Tiziano Treu
Abstract
La voce analizza le varie forme di partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese nella normativa europea e nell’ordinamento italiano. Si indicano i motivi della non attuazione [...] avvenendo, anche in imprese non societarie e di dimensioni medio-piccole, la partecipazione organica per il tramite dei CIV ovvero al 30 per cento della differenza tra il valore dell’azione e l’importo di sottoscrizione offerto al lavoratore ...
Leggi Tutto
Simonetta Matone
Paolo Ravaglioli
Delinquenza minorile
Cani perduti senza collare
Esiste un allarme criminalità minorile?
di Simonetta Matone
29 aprile
A Modena l’autorità giudiziaria dispone la misura [...] gli ingressi sono stati in totale 1222, con una presenza media giornaliera di 503 detenuti, di cui 207 stranieri e 296 minaccia di irrogare una pena, anche elevata, ha perso il suo valore dissuasivo per le pene lunghe, mentre per le pene brevi e ...
Leggi Tutto
Organizzazione e uffici giudiziari. Processo telematico
Enrico Consolandi
Organizzazione e uffici giudiziariProcesso telematico
La informatizzazione del processo civile, lentamente in corso da anni, [...] l. n. 193/2009.
7 La prima procedura monitoria esclusivamente telematica a valore legale è dell’11.12.2006 a Milano. Lo sviluppo si è tuttavia che accade per circa due giorni al mese di media, attualmente. Vi sono stati anche inconvenienti che hanno ...
Leggi Tutto
Trust, vincoli di destinazione e fisco
Stefano Olivieri
Recenti ordinanze della sezione tributaria della Corte Suprema di cassazione (24.2.2015, nn. 3735 e 3737; 25.2.2015, n. 3886) hanno ravvisato [...] diritto dominicale, non impediscono che i proventi medio tempore prodotti debbano imputarsi fiscalmente al titolare LXvII, n. 2/2103, 471; Roppo, v., Contratto di affidamento fiduciario e valore di garanzia dei beni, in Riv. not., vol. LXvI, n. 5/2012 ...
Leggi Tutto
Enzo Vullo
Abstract
Il procedimento di interdizione e inabilitazione presenta aspetti di spiccata specialità che riguardano soprattutto la fase istruttoria, le impugnazioni e la possibilità che il provvedimento [...] ficta confessio, ma non può nemmeno assumere il più limitato valore di argomento di prova ai sensi del combinato disposto degli artt la veste di rappresentante processuale dell’interdetta, medio tempore inabilitata» e che «pertanto, correttamente, ...
Leggi Tutto
Cinzia Gamba
Abstract
La presente voce esamina le presunzioni quali istituti che si ricollegano all'ambito delle prove nel processo civile e sono disciplinati dagli artt. 2727, 2728 e 2729 c.c. Vengono [...] in tutti i casi in cui, durante la mora, il saggio medio di rendimento netto dei titoli di Stato con scadenza non superiore a molto ampio e ricomprendere parametri che possono avere un valore conoscitivo molto diverso (Gonzáles Lagier, D., Quaestio ...
Leggi Tutto
GRAVINA, Gian Vincenzo
Carla San Mauro
Nacque a Roggiano, nei pressi di Cosenza, il 18 febbr. 1664, da Gennaro e Anna Lombardi, ambedue di famiglia facoltosa. Dopo avere ricevuto la prima istruzione [...] . Difensore intransigente della libertà, cui attribuisce un valore quasi sacrale, il G. considera lecito che i attribuendo allo stesso tempo una funzione di primo piano al ceto medio.
Al 1710 data la scoperta del Metastasio, il giovane popolano ...
Leggi Tutto
Finanziamento bancario alle imprese in crisi
Fabrizio Di Marzio
Nelle procedure concorsuali diverse dal fallimento e negli accordi sulla crisi d’impresa una questione essenziale è nell’acquisizione [...] finanza attraverso la trasformazione di debiti a breve in debiti a medio o lungo termine: ciò che è non solo legittimo, ma al passato.
Note
1 Cfr. Guatri-Sicca, Strategie, leve del valore e valutazione delle aziende, Milano, 2000, 21.
2 Cfr. Roe ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Previdenza sociale
Onorato Castellino
Delimitazione del tema e cenni storici
La previdenza sociale è un aspetto - si può dire, il più importante - della sicurezza sociale, e ha per fine la tutela dei [...] al tasso n+g.
Si può dimostrare che il valore attuale di quest'onere, per l'insieme di tutte le della retribuzione. Al termine di una carriera senza interruzioni, il rapporto medio tra la pensione e la retribuzione dell'ultimo anno di lavoro si ...
Leggi Tutto
Il primo correttivo al codice dei contratti pubblici
Claudio Contessa
Il d.lgs. 19.4.2017, n. 56, adottato esattamente un anno dopo l’entrata in vigore del nuovo “Codice dei contratti pubblici”, interviene [...] il ricorso al criterio del prezzo più basso (del quale medio tempore era divenuta dubbia la stessa compatibilità con l’ordinamento UE criterio in parola nel caso di lavori per affidamenti di valore fino a due milioni di euro, a condizione che l ...
Leggi Tutto
valore
valóre s. m. [dal lat. tardo (in glosse) valor -oris, der. di valere: v. valere]. – 1. Riferito a persona indica: a. Possesso di alte doti intellettuali e morali, o alto grado di capacità professionale: un uomo, una donna di v., di...
medio
mèdio agg. e s. m. [dal lat. medius, da cui anche mezzo1]. – 1. a. Di mezzo, che occupa il posto di mezzo fra due estremi o in genere fra due elementi terminali, in senso spaziale, temporale, quantitativo, qualitativo, ecc.: la parte...