Pittura
Antonio Costa
Il rapporto tra pittura e cinema
Il pittorico e il filmico
Das Cabinet des Dr. Caligari (1920; Dott. Calligari, noto anche come Il gabinetto del dottor Caligari) di Robert Wiene [...] punto massimo di subordinazione del filmico al pittorico, in quanto la p. vi appare quasi allo stato puro, in una sorta di della miniera) di Pabst, il critico afferma che "i valori luministici di molte scene rammentano, nel modo di costruire con ...
Leggi Tutto
Salute
Howard S. Friedman
Giorgio Santacroce
Il termine salute (dal latino salus, "salvezza, incolumità, integrità", affine a salvus, "salvo") in medicina indica lo stato di benessere individuale, [...] è completamente inversa al significato attribuito ad altri valori tutelati dalla Costituzione, come per es. la difesa ed. K.A. Matthews et al., New York, Wiley, 1986.
l.p. lipsitt, Stress in infancy, in Stress, coping, and development in children, ...
Leggi Tutto
Contenuto, analisi del
Franco Rositi
1. Definizione
La locuzione 'analisi del contenuto' copre un vasto campo di procedure metodologiche che hanno il fine di tracciare con rigore un sintetico profilo [...] di una 'cultura di massa' come insieme coerente di valori e di credenze. I dati della figura, ad esempio programma di calcolo finalizzato all'analisi del contenuto è il GENERAL INQUIRER, sviluppato da P. Y. Stone e altri fra il 1961 e il 1966 (v. De ...
Leggi Tutto
Ingegneria gestionale
Lucio Bianco
Le profonde trasformazioni che hanno subito le tecnologie organizzative a partire dagli anni Ottanta e soprattutto negli anni Novanta del XX sec., insieme alla tendenza [...] scelta di un piano di azione cui corrisponde un valore della prestazione accettabile rispetto ad un target prefissato.
Krajewski, Ritzman 1996: Krajewski, Lee J. - Ritzman,Larry P., Operations management. Strategy and analysis, 4. ed., Reading (Mass ...
Leggi Tutto
Solitoni
Francesco Calogero
La prima osservazione scientifica di un solitone, compiuta dall'ingegnere britannico John S. Russell durante l'osservazione di una massa d'acqua messa in agitazione in un [...] d'onde), la cui trasformata di Fourier sia concentrata intorno al valore k0, tende, almeno per tempi grandi, a viaggiare con velocità senza cambiare forma; la velocità v è legata al parametro p, che dipende da altezza e larghezza dell'onda, mediante ...
Leggi Tutto
Cittadinanza
Pietro Costa
di Pietro Costa
Cittadinanza
sommario: 1. La nuova accezione del termine 'cittadinanza'. 2. Il concetto di cittadinanza e le sue articolazioni fondamentali: a) i diritti; b) [...] si attribuisca a 'cittadinanza' non il valore di uno schema concettuale funzionale alla comprensione- Klett-Cotta, 1974, vol. I, pp. 672-725.
Riesenberg, P., Citizenship in the Western tradition: Plato to Rousseau, Chapel Hill: University ...
Leggi Tutto
Complessità algoritmica
Fabrizio Luccio
Gli studi di complessità di calcolo si sono sviluppati essenzialmente nella seconda metà del ventesimo secolo. Basati sulla formalizzazione del concetto di algoritmo, [...] caso non deterministico una MTND (o un algoritmo ND) M è detta polinomiale se esiste un polinomio p tale che, per ogni valore di n, sia T(n)≤p(n). Ciò conduce alla definizione della classe NP dei problemi per i quali esiste una MTND polinomiale che ...
Leggi Tutto
Allenamento
Pasquale Bellotti e Renato Manno
Inteso come impegno fisico e mentale, l'allenamento consente, in differenti attività umane, lavorative, intellettuali, di acquisire 'lena', cioè capacità [...] sua omeostasi con manifestazioni adattive di entità e valore tali da opporsi non solo alla momentanea azione Manno, Fondamenti dell'allenamento sportivo, Bologna, Zanichelli, 1989.
L.P. Matveiev, La base de l'entraînement, Paris, Éditions Vigot, ...
Leggi Tutto
Degenerazione
Giulio Barsanti
Giorgio Bignami
Il termine degenerazione, letteralmente "modificazione del genere", "deviazione dal genere", può significare alterazione, trasformazione, o passaggio da [...] terapeutiche, assistenziali ed educative di notevole originalità e valore, come quelle sviluppate per i minorati mentali da C 1° vol., London, Tavistock, 1985, pp. 188-232.
p. guarnieri, Between soma and psyche. Morselli and psychiatry in late- ...
Leggi Tutto
Fotochimica
Paul Margaretha
Kurt Schaffner
Una suddivisione importante presente nella chimica si basa sulla distinzione tra reazioni che hanno luogo tra atomi e molecole nel loro stato elettronico [...] primo stato eccitato di singoletto o a uno più alto, a seconda del valore dell'energia e della lunghezza d'onda della luce incidente. Anche la 1, 1819, pp. 119-124.
Wolf 1967; Wolf, H.P. e altri, Apparatus for the measurement of quantum yields and ...
Leggi Tutto
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...
Dop economy (Dop-economy, Dop-Economy) loc. s.le f. Segmento della produzione e trasformazione dei prodotti agricoli destinati all’alimentazione a Indicazione geografica, che costituisce una parte importante del valore agroalimentare nazionale....