Giuseppe Manfredi
Abstract
Nell’ordinamento vigente i poteri di ordinanza di necessità e di urgenza si segnalano soprattutto perché, secondo la dottrina prevalente, recano all’emanazione di atti non [...] le prassi amministrative e gli orientamenti giurisprudenziali occorsi medio tempore non erano coerenti con l’interpretazione della dalla legge alla tutela di un bene o di un valore, ma è indispensabile che il suo esercizio sia determinato nel ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Delitti contro la pubblica amministrazione
Nel corso del 2011 si [...] quale indicava la soglia degli interessi usurari, avuto riguardo alla media dei tassi risultanti dalla più recente rilevazione trimestrale a cura del Ministero dell’economia, con valore «aumentato della metà». Il criterio è stato modificato dall’art ...
Leggi Tutto
Giovanni Strampelli
Abstract
La voce analizza la disciplina del bilancio d’esercizio contenuta negli artt. 2423 e ss. c.c. Dopo un inquadramento generale della medesima, sono esaminati i profili più [...] parzialmente, anche in ragione delle dimensioni della società. Per le imprese “medio-piccole” di cui all’art. 2435 bis c.c. e per le di prudenza, che esso non impone, nel dubbio tra due valori, di scegliere il più basso: resta, infatti, che anche ...
Leggi Tutto
Philipp Fabbio
Abstract
Viene esaminata la disciplina sostanziale della privativa per disegno o modello, nazionale e comunitaria, registrata e non, con la quale si proteggono i risultati dell’innovazione [...] grado di percepire e apprezzare dettagli e differenze che sfuggono al consumatore medio (Trib. Bari, ord. 27.10.2003, in SSPI, 2004 attestato di registrazione. Al di fuori dei rapporti di valore subordinato, e quindi anche per il modello realizzato su ...
Leggi Tutto
Fabrizio Marrella
Abstract
Nel nostro tempo, la disciplina degli investimenti stranieri forma oggetto di norme di diversa provenienza formale. Dalla prassi degli Stati, specie legislativa, al diritto [...] condizioni: a) l’investimento ha una certa durata nel tempo (medio-lungo termine); b) l’investitore si assume il rischio di risarcimento” da calcolarsi sulla base dell'“effettivo valore di mercato dell'investimento immediatamente prima del momento ...
Leggi Tutto
Il tribunale delle imprese
Elena Riva Crugnola
Sotto il titolo Tribunale delle imprese il legislatore del 2012 detta una nuova disciplina, operativa dal 21.9.2012, innestando sulle sezioni specializzate [...] controversie in cui è parte una società di medio/grandi dimensioni, aumentando in tal modo la di rilevanza comunitaria’ sono i contratti pubblici il cui valore stimato al netto dell’imposta sul valore aggiunto è pari o superiore alle soglie di cui ...
Leggi Tutto
Loris Tosi
Abstract
L’IRPEF è il tributo di maggiore importanza sotto il profilo quantitativo e qualitativo nel nostro ordinamento, in considerazione dell’ingente gettito che garantisce ed alla sua natura [...] violato «solo per il fatto che una fluttuazione del valore della moneta abbia cresciuto l’incidenza fiscale di un tributo che perseguire la revisione di un reddito che rimane potenziale medio-ordinario e che, pertanto, stride con il principio di ...
Leggi Tutto
Assegno di ricollocazione: un primo bilancio
Pier Antonio Varesi
L’assegno individuale di ricollocazione si offre alla nostra attenzione come l’istituto più promettente per l’innovazione delle politiche [...] vicini al termine del periodo di godimento della Naspi. In questo caso, infatti, i tassi di adesione sono superiori alla media con valori che toccano il 14%20.
Nelle ricerche citate, in verità, sono emersi anche comportamenti proattivi, oltre che all ...
Leggi Tutto
Isabella Castangia
Abstract
Viene esaminata una delle libertà fondamentali nel processo di integrazione europea, che riveste tuttora un ruolo centrale nel sistema del mercato interno. Disciplinata nel [...] la rigidità propria dei giudizi di valore predeterminati. Sennonché la Corte mostra di il parametro di valutazione per la Corte è costituito da un consumatore medio, normalmente informato, ragionevolmente attento e avveduto (sent. 13.1.2000 ...
Leggi Tutto
Paola Bozzao
Abstract
La voce esamina la struttura e la funzione del nuovo trattamento di disoccupazione, introdotto dall'art. 2 della l. 28.6.2012, n. 92 e denominato Assicurazione sociale per l’impiego [...] ridefinizione del periodo retributivo utile ai fini della determinazione del valore da attribuire alla settimana figurativa (valore fino ad oggi calcolato sula media delle retribuzioni settimanali percepite nell’anno solare nel quale si colloca ...
Leggi Tutto
valore
valóre s. m. [dal lat. tardo (in glosse) valor -oris, der. di valere: v. valere]. – 1. Riferito a persona indica: a. Possesso di alte doti intellettuali e morali, o alto grado di capacità professionale: un uomo, una donna di v., di...
medio
mèdio agg. e s. m. [dal lat. medius, da cui anche mezzo1]. – 1. a. Di mezzo, che occupa il posto di mezzo fra due estremi o in genere fra due elementi terminali, in senso spaziale, temporale, quantitativo, qualitativo, ecc.: la parte...