valorizzazione del patrimonio culturale
valorizzazióne del patrimònio culturale. – Complesso di azioni intese a conferire valore al patrimonio culturale e a promuoverne le potenzialità, migliorandone [...] i Beni e le attività culturali, è stata costituita Arcus, società S.p.A. per lo sviluppo dell'arte, della cultura e dello spettacolo, accezione più specifica di conferimento o accrescimento del valore di un bene, riguarda direttamente la rilevanza ...
Leggi Tutto
carico
càrico [Atto ed effetto del caricare, nel signif. di "fornire" e "rifornire"] [FTC] Nella tecnica, grandezza fisica (forza, dislivello, potenza, ecc.) di cui viene gravata una struttura portante, [...] C. idrodinamico. ◆ [MCF] C. idrodinamico: nel generico punto P di una corrente liquida, è la somma del c. piezometrico di una famiglia di caratteristiche anodiche relativi a valori corrispondenti di intensità di corrente anodica e tensione anodica ...
Leggi Tutto
modulazione
modulazióne [Der. del lat. modulatio -onis, dal part. pass. modulatus di modulare (→ modulatore)] [LSF] Operazione consistente nel variare in un certo modo voluto il valore di una determinata [...] percentuale tra l'ampiezza m del segnale modulante e l'ampiezza p della portante, potendo variare dunque da 0 (assenza di m 100 % (m. piena: fig. 2) e oltrepassando infine tale valore (sovramodulazione: fig. 3; quest'ultima condizione è da evitare a ...
Leggi Tutto
La domesticazione degli animali e l'allevamento: Estremo Oriente
Sándor Bökönyi
Gli animali domestici dell'Estremo Oriente derivano da tre gruppi principali: il primo, quello dei caprovini, trae origine [...] "cavalli celesti", essi avevano un valore così elevato che gli imperatori cinesi New Evidence for Domestication, in JASc, 15 (1988), pp. 515-33; V.P. Alexeyev, The Domestic Horse of Mongolia. The Mongolian Horse as a Biological Type, ...
Leggi Tutto
propaganda
Azione che tende a influire sull’opinione pubblica, orientando verso determinati comportamenti collettivi, e l’insieme dei mezzi con cui viene svolta. Ogni corrente di idee, movimento politico, [...] la quale l’autoesaltazione rafforza sé stessi e il vilipendio indebolisce il nemico; e alla p., in quanto riconoscimento indiretto del valore dell’opinione pubblica e della necessità del consenso dei governati, ricorrono continuamente tutti i governi ...
Leggi Tutto
polare 1
polare1 [agg. Der. del lat. polaris, da polus "polo"] [LSF] Relativo a un polo, nei vari signif. di questo termine. ◆ [GFS] Aurora p.: imponente fenomeno di luminescenza atmosferica che si manifesta [...] ininterrottamente, rispett., sopra oppure sotto l'orizzonte per luoghi nelle calotte p.; è maggiore di 24 ore e raggiunge il valore massimo di 6 mesi ai poli. ◆ [CHF] Gruppo p.: gruppo atomico dotato di momento dipolare elettrico (v. anche oltre ...
Leggi Tutto
posizione
posizióne [Der. del lat. positio -onis, dal part. pass. positus di ponere "porre"] [LSF] (a) Il luogo dove una cosa è posta, in relazione a punti di riferimento. (b) Il porre qualcosa, sia [...] quello di 2 è 0.2(=2╳0.1). (b) L'anzidetto valore moltiplicativo (nell'es., 10, 1, 0.1), che dipende dalla p. della cifra nel numero. ◆ [ALG] Vettore di p.: per un generico punto P, il vettore coincidente con il segmento orientato che va da un punto ...
Leggi Tutto
parallelo 2
parallèlo2 [s.m. dall'agg. parallelo] [ALG] In una qualunque superficie generata dalla rotazione di una curva intorno a un asse fisso, la circonferenza descritta da un punto della curva generatrice [...] punti che hanno la medesima latitudine geografica. Si denotano con il valore della latitudine loro pertinente, da 0° (all'equatore) a 90 , b, ... nella fig. 1). In un collegamento in p. tutti i bipoli collegati sono sottoposti alla stessa tensione V ( ...
Leggi Tutto
profondita
profondità [Der. del lat. profunditas -atis, da profundus "profondo"] [LSF] (a) Generic., una delle dimensioni di un corpo, da precisare di volta in volta; così se, come spesso si fa, si chiama [...] spec. se si sviluppano verso il basso, come recipienti, bacini naturali e simili: p. di un pozzo, del cratere di un vulcano, di un fiume, di un exp(-1)²0.37 rispetto al suo valore sulla superficie. ◆ [GFS] P. equivalente: nella fisica dell'atmosfera, ...
Leggi Tutto
normale
normale [agg. Der. di norma] [LSF] Che segue la norma o una regola generale, anche nel senso di presentare caratteristiche medie (per es., obiettivo fotografico n. è quello che ha un angolo di [...] curva piana in un suo punto P (fig. 1) è la perpendicolare n alla tangente t alla curva in P; se la curva piana è l'aggiunto di A (v. algebre di operatori: I 95 a). ◆ [PRB] Valore n.: di una distribuzione, lo stesso che moda della distribuzione. ...
Leggi Tutto
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...
Dop economy (Dop-economy, Dop-Economy) loc. s.le f. Segmento della produzione e trasformazione dei prodotti agricoli destinati all’alimentazione a Indicazione geografica, che costituisce una parte importante del valore agroalimentare nazionale....