La parola decolonizzazione indica quel processo politico, economico e sociale attraverso il quale una colonia riesce a capovolgere il potere coloniale alla quale è sottomessa. Questo termine si è sviluppato [...] Unite e della sua Carta, la quale enfatizza il valore della libertà dei popoli e dei diritti umani, fornì il e desiderio reciproco tra colonizzatore e colonizzato» (Gandhi 1998, p. 7). In conclusione, la decolonizzazione è un processo multiforme ...
Leggi Tutto
Da Aristotele a Karl Marx, numerosi filosofi, economisti e politologi hanno tentato di comprendere il rapporto tra disuguaglianza e democrazia. Questo legame, lungi dall’essere immediatamente evidente, [...] globale ad una visione eurocentrica? Qual è il valore di discutere di relazioni internazionali se le metodologie Growth: History Lessons for the Future, eds. J.G. Williamson, P.H. Lindert, in Unequal Gains: American Growth and Inequality since 1700, ...
Leggi Tutto
Nacque il 2 dicembre 1923, cento anni fa a New York Maria Callas, nome d’arte di Maria Kalogeròpulos, celebre soprano divenuto indimenticabile per le sue straordinarie doti vocali e la notevolissima padronanza [...] incontri, proiezioni e convegni, intende proporre una riflessione sul valore di Maria Callas ricostruendo il suo percorso artistico, tra luci Callas in un fotogramma tratto dal film Medea (1969) di P.P. Pasolini, attraverso it.wikipedia.org/wiki ...
Leggi Tutto
«Signori all’ascolto, qualunque cosa io ora dicessi stonerebbe di fronte allo spettacolo che sta svolgendosi all’Olimpico, spettacolo che ci porta alla commozione, perché dopo trent’anni… dopo trent’anni [...] una moneta» titola il Corriere della Sera del 7 giugno 1968, p. 21). Le due vincitrici si affrontarono l’8 giugno allo Stadio Olimpico notte, con quei rigori e con quelle parole dal valore catartico, dopo anni molto difficili, gli italiani ritrovano ...
Leggi Tutto
Numerosi argomenti, aspetti, sfaccettature del mondo dello sport sono stati al centro del dialogo che abbiamo avuto con Luca Pancalli, presidente del Comitato italiano paralimpico (CIP). Adesso che una [...] nuova tappa è stata raggiunta sulla strada che p ...
Leggi Tutto
Pietro TrifoneMalalingua. L’italiano scorretto da Dante a oggiIl Mulino, 2007, p. 211, € 16,00.L’autore, docente di Storia della Lingua italiana nell’Università di Roma Due "Tor Vergata" e studioso di [...] comprovato valore, di là dal titolo accattivante ...
Leggi Tutto
Correttissimo. In questo caso, il futuro anteriore ha un valore modale-temporale. Fabio Rossi e Fabio Ruggiano, nel loro Scrivere in italiano. Dalla pratica alla teoria (Carocci, Roma, 2013), a È corretto [...] utilizzare il futuro anteriore per esprimere una congettura riferita ad avvenimenti anteriori a un momento dell'en 254, riportano il seguente esempio d’autore (neretto ...
Leggi Tutto
L'uso enfatico di po' ripetuto, con valore nominale e solo al singolare, spesso preceduto dall'aggettivo dimostrativo quello, è diffusissimo nella lingua comune, caratterizzandosi come colloquiale e tipico [...] in prevalenza della lingua parlata. Certo, p ...
Leggi Tutto
Prima questione: «Nell’uso comune, essendo poco sentito il valore originario di superlativo, l’aggettivo può essere modificato da avverbî di quantità: siamo assai p. alla meta; in un futuro molto p., e [...] simili. Non è raro anche il comparativo: alla p ...
Leggi Tutto
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...
Dop economy (Dop-economy, Dop-Economy) loc. s.le f. Segmento della produzione e trasformazione dei prodotti agricoli destinati all’alimentazione a Indicazione geografica, che costituisce una parte importante del valore agroalimentare nazionale....
p-value
p-value o valore p, in statistica, valore sotto il quale i dati ricavati da un test statistico conducono al rifiuto dell’→ ipotesi nulla. Nella pratica, anziché fissare in anticipo il livello di significatività α, che corrisponde alla...