NEW YORK
Anna Bordoni
Franca Bossalino
(XXIV, p. 727; App. II, II, p. 404; IV, II, p. 593)
La grande metropoli nordamericana (la cosiddetta New York Metropolitan Region, NYMR) si sviluppa all'interno [...] ) e al MOMA di C. Pelli (1984); infine, insiemi di media scala come gli Eastwood Apartments a Roosevelt Island di Sert, Jackson and Ass . (1986), con i quali si torna a dare valore al townscape, alla scala pedonale.
Già si profilano in realtà ...
Leggi Tutto
TURCHIA (XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, 11, p. 1046)
Mario ORTOLANI
Florio GRADI
Ettore ANCHIERI
Dopo la seconda guerra mondiale la ricerca geografica è notevolmente progredita in T., per merito [...] corsi d'acqua. Per l'Eufrate, in località Keban, è stata registrata una media annua (17 anni) di 660 m3/sec; si oscilla da un minimo quinquennali, l'indice di accrescimento ha toccato il valore straordinario del 29,3%. Soltanto le piccole repubbliche ...
Leggi Tutto
Il Belgio ha una popolazione di 9,2 milioni di abitanti su una superficie di km2 30.507, con una densità media di 300 ab./km2; nell'ultimo decennio si è avuto, pertanto, un aumento di poco più di mezzo [...] rete si estende su tutta l'Europa, sull'Africa, sul Medio Oriente e sul Nord America, con 190.000 km di da prodotti varî.
Nel 1958 le importazioni dell'UEBL provenivano, in valore, per oltre tre quinti da soli cinque paesi: Germania Occidentale 17,3 ...
Leggi Tutto
Occupazione
Paolo Piacentini
Le indagini sulle forze di lavoro, la principale fonte statistica di rilevazione, classificano come occupato chi, nella settimana di riferimento, abbia lavorato almeno un'ora, [...] ampio. Ai fini di una ricognizione più adeguata, si deve ricordare come per l'Italia il dato medio nazionale sia largamente influenzato dai valori negativi riferibili al Mezzogiorno: i tassi di o. risultavano infatti del 64,2% nel Nord-Ovest, 66 ...
Leggi Tutto
(XI, p. 656; App. II, I, p. 712; III, I, p. 448; IV, I, p. 541)
Nell'analisi economica il termine c. della v. indica la somma spesa da una famiglia per i suoi consumi. I confronti nel tempo e nello spazio [...] 115,9 nel 1988, ciò significa semplicemente che, rispetto al livello medio in ciascuna città nel 1985, i prezzi di Milano sono aumentati di più di quelli di Roma; in valore assoluto, i primi potrebbero essere anche inferiori ai secondi, nel 1985 come ...
Leggi Tutto
Il vero ''decollo'' dell'i. e. in termini di fatturato si è avuto solo a partire dall'inizio degli anni Settanta. Da allora, l'utilizzazione delle tecniche elettroniche ha assunto un ruolo sempre più importante [...] elettronica professionale, che nel periodo 1977-85 ha fatto registrare un aumento medio, a livello mondiale, del 18%. Nel 1982 il solo mercato mondiale dell'informatica presentava un valore del fatturato pari a 78,4 miliardi di dollari, mentre quello ...
Leggi Tutto
Il termine contraffazione ha sfumature semantiche controverse, più o meno estese secondo le nazioni e le rispettive legislazioni. Tuttavia, in linea generale, vi è da differenziare innanzi tutto la contraffazione, [...] e tutti i capi di moda, perché sono beni ad alto valore aggiunto, ossia ricchi di creatività, design ed elementi innovativi. La Latina. In Europa occidentale si può ricavare un tasso medio del 34% circa ma, considerando un livello disaggregato dei ...
Leggi Tutto
Compensazione internazionale. - Di regola, il valore delle esportazioni di un paese trova compensazione nel valore delle importazioni effettuate in un certo periodo di tempo, nonostante che il valore di [...] di emissione, si dovette escogitare un metodo indiretto di controllo che avrebbe dovuto regolare l'ammontare del medio circolante, in modo da evitare, per quanto possibile, ogni spostamento nella giacenza di metallo monetario depositato presso ...
Leggi Tutto
῾OMĀN, Sultanato
*
Guido Valabrega
Paolo M. Costa
(XXV, p. 316; App. III, II, p. 312; IV, II, p. 667)
Secondo stime delle Nazioni Unite nel 1991 la popolazione del sultanato era di 1.559.000 ab. (ma [...] grazie al petrolio, che contribuisce con il 91% al valore complessivo delle esportazioni (1991).
Nel 1991 la produzione condotto scavi al centro minerario di ῾Arja (risalente al medio periodo abbaside ma risultata susseguente a fasi insediative del ...
Leggi Tutto
I recenti sviluppi della siderurgia hanno avuto profonde ripercussioni sull'industria estrattiva e sul mercato mondiale dei m. di ferro. Nel periodo 1945-50 l'offerta si presentava molto concentrata poiché [...] di un più pacato dinamismo della domanda, si stabilizza su valori intorno al 5% annuo circa; tuttavia l'apporto dei , sui vari mercati e per i vari minerali, un decremento medio dei prezzi di oltre il 40% che crea una situazione particolarmente ...
Leggi Tutto
valore
valóre s. m. [dal lat. tardo (in glosse) valor -oris, der. di valere: v. valere]. – 1. Riferito a persona indica: a. Possesso di alte doti intellettuali e morali, o alto grado di capacità professionale: un uomo, una donna di v., di...
medio
mèdio agg. e s. m. [dal lat. medius, da cui anche mezzo1]. – 1. a. Di mezzo, che occupa il posto di mezzo fra due estremi o in genere fra due elementi terminali, in senso spaziale, temporale, quantitativo, qualitativo, ecc.: la parte...