Anatomia e medicina
In anatomia comparata, v. spirale, plica della mucosa dell’intestino medio (talora indicato con il nome di ileo) di Selaci, Condrostei, Olostei e Dipnoi, sporgente come lamina elicoidale [...] azione non appena la pressione del fluido superi un dato valore pericoloso per la resistenza del serbatoio stesso; l’apertura di determinato condotto (v. di intercettazione) a bassa e media pressione, si usano generalmente v. a saracinesca. Nei casi ...
Leggi Tutto
In senso generico ed etimologico, da cui si sviluppano tutti i significati particolari, qualsiasi cosa che serve a indicare.
Anatomia
Dito i. È il secondo dito della mano, tra il pollice e il medio: ha [...] magazzini o del capitale investito (per valutare la loro durata media) ecc.
Nel linguaggio finanziario, il numero i. del costo graduata e, una volta tarato l’apparecchio, essa indica il valore della grandezza. Per strumenti di precisione l’i. deve ...
Leggi Tutto
Agraria
F. del terreno Condizione di un terreno che ha sostenuto per molto tempo la medesima coltura. Si manifesta con la diminuzione della produttività delle piante coltivate e con il pullulare delle [...] es., trazione variabile fra un minimo e un massimo. Secondo le norme si definiscono: carico medio σm (o precarico) la semisomma dei valori estremi assunti dal carico unitario in un ciclo completo; ampiezza di oscillazione (o supplemento di carico ...
Leggi Tutto
L’osso che costituisce l’impalcatura scheletrica della mascella inferiore dell’uomo e l’analoga struttura ossea o cartilaginea di altri animali.
Anatomia comparata
La m. è la porzione ventrale dell’arco [...] scompare quasi del tutto, viene a essere compresa nell’orecchio medio e dà luogo a uno degli ossicini dell’orecchio, il un angolo il cui vertice è detto gonion e la cui ampiezza ha valore in antropometria (fig. 2 e 3). Il margine superiore del corpo ...
Leggi Tutto
Araldica
Tipo di pezza onorevole (➔ pezze).
Danza
Danza sulle p. Tecnica della danza accademica introdotta in epoca romantica, ma dai limiti cronologici assai incerti. Una delle prime illustrazioni che [...] in quello a esso perpendicolare (fig. 1). Nel Paleolitico medio sono frequenti le p. musteriane, triangolari, ottenute ritoccando una allungata; l’aumento del carico, oltre un determinato valore, ne provoca l’inflessione e la rottura (➔ ...
Leggi Tutto
Chimica
Quantità di una sostanza presente in una miscela omogenea o eterogenea riferita a una quantità definita della miscela stessa o di suoi componenti. Nel caso delle soluzioni si può assumere a misura [...] le quote di mercato delle imprese del settore. In caso di monopolio, l’indice ha valore 1. Il processo di c. mira a ridurre il costo medio di produzione, ad attenuare o eliminare la concorrenza, a conquistare il controllo dei mercati delle materie ...
Leggi Tutto
Il complesso dei processi biologici che consentono o condizionano la conservazione, l’accrescimento, lo sviluppo dell’organismo vivente e la reintegrazione delle perdite materiali ed energetiche che accompagnano [...] allo sviluppo e al mantenimento delle diverse funzioni.
Il valore nutritivo o nutriente di un alimento composto è il i fabbisogni giornalieri di ciascun fattore nutritivo: fabbisogno medio, apporto di riferimento per la popolazione, apporto minimo ...
Leggi Tutto
Medicina
Giuseppe Luzi
La m. è una disciplina che studia, grazie al contributo di varie scienze e tecnologie, la fisiopatologia umana con lo scopo di mantenere lo stato di salute, prevenire le malattie, [...] attività di lavoro, protezione della maternità, incremento dell'età media di vita, gestione dei problemi geriatrici e così via). In caso di presenza di AIDS, per es., se il malato ha valori di linfociti T CD4+ nel sangue al di sotto di 200/mm3 ...
Leggi Tutto
Prione
Maurizio Pocchiari
Il termine prione identifica un agente infettivo con dimensioni più piccole dei virus e resistente alle procedure impiegate per rimuovere o inattivare virus, batteri, funghi [...] un picco attorno ai 4-5 anni e con un tempo d'incubazione medio compreso tra i 4 e i 6 anni. Dal punto di vista clinico il sospetto clinico di MCJ sporadica e ha lo stesso valore diagnostico dell'EEG. La specificità di questo esame in pazienti ...
Leggi Tutto
(I, p. 110; App. I, p. 3; IV, I, p. 5)
Medicina. − I progressi biomedici, i provvedimenti legislativi relativi all'interruzione volontaria della gravidanza, i vivaci dibattiti che sono derivati in campi [...] , già madre di almeno un figlio, con livello d'istruzione medio o superiore, alla sua prima esperienza di interruzione volontaria della gravidanza cosciente e responsabile" e del "valore sociale della maternità", accompagnata dal potenziamento ...
Leggi Tutto
valore
valóre s. m. [dal lat. tardo (in glosse) valor -oris, der. di valere: v. valere]. – 1. Riferito a persona indica: a. Possesso di alte doti intellettuali e morali, o alto grado di capacità professionale: un uomo, una donna di v., di...
medio
mèdio agg. e s. m. [dal lat. medius, da cui anche mezzo1]. – 1. a. Di mezzo, che occupa il posto di mezzo fra due estremi o in genere fra due elementi terminali, in senso spaziale, temporale, quantitativo, qualitativo, ecc.: la parte...