OLI E GRASSI
Eugenio Mariani
(v. oli, XXV, p. 266; App. II, II, p. 452; III, II, p. 299)
La produzione mondiale di o. e g. negli anni Ottanta e nei primi anni Novanta è andata gradualmente crescendo; [...] quali attribuisce all'o. un punteggio basato sulla percezione degli stimoli del flavor; la media dei valori attribuiti viene confrontata con una scala di valori stabilita in base alla percezione degli stimoli del flavor rilevata da un altro gruppo di ...
Leggi Tutto
INDICIZZAZIONE
Emilio Barone
Ornello Vitali
(App. IV, II, p. 170)
Le modalità ottimali dell'i. (finanziaria) sono state esaminate da J.C. Cox, J.E. Ingersoll e S.A. Ross (1980), con riferimento all'emissione [...] volte, si considera l'appropriato tasso a breve, ma il parametro di riferimento è posto uguale a una media dei valori osservati in un intervallo di tempo prefissato. Infine, il grado d'immunizzazione viene spesso ridotto anticipando la determinazione ...
Leggi Tutto
PRESTITI INTERNAZIONALI
Giuseppe Ugo PAPI
Ugo SACCHETTI
Al risparmio estero possono ricorrere sia i governi sia i privati, ma, in entrambi i casi, affinché l'opportunità dell'operazione di finanziamento [...] ad altri paesi i mezzi indispensabili alla messa in valore delle proprie energie. Occorrerebbe poi che il risparmio resto la soluzione più favorevole per paesi a scarso reddito medio, sprovvisti o quasi di materie prime, sconvolti dalla guerra, ...
Leggi Tutto
INDICIZZAZIONE
Paolo Baffi
Concetto. - Si ha i. quando a un'obbligazione o prestazione viene assegnato un contenuto monetario variabile in funzione dei valori assunti da un parametro di riferimento. [...] cambio o d'interesse, da altri indicatori afferenti al valore della moneta su particolari mercati. Il parametro può essere indicizzata sulla variazione del prezzo del paniere intervenuta nella media del settennio precedente, rispetto al periodo base.
...
Leggi Tutto
SISTEMA MONETARIO INTERNAZIONALE
Rinaldo Ossola
. Il s. m. i. creato trent'anni fa a Bretton Woods era basato su cambi fissi, modificabili solo occasionalmente col consenso di un nuovo istituto, il [...] oncia di oro) e il fatto che il valore del DSP nelle transazioni - cioè il suo valore in termini delle singole valute - era collegato sono tutte denominate in DSP e l'interesse attivo annuo è in media del 7% ed è pari a quello passivo. Il rimborso dei ...
Leggi Tutto
PIANIFICAZIONE FAMILIARE
Paolo De Sandre
Con la locuzione "pianificazione familiare", che traduce in modo letterale dizioni inglesi e francesi, s'intende la progettazione e le modalità di formazione [...] . Vanno invece respinte come indebiti giudizi di valore, nonché per le confusioni e gli errori anni; mentre per le generazioni che hanno completato il periodo riproduttivo il numero medio di figli è di circa 2 per donna. In qualche paese, alla ...
Leggi Tutto
MACRO- e MICROECONOMIA
Giovanni Demaria
Negli indirizzi classico e neoclassico, e specialmente in quelli culminati nei sistemi dell'equilibrio economico generale proposti dalla scuola di Losanna, le [...] R. Malthus e J. B. Say (per il concetto di "domanda effettiva"), C. Marx (per i concetti di "lavoro medio sociale" e di "valore di scambio sociale") e A. Marshall (per il concetto di "azienda rappresentativa"). Lo stesso L. Walras, iniziatore della ...
Leggi Tutto
SVILUPPO, Limiti dello
Roberto Vacca
L'esistenza di l. dello s., almeno della popolazione, fu già intuita da G. Botero alla fine del Cinquecento. Alla metà del Settecento R. Wallace, precorrendo T.R. [...] circa (con tragica diminuzione della popolazione fino a valori inferiori agli attuali) se continuerà a mancare una Israele; 5) URSS e satelliti; 6) Sud America; 7) Nord Africa e Medio Oriente; 8) Africa centrale; 9) Asia del Sud e Sud-Est; 10) Cina ...
Leggi Tutto
Localizzazione e delocalizzazione
Cesare Emanuel
In senso letterale il termine localizzazione designa l'ubicazione di un'attività, di una impresa o di un bene in uno specifico luogo geografico. In senso [...] imprenditore (denominato capitale proprio o di rischio).
Qualora il valore monetario della produzione sia tale da assicurare un'adeguata rappresentati sia da una spiccata presenza di piccole e medie imprese operanti nell'ambito di uno stesso settore, ...
Leggi Tutto
INFORMATICA, INDUSTRIA
Giuseppe Rosa-Fabio Scacciavillani
L'i. i. comprende non solo le aziende che fabbricano calcolatori, ma tutte quelle che si dedicano alla produzione di apparecchiature e software [...] a 6 milioni e mezzo all'anno, con un incremento del 60% in media annua. Oggi si stima che il numero di PC installati negli Stati Uniti vi siano 10 PC ogni 100 addetti, rispetto a un valore decisamente superiore per USA (37 su 100), Giappone (15 ...
Leggi Tutto
valore
valóre s. m. [dal lat. tardo (in glosse) valor -oris, der. di valere: v. valere]. – 1. Riferito a persona indica: a. Possesso di alte doti intellettuali e morali, o alto grado di capacità professionale: un uomo, una donna di v., di...
medio
mèdio agg. e s. m. [dal lat. medius, da cui anche mezzo1]. – 1. a. Di mezzo, che occupa il posto di mezzo fra due estremi o in genere fra due elementi terminali, in senso spaziale, temporale, quantitativo, qualitativo, ecc.: la parte...