IMPERIALE (Imperiali), Gian Vincenzo
Emilio Russo
Franco Pignatti
Nacque a Sampierdarena nella primavera del 1582 da genitori appartenenti a due delle famiglie più importanti della Repubblica di Genova: [...] è un caso che gli schieramenti letterari si divisero nettamente sul valore dello Stato rustico: da un lato la sollecita adesione di Morte di Adone e l'Ercole e Onfale, che ottenne da P.P. Rubens. Permane l'incertezza se egli sia stato committente o ...
Leggi Tutto
CASTIGLIONI, Guarniero (Guarnerio)
Franca Petrucci
Nato alla fine del XIV secolo nella potente famiglia dei Castiglioni, da Guido e da Antonia Bossi, era studente a Parma nell'anno 1415, quando per ordine [...] . Il C., che fu umanista di un certo valore, possedeva una cospicua biblioteca che è andata perduta. lettere ducali, a cura di C. Santoro, Milano 1961, pp. 56, 74, 344; P. C. Decembrio, Opuscula historica, I, in Rer. Ital. Script., 2 ed., XX, ...
Leggi Tutto
COSTA, Luigi Maria Pantaleone (Leone), marchese di Saint-Genis di Beauregard
Paul Guichonnet
Primogenito dei sei figli del marchese Vittorio Enrico Maurizio Giuseppe e di Elisabetta de Quinson, nacque [...] nome della deputazione savoiarda rese un risonante omaggio al valore delle truppe sarde nella seduta del 9 maggio 1856. de Charles-Albert jusqu'à l'annexion à la France, Chambéry 1934; P. Guichonnet, La Savoie et le Royaume de Sardaigne, in Cahiers d ...
Leggi Tutto
DELLA TOSA, Rosso (Guidorosso detto Rossellino; Rossellino detto Rosso)
Massimo Tarassi
Nacque a Firenze.nel 1234 da Gottifredo ed Ermellina. Abile e spregiudicato uomo politico, fu tra gli esponenti [...] fece asportare, appropriandosene, ogni cosa d'un qualche valore.
Nell'aprile del 1302, dopo la partenza di di Coppo Stefani, ibid., XXX, 1, a cura di N. Rodolico, p. 92; S. Della Tosa, Annali, in Cronichette antiche di variscrittori..., a cura ...
Leggi Tutto
LUSERNA MANFREDI, Carlo Giovan Francesco
Andrea Merlotti
Nacque a Vercelli l'8 febbr. 1551 da Carlo e da Beatrice di Savoia Racconigi. Al fonte battesimale ebbe come padrino il duca di Savoia Carlo [...] del settembre 1588. In segno di ricompensa per il valore mostrato, il duca gli assegnò un censo di 400 Ordine Mauriziano nei suoi primordi, in Curiosità e ricerche storiche, V (1883), p. 369; D.L. Garola, Documenti istorici di Luserna e dei luoghi di ...
Leggi Tutto
CARACCIOLO, Giovanni
Remy Scheurer
Nacque nell'anno 1487 da Troiano, duca poi principe di Melfi, e da Ippolita Paola di Sanseverino, figlia di Guglielmo conte di Capaccio. Conosciamo poco della sua [...] luogotenente.
Dopo essersi mostrato soldato di gran valore, il C. si distinse anche come eccellente années du XVIe siécle, a cura di A. Le Glay, II, Paris 1845, p. 727; Letters and Papers Foreign and Domestic of the Reign of Henry VIII, a cura ...
Leggi Tutto
GUALTERIO, Filippo Antonio
Giuseppe Monsagrati
Secondogenito di cinque figli, nacque il 6 ag. 1819 a Orvieto, nella settecentesca villa di famiglia, dal marchese Ludovico e da Maria Guerrieri Gonzaga. [...] preso parte alla difesa e meritato una medaglia al valore, uno strascico spiacevole per i rilievi di carattere veda l'Indice generale dei primi 15 voll. (1926-1954), Bologna 1961, p. 91); i Carteggidi Bettino Ricasoli, IV, X-XII, XIV-XIX, XXII ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO da Pastrengo
Monica Cerroni
Nacque intorno al 1290 da Iacopo e Armelina, quasi certamente a Verona: l'appellativo, che sempre accompagna il suo nome, indica, più che il luogo di nascita, l'origine [...] o ad aver compiuto imprese di grande valore. Ne risulta un'enciclopedia destinata a eruditi Le familiari, a cura di V. Rossi, II, Firenze 1934, pp. 259 s.; III, ibid. 1937, p. 58; IV, a cura di U. Bosco, ibid. 1942, pp. 128 s.; Id., Variarum, 13, ...
Leggi Tutto
MANASSE
François Bougard
Figlio di Guarniero conte di Troyes e di Teutberga, nacque sul finire dell'IX secolo. Nella famiglia il nome Maginerius era stato modificato in quello, di stampo biblico, di [...] dopo tanto tempo, gli atti di un concilio avevano valore da una parte all'altra delle Alpi, il che I, 916-961, a cura di E.-D. Hehl, ibid., Concilia, VI, Hannoverae 1987, p. 190; Cartulaire de l'abbaye de St-Victor de Marseille, a cura di B. Guérard, ...
Leggi Tutto
CIBO MALASPINA, Alberico
Franca Petrucci
Nacque a Genova ufficialmente da Lorenzo Cibo e da Ricciarda Malaspina, erede del marchesato di Massa.
Con ogni probabilità la data della sua nascita fu il 28 [...] verità storica ed egli era uso giudicare il valore di uno studioso soltanto nella misura in cui M. ..., ibid., XV(1895), pp. 276-87; Id., Una letter; inedita del p. Angelo Grillo, in Giornale ligustico di arch., storia e lett., XXI(1896), pp. 267 ...
Leggi Tutto
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...
Dop economy (Dop-economy, Dop-Economy) loc. s.le f. Segmento della produzione e trasformazione dei prodotti agricoli destinati all’alimentazione a Indicazione geografica, che costituisce una parte importante del valore agroalimentare nazionale....