Psiche
Simona Argentieri
Il sostantivo psiche è desueto e rimanda a una remota classicità o a contesti accademici, ma le parole che contengono nella radice il riferimento alla p., come psicologia, psicoanalisi, [...] la bella fanciulla tormentata dal dio crudele è raffigurata con ali di farfalla. La p. come spirito aereo è dunque la vita stessa che 'anima' il corpo . Senza entrare nell'ordine dei giudizi di valore, occorre considerare che ci sono molte culture ...
Leggi Tutto
L'analisi economica del consumo culturale
La teoria economica ha per lungo tempo sottovalutato l'e. della c., considerandola uno dei tanti possibili ambiti di applicazione dei più diffusi modelli di teoria [...] vista, sensata e interessante, e quindi portatrice di valore, oppure no. La considerazione della dimensione cognitiva dell sociale, in Economia della cultura, 2004, 4, pp. 499-507.
P. Brito, C. Barros, Learning-by-consuming and the dynamics of the ...
Leggi Tutto
Il concetto di calcolo costituisce uno dei più importanti fondamenti teorici delle discipline informatiche. Così come nelle discipline meccaniche non si possono comprendere le caratteristiche dei motori [...] , un qubit può codificare a ogni istante sia il valore 0 sia il valore 1.
Consideriamo ora un registro composto da due bit risultati più importanti del c. quantistico è l'algoritmo di P.W. Shor per la fattorizzazione (decomposizione in fattori primi) ...
Leggi Tutto
Fino a un'epoca molto recente, le attività sportive sono state prevalentemente ignorate dalle scienze sociali e dall'antropologia culturale. Questo atteggiamento è stato determinato dallo scarso spessore [...] Afghānistān e a mettere in scena, in maniera estremamente spettacolare, valori legati all'idea locale di virilità, come il coraggio e la , in Sport, dance and embodied identities, ed. N. Dyck, E.P. Archetti, Oxford-New York 2003, pp. 97-114.
W. Krauss ...
Leggi Tutto
Il termine competitività non ha un unico significato ma assume diverse accezioni a seconda dei soggetti cui si riferisce: se sono imprese è collegato ai margini di profitto o alle quote di mercato; se [...] cambio effettivi reali, che tengono conto sia del valore della valuta, sia dei prezzi del Paese considerato Oxford review of economic policy, 1996, 12, 3, pp. 1-16.
P. Krugman, Making sense of the competitiveness debate, in Oxford review of economic ...
Leggi Tutto
Pesca
L'attività di p., sia in mare sia in acque interne, ha sempre consentito agli esseri umani di dare un importante contributo alla propria alimentazione. L'attività di cattura è stata infatti sino [...] alcuni trattamenti del prodotto a bordo, quindi particolarmente adatti per la p. oceanica e d'altura. Tra il 1995 e il 2004, rappresentate per il 51,3% in peso e il 44% in valore da 8 specie (su 24 identificate), ovvero acciughe, vongole, sardine, ...
Leggi Tutto
Con il termine comparativismo si intende l'attività di ricerca che si fonda sull'approccio comparativo allo studio di fenomeni distinti, separati gli uni dagli altri nel tempo e/o nello spazio. In alcuni [...] , anche il secondo metodo può dare risultati di grande valore euristico. Questa ricerca di casi al tempo stesso simili e tutte in considerazione: il gruppo di storici uniti intorno a P. Laslett nel Cambridge group for the study of population and ...
Leggi Tutto
La cultura degli anni Settanta del 20° sec. ha prestato una particolare attenzione alle teorie del c. e del riso, facendo circolare in modo nuovo alcuni 'classici' del Novecento, rimasti relativamente [...] saggi è stato attribuito in modi diversi un vero e proprio valore 'fondante', per il modo in cui raccoglievano dati essenziali della Borsellino, La tradizione del comico, Milano 1989.
P. Santarcangeli, Homo ridens. Estetica, filologia, psicologia ...
Leggi Tutto
Cultura
PPietro Rossi
di Pietro Rossi
Cultura
sommario: 1. Introduzione. 2. La cultura come designazione dell'elemento propriamente umano. 3. Origine e evoluzione della cultura. 4. Le basi psichiche [...] come il complesso dei modelli di comportamento e dei valori condivisi dai suoi membri, o ancora come il processo , pp. 78-105 (tr. it. in: Il concetto di cultura, a cura di P. Rossi, Torino 1970, pp. 261-299).
Kroeber, A. L., The superorganic (1917), ...
Leggi Tutto
Filosofia
Redazione
Il rapporto tra filosofia e cinema
Filosofia del cinema, da una parte, ed estetica cinematografica, dall'altra, benché strettamente connesse e talora sovrapposte al punto che spesso [...] quindi poco incline a cogliere i valori spirituali della vita, che sono i valori dell'infinito rinnovamento, della libertà. "rappresenta la realtà attraverso la realtà" (Empirismo eretico, 1972, p. 233). Questo vale, entro certi limiti, per l'arte ...
Leggi Tutto
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...
Dop economy (Dop-economy, Dop-Economy) loc. s.le f. Segmento della produzione e trasformazione dei prodotti agricoli destinati all’alimentazione a Indicazione geografica, che costituisce una parte importante del valore agroalimentare nazionale....