante sarà idrolizzato, con la conseguenza che il pH al punto equivalente della neutralizzazione sarà diverso da 7. Il valore del pH al punto equivalente, in quest'ultimo caso, si calcola in base alla costante di ionizzazione dell'acido o ...
Leggi Tutto
PROPELLENTI CHIMICI
Masaniello Riccardo CORELLI
. Definizioni e classificazione. - I propellenti chimici sono sistemi particolari che, indipendentemente dall'ambiente esterno e in determinate condizioni, [...] dei sistemi propellenti chimici. - In realtà i valori di prestazione dei sistemi propellenti chimici differiscono notevolmente da Zurigo 1952; E. Burgess, Rocket propulsion, Londra 1954; G. P. Sutton, Rocket propulsion elements, 2ª ed., New York 1957 ...
Leggi Tutto
OSMOSI INVERSA E ULTRAFILTRAZIONE
Mario Beccari
L'incidenza sempre crescente della voce di costo connessa al consumo energetico nella valutazione del costo totale di un'operazione di separazione e di [...] di trattenere colloidi e soluti di dimensioni superiori a un valore che orientativamente può essere posto pari a circa 10 volte il ; S. Sourirajan, Reverse osmosis, ivi 1970; D. Pepper, in Effluent and water treatment journal, vol. 13 (1973), p. 779. ...
Leggi Tutto
MICROCHIMICA, ANALISI
Luigi Campanella
(XXIII, p. 213; v. anche chimica: Chimica analitica, App. II, I, p. 577)
Premessa. - Una classificazione generalmente accettata dei metodi chimici sulla base della [...] l'estensione anche al caso di matrici per le quali i campioni non risultino limitati da problemi di disponibilità né di valore.
Bibl.: J. W. Tukey, Spectral analysis of time series, New York 1967; T. C. O'Haver, Trace analysis: spectroscopic methods ...
Leggi Tutto
RISONANZA
Eugenio MARIANI
. Il concetto di risonanza introdotto nella meccanica quantistica la prima volta da W. Heisenberg (1926) per lo studio degli stati quantici dell'atomo di elio, è stato ampiamente [...] è ampiamente diffuso nella meccanica classica (XXIX, p. 431). In meccanica quantistica la struttura di un sul benzolo hanno dato per la distanza tra i detti due atomi il valore intermedio, di 1.35 Å. Altro esempio è fornito dall'anidride carbonica ...
Leggi Tutto
PECTINE (XXVI, p. 578)
Francesco SPINELLI
Secondo le più recenti vedute sarebbero costituite da catene di lunghezza variabile (pesi molecolari di oltre 100.000) di molecole di acido galatturonico, legate [...] ogni demolizione delle catene pectiniche perché questa comporta una diminuizione del potere gelificante e quindi del valore tecnico.
Bibl.: E. Abderhalden, Handbuch der biolog. Arbeitsmethoden, Berlino 1936; R. Ripa, Die Pektinstoffe, Brunswick 1937 ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] arti meccaniche in base ai principî della geometria pratica" (ibidem, p. 109). La scienza dei pesi (scientia de ponderibus) ha più importante in questo genere sia per ampiezza sia per valore, anche se non ebbe un'influenza particolare sui testi ...
Leggi Tutto
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...
Dop economy (Dop-economy, Dop-Economy) loc. s.le f. Segmento della produzione e trasformazione dei prodotti agricoli destinati all’alimentazione a Indicazione geografica, che costituisce una parte importante del valore agroalimentare nazionale....