Ricordo ancora quando in classe ho chiesto ai discenti di raccontarmi le loro parole, di introdurmi al loro linguaggio, quello che ascoltavo in modo clandestino al suonare della campanella o a tono di [...] un carrubaro.(S. Sansonini)Che scesa (locuzione): si usa quando una cosa o una persona perde di interesse e di valore.Es.: Che scesa quelle scarpe!(Zizine O.)Ciotta (agg): indica una persona molto carina esteticamente.Es.: Quella ragazza è davvero ...
Leggi Tutto
Rocco Siffredi, noto pornodivo italiano, è un casanova cui dedicare, com’è accaduto, una serie televisiva biografica? O è “solo” uno stakanovista del sesso che fa della pornocultura la chiave del successo? [...] Giacomo Casanova, in cui l'elemento osceno rimanga sopraffatto dal valore letterario e storico» e che «la semplice riproduzione del nudo (1822-2019), Verona, Oltrepagina, 2021.Tammaro, P., Le memorie di Giacomo Casanova (1923), massimedalpassato.it ...
Leggi Tutto
Un autore può battezzare i propri personaggi ricorrendo a forme lessicali curiose o rare, oppure banali e consuete. Inoltre si può misurare il suo impegno o la sua pigrizia onomastica lungo il gradiente [...] (cit. in E. Nicole, L’onomastique littéraire, «Poétique» 54, 1983, p. 246).Nel Barone rampante di Italo Calvino confida Cosimo a Viola: «– A ’araldica dei nostri comuni67 I suffissi con valore diminutivo, dispregiativo, collettivo68 I nomi degli ...
Leggi Tutto
Gisella BlancoLa parola del silenzio nella poesia contemporaneain AA.VV., Teoria e pratica del testo. Grammatica, nuovi media, didattica, letteraturaa cura di Giuseppe Paternostro e Vincenzo Pinelloprefazione [...] benché diverse fra loro, giungono a esiti di grande valore poetico, etico e politico. […] Il fascino mitopoietico Marijadduluruatel’uocchje avassce a nuje e nun nge vedeije te cunduanne p’i rine sembe apiertee pe quire ca só nate malatizzea vvócca ...
Leggi Tutto
Un autore particolarmente vicino alla concezione dell’unicità del nome per un personaggio è stato Italo Calvino, che ebbe a dichiararsi contrario ai nomi scialbi, insignificanti, anodini, considerati non [...] ’araldica dei nostri comuni67 I suffissi con valore diminutivo, dispregiativo, collettivo68 I nomi degli tipo psicologico o sociale Immagine: Screenshot del film Una vita violenta, diretto da B. Rondi e P. Heusch nel 1962, via Wikimedia Commons ...
Leggi Tutto
L’Africa in italianoI commenti legati al recente conferimento degli Oscar apparsi sulla stampa italiana hanno fatto abbondante uso dell’espressione politicamente corretto, puntualmente finita in bella [...] l’eleggibilità». Mereghetti ha poi sottolineato il riconoscimento del valore di un film come American Fiction «che irride l , M., Politically correct, Lingua italiana, Treccani.itMereghetti, P., Oscar, stavolta non ha vinto il «politicamente corretto, ...
Leggi Tutto
La Nona Sinfonia in re minore op. 125 di Ludwig van Beethoven, nota come Sinfonia Corale, compie quest’anno 200 anni. Dedicata al Re di Prussia, Federico Guglielmo III, venne scritta tra il 1818 e il 1824 [...] un'idea di marketing straordinaria: la moneta di una bimba genera valore con l'arte.E ancora, per celebrare i 250 anni dalla IX Sinfonia, programma di sala, Teatro alla Scala, Milano, 2020, p. 7.Cappelli, V., La scelta di Muti, «Il Corriere della ...
Leggi Tutto
Alfonso BerardinelliL’ultimo secolo di poesia italiana. Testi e ritrattiMacerata/Roma, Quodlibet, 2023 Si può essere empirici quando si legge una poesia? Si può pensare che chi è (o dichiara di essere) [...] nel momento in cui deve indicare un valore negativo. Così esordisce il capitolo intitolato Nel tre singoli testi di tre diversi autori, fra i più notevoli e originali di oggi» (p. 296):Disse la voce: / «Sono colui che tolse / il senno a Kant ...
Leggi Tutto
Se la letteratura cavalleresca ha beneficato, in Italia, di largo apprezzamento, un merito particolare va riconosciuto a Matteo Maria Boiardo e (soprattutto) a Ludovico Ariosto, poeti capaci di trasformare [...] di Francia si distingue in particolare per il grande valore mostrato nella prima fase del conflitto, durante la quale della vita giovanile che coincide con i vent’anni (Un uomo finito, 1913, p. 86: «È l’unica età rodomontica della vita, in cui si ha ...
Leggi Tutto
A giudicare dai repertori lessicografici italiani solo un ristrettissimo numero di termini della matematica deriva da nomi propri: tenendo conto unicamente delle monorematiche, ad esempio, il GRADIT registra [...] configurazione di numeri interi positivi che fornisce i valori dei coefficienti binomiali, altrove conosciuta come triangolo di ’asino per la sua apparente complicazione […]», Chinaglia 1876, p. 5).Di dedicazione si parlerà con certezza, ad esempio ...
Leggi Tutto
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...
Dop economy (Dop-economy, Dop-Economy) loc. s.le f. Segmento della produzione e trasformazione dei prodotti agricoli destinati all’alimentazione a Indicazione geografica, che costituisce una parte importante del valore agroalimentare nazionale....
p-value
p-value o valore p, in statistica, valore sotto il quale i dati ricavati da un test statistico conducono al rifiuto dell’→ ipotesi nulla. Nella pratica, anziché fissare in anticipo il livello di significatività α, che corrisponde alla...