Enzo CaffarelliL’anima medievale nei nomi contemporaneiPrefazione di Paolo D’AchilleFirenze, Olschki, 2024 A chi verrebbe mai in mente, percorrendo la via o il Largo di Torre Argentina, di associarne il [...] adeguatamente riconosciuta) dei nomi propri nella storia umana» (p. XI), come dimostrano ad esempio i casi in cui colori oggi di una connotazione medievale.Ben diverso è il valore di altre categorie onomastiche trattate nel libro, come gli odonimi ...
Leggi Tutto
Nei contesti della filosofia e del pensiero femminile, Simone Weil emerge come una personalità di indiscusso valore, che ha lasciato un segno indelebile nel contesto culturale del suo tempo e nei decenni [...] l’amarezza. Allora la maledizione si arresta (Weil 2008, p. 100).Sfidando un sistema che sembra immutabile, Antigone acquisisce e della politica, mettendo in luce la priorità dei valori morali su quelli istituzionali o coercitivi. Antigone, oltre i ...
Leggi Tutto
Gualberto AlvinoScritture verticali. Pizzuto, D’Arrigo, Consolo, BufalinoPrefazione di Pietro TrifoneRoma, Carocci, 2024 Se il dibattito sulla valenza autosufficiente della lingua letteraria, sui suoi [...] ridimensiona lo stesso amor patriae ad individuale amor proprio), «t. 2, p. 479»: «τοὺς λαμπρoὺς […] γενομένους» (‘e quelli i quali […] sintetica con valore di moto rasente luogo (RENARENA) e le duplicazioni a grafia sintetica con valore elativo ...
Leggi Tutto
Francesco CrifòIl nostro latino quotidianoFranco Cesati, Firenze, 2024 Sull’«Europeo» del 14 ottobre 1962 uscì un articolo, a firma di Achille Campanile, dal titolo Apertis verbis, ore rotundo, urbi et [...] ’influsso del latino scritto, letto o anche prodotto oralmente» (p. 8). Questi rappresentano l’eredità di una tradizione culturale che più limitato della letteratura neolatina, diventa testimonianza del valore che ha lo studio di una lingua per nulla ...
Leggi Tutto
PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] sicura che non sia ideologico?». Nel doppiaggio si allude al valore politico del colore nero, a indicare l’estrema destra, ricorre a una divertente figura etimologica, peraltro appropriata: «I was 4-P... In the case of war, I’m a hostage» (detto ...
Leggi Tutto
«- Bene, gatto. Ci siamo riusciti – disse sospirando – Sì, sull’orlo del baratro ha capito la cosa più importante – miagolò Zorba – Ah sì? E cosa ha capito? – chiese l’umano – Che vola solo chi osa farlo [...] , alla solidarietà e alla condivisione, riconoscendo un rilevante valore al perdono («non c’è niente di sbagliato in «Centro Documentazione Agesci-Scout. Proposta Educativa», 1983, n. 29, p.16.Sepúlveda, L., Storia di una gabbianella e del gatto che ...
Leggi Tutto
Che cos’è oggi la critica letteraria? Solo accertamento storico-filologico, ricostruzione delle fonti e navigazione intertestuale? Solo spunto per analisi linguistiche o filosofiche? E a quali lettori [...] della poesia.Basti a stazzare l’opera al giusto valore il mirabile studio sulla presenza dantesca nella poesia di Carocci, 2015 (4a ristampa).Montale, E., Ossi di seppia, Cataldi, P., D’Amely, F., Milano, Mondadori, 2003.Ungaretti, G., Saggi e ...
Leggi Tutto
Futuro interioreIl 14 settembre 2018 Michela Murgia pubblicava sul suo profilo Facebook un post dedicato alla riapertura della scuola («unica culla di rivoluzione», la definiva con ottimismo gramsciano) [...] il silenzio è ancora il dialetto più parlato» (Murgia, 2008, p. V). Se è vero che Murgia si pronuncia su tutto, sfida Torino, Einaudi, 2009.Murgia, M., La scuola e il valore insostituibile del rapporto maestro allievo, «Il Corriere della Sera», 8 ...
Leggi Tutto
Una “vecchia” chiavetta Usb è un reperto archeologico? Prima di rispondere, va ricordata una circostanza: a chiunque può capitare di imbattersi in un oggetto di quel tipo per caso. Ne sanno qualcosa, per [...] archeologi non puntano solo sugli oggetti belli e di valore, ma cercano qualsiasi testimonianza materiale delle società passate – Lingua italiana, Treccani.itCecchelli, C., Ducati, P., Orsi, P., Archeologia, Enciclopedia italiana, Treccani.itDe Felice ...
Leggi Tutto
C’è chi, quando in città nota un grosso suino irsuto grufolare nel giardino condominiale, grida con apprensione: «Aiuto, un cinghiale tra le aiuole!». C’è invece chi, residente nello stesso palazzo ma [...] Iucn, Unep, Library of Congress, Washington, 1992.Il valore sociale dei medici veterinari, Censis.itLa Strategia Nazionale per , Issue 9, September 2021, Oxford Academic, Oxford, 2021, p. 893.Strategia Nazionale per la Biodiversità al 2030, Mase.gov. ...
Leggi Tutto
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...
Dop economy (Dop-economy, Dop-Economy) loc. s.le f. Segmento della produzione e trasformazione dei prodotti agricoli destinati all’alimentazione a Indicazione geografica, che costituisce una parte importante del valore agroalimentare nazionale....
p-value
p-value o valore p, in statistica, valore sotto il quale i dati ricavati da un test statistico conducono al rifiuto dell’→ ipotesi nulla. Nella pratica, anziché fissare in anticipo il livello di significatività α, che corrisponde alla...