Violazione della concorrenza e tutela risarcitoria
Renato Rordorf
Col d.lgs. 19.1.2017, n. 3, è stata recepita la direttiva 2014/104/UE in tema di risarcimento del danno per violazione della disciplina [...] della concorrenza - Commento al d.leg. n. 3/2017, a cura di P. Manzini, Torino, 2017, e Il private enforcement antitrust dopo il d.leg. citato art. 7 torna a riconoscergli il mero valore di prova nell’ambito del successivo giudizio risarcitorio che ...
Leggi Tutto
Eguaglianza
Norberto Bobbio
di Norberto Bobbio
Eguaglianza
sommario: 1. Eguaglianza e libertà. 2. Eguaglianza e giustizia. 3. Le situazioni di giustizia. 4. I criteri di giustizia. 5. La regola di giustizia. [...] non ha di per se stesso né socialmente né politicamente alcun valore. Mentre la giustizia è un ideale, l'eguaglianza è un fatto democratic State, London 1959, capp. V-VI.
Buch, H., Foriers, P., Perelman, Ch. (a cura di), L'égalité, vol. I, Bruxelles ...
Leggi Tutto
Vedi Nuovi sviluppi in materia di legalita penale dell'anno: 2017 - 2018
Nuovi sviluppi in materia di legalità penale
Francesco Viganò
Il principio di legalità in materia penale – nei suoi corollari [...] 1985); ma anche sul piano sostanziale del rispetto dei valori espressi dalle norme costituzionali. Altrimenti, non v’è della Corte costituzionale, che dichiarò illegittimo l’art. 2 c.p. «nella parte in cui rende applicabili le ipotesi da esso ...
Leggi Tutto
Economia e politica del lavoro
Carlo Dell'Aringa
Introduzione
L'economia del lavoro è uno dei campi specialistici in cui si divide l'economia politica. Due filoni di pensiero si contendono, da sempre, [...] che il costo di produzione (le condizioni di offerta) ha sul valore dei beni e dei fattori di produzione. La sua distinzione fra dell'analisi teorica di tipo deduttivo (v. Douglas, 1934, p. XII). Fu su queste basi di partenza che Douglas cominciò ...
Leggi Tutto
Adelmo Manna
Abstract
I reati contro la pubblica amministrazione si dividono in due species, ovverosia i reati dei pubblici agenti contro la p.a. ed i reati dei privati contro la p.a. Hanno ricevuto una [...] , quello di ridurre la sfera di intervento del giudice penale sulla p.a., così da rendere questo settore nevralgico della parte speciale più attento anche ai valori costituzionali di riferimento, ovverosia l’imparzialità ed il buon andamento, di ...
Leggi Tutto
Giustizia, teorie della
OOtfried Höffe
sommario: 1. Introduzione. 2. La concezione della giustizia. a) La giustizia come retaggio dell'umanità. b) La giustizia formale. c) La semantica della giustizia. [...] diverso dal diritto moralmente desiderabile o giusto. Anche se secondo Kelsen (v., 19602; tr. it., p. 8) ‟il problema della giustizia in quanto problema collegato a valori sta al di fuori di una teoria giuridica che si limiti a un'analisi del diritto ...
Leggi Tutto
Il valore del lavoro e la disciplina del licenziamento illegittimo
Adalberto Perulli
Il saggio ripercorre le vicende che hanno interessato la nuova disciplina del licenziamento illegittimo introdotta [...] è entrata in vigore il 1.9.1999, con il valore di norma pattizia48. Alla luce delle modifiche introdotte dall’art. European Committee of Social Rights, Finnish Society of Social Rights v. Finland, cit., p. 52.
51 Cass., 8.6.2006, n. 13380; Cass., 5.1. ...
Leggi Tutto
Punti di forza e criticità della riforma
Tiziano Treu
Lo scritto contiene un’analisi generale della l. 28.6.2012, n. 92 e delle sue linee guida, preceduta da un breve resoconto del suo tormentato iter [...]
2.2 Le politiche attive del lavoro
Il valore delle tutele sul mercato del lavoro introdotto dalla 12 Magnani, M., Genesi e portata, cit. 6.
13 Pirrone, S.-Sestito, P., Ai disoccupati ci pensa un’Agenzia con sussidi e politiche attive, in Dell’Aringa ...
Leggi Tutto
La riforma dei delitti di corruzione
Francesco Viganò
La l. 6.11.2012, n. 190 ha riformato l’intero assetto dei reati di corruzione previsti dal nostro ordinamento, attraverso in particolare: l’introduzione [...] criterio ermeneutico22, anche sulla base dell’art. 49, co. 2, c.p. (come suggerito dalla stessa Corte costituzionale23) rispetto ai donativi d’uso di modico valore inidonei ad influenzare l’esercizio delle funzioni pubbliche da parte del beneficiario ...
Leggi Tutto
Legittimità
Pier Paolo Portinaro
Introduzione
Si attribuisce legittimità a un ordinamento politico quando in base ad argomenti giuridici e morali lo si ritiene degno d'essere riconosciuto all'interno [...] ; b) di una credenza affettiva; c) di una credenza razionale rispetto al valore; d) di una credenza razionale rispetto allo scopo (v. Weber, 1922; tr. it., vol. I, p. 34). Dal contesto in cui questa partizione è collocata nel manoscritto non ancora ...
Leggi Tutto
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...
Dop economy (Dop-economy, Dop-Economy) loc. s.le f. Segmento della produzione e trasformazione dei prodotti agricoli destinati all’alimentazione a Indicazione geografica, che costituisce una parte importante del valore agroalimentare nazionale....