Mali
Paolo Migliorini e Francesca Socrate
'
(App. III, ii, p. 21; IV, ii, p. 379; V, iii, p. 300)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
Con una popolazione di 10.694.000 ab., [...] quelle della Costa d'Avorio, del Burkina Faso e del Ghana. Le principali importazioni consistono in combustibili (30% circa del valore totale), macchinari, derrate, prodotti chimici. Nel 1997 è stato registrato l'arrivo di 27.000 turisti.
Nel 1997 il ...
Leggi Tutto
(v. ecologia, XIII, p. 424; App. III, i, p. 504; IV, i, p. 617; V, ii p. 7)
L'e. a., basandosi sulle conoscenze strutturali e funzionali degli ecosistemi su differenti scale spazio-temporali, identifica [...] apre un'ampia questione, quella dei limiti e del valore delle risorse naturali. Se l'ecologia studia la casa per Raumberwertung: Konzeptionen, Methoden, Anwendungen, hrsg. Ch. Preu, P. Leinweber, Vechta 1996.
Frontiers in ecology. Building the links ...
Leggi Tutto
Vengono chiamati a.e. i valori monetari delle variabili studiate dalla macroeconomia (cfr. App. III, ii, p. 3), per es. il reddito, gli investimenti, le importazioni, ecc. Tali valori sono misurati con [...] +
Redditi netti dall'estero =
Prodotto Nazionale Netto ai prezzi di mercato (PNN p.m) o Reddito Nazionale (RN).
Il PIL c.f. può essere misurato col metodo del Valore aggiunto per industria di origine (somma delle differenze fra produzione vendibile e ...
Leggi Tutto
GIAMAICA
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
(XVI, p. 949; App. III, I, p. 750; IV, II, p. 59)
Al censimento 1982 la popolazione ammontava a 2.205.507 unità, 491.798 in più rispetto al censimento precedente [...] , che nel 1988 copriva circa la metà del valore delle esportazioni totali, e le tradizionali colture di piantagione 1992), Manley fu sostituito alla guida del PNP e del governo da P.J. Patterson, che ne ha proseguito la politica
Bibl.: M. Manley ...
Leggi Tutto
NIGERIA (XXIV, p. 814; App. I, p. 898; II, 11, p. 407)
Eliseo BONETTI
Carlo GIGLIO
Onorio GOBBATO
Dal 1° ottobre 1960, la N. costituisce uno stato federale completamente indipendente nell'ambito [...] di cola, usata però come stimolante. Agli effetti delle esportazioni conta soprattutto l'olio di palma (un terzo circa, in valore, delle esportazioni) che occupa in questo campo il primo posto nel mondo. La palma è molto sensibile alla siccità, per ...
Leggi Tutto
. La constatazione del grave pericolo rappresentato per la pacifica convivenza umana ed il progresso civile dagli squilibrî economici fra paese e paese, fattisi più evidenti e più gravi alla fine del secondo [...] esperti locali, chiamati poi a proseguirli, ed abbiano valore esemplare per gli altri paesi che si trovano in condizioni bibliografia "ufficiale" possono essere anche consultate le seguenti opere: P. R. Calder, Men against the jungle, Londra 1954; ...
Leggi Tutto
RENO
Adalberto Vallega
(XXIX, p. 72; App. II, II, p. 682; III, II, p. 600; IV, III, p. 209)
In tempi recenti il R. è stato protagonista di tre trasformazioni, congeniali all'economia postindustriale [...] e prodotti finiti, cioè di merce ad alto valore aggiunto. Inoltre, grazie al progresso dei porti collegamento Reno-Meno-Danubio: una nuova idrovia per l'Europa, Salerno 1982, p. 62; A. Vigarié, La batellerie et la pénétration portuaire de l ...
Leggi Tutto
LUSSEMBURGO (XXI, p. 681; App. I, p. 809; II, 11, p. 235)
Lucio GAMBI
B. Ci.
L'ultimo censimento, del gennaio 1948, registrò (con diminuzione rispettó al 1935) una popolazione di 290.992 ab., oltre [...] .000).
Nella vita economica è ulteriormente continuata la diminuzione di valore dell'agricoltura, che occupava prima della guerra 1/5 della popolazione dell'Europa a Sei ed al Benelux.
Bibl.: P. Weber, Histoire de l'économie luxembourgeoise, Bruxelles ...
Leggi Tutto
Superficie. - Sono state eseguite varie nuove misurazioni planimetriche della superficie dell'Ecuador entro i confini stabiliti col Perù nel 1942, misurazioni che hanno dato risultati un po' diversi; la [...] Mentre un tempo l'esportazione del cacao costituiva il 75% del valore totale delle esportazioni, ora corrisponde a circa il 16% soltanto banane, nel 1957 ne esportò 6.690.000 q, per un valore pari al 40% di quello totale delle esportazioni.
Le aree ...
Leggi Tutto
Termine con cui viene designato in statistica un calcolo avente per fine di misurare l'effetto delle variazioni dei prezzi delle merci e dei servizi di largo consumo sui bilanci di famiglia delle categorie [...] quotidiani e in altri scritti, deriva dal confondere il c. della v. come indice di variazione di prezzi rispetto al tempo base col valore assoluto comparativo del c. della v. tra i vari comuni in un dato anno considerato.
Per es., se gl'indici del c ...
Leggi Tutto
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...
Dop economy (Dop-economy, Dop-Economy) loc. s.le f. Segmento della produzione e trasformazione dei prodotti agricoli destinati all’alimentazione a Indicazione geografica, che costituisce una parte importante del valore agroalimentare nazionale....