Giuseppe Ingrao
Abstract
Il condono fiscale rappresenta un istituto di carattere temporaneo ed eccezionale, con efficacia retroattiva, che consente di definire in modo agevolato i rapporti tributari non [...] costituzionale, in quanto non solo non rispondono ad alcun valore tutelato dalla carta fondamentale, ma anzi, già di fatto che si tratta di un prelievo di carattere volontario, atteso che il contribuente pone in essere una valutazione di convenienza ...
Leggi Tutto
Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019
Reato e pene
Guglielmo Leo
Cause di estinzione del reato
Nel panorama delle recenti riforme, ispirate da forti intenti deflativi, [...] delle sezioni unite della Cassazione, le quali hanno chiarito che i valori edittali di pena previsti per un reato, al fine di 31.3.2016, n. 36272).È poi intervenuto l’atteso vaglio della Consulta su diversi aspetti della nuova disciplina, con ...
Leggi Tutto
Tipologie di lavoro autonomo
Adalberto Perulli
ll saggio analizza le novità apportate dalla riforma Fornero, l. 28.6.2012, n. 92, in materia di lavoro autonomo (contratto di lavoro a progetto e partite [...] obbligazione, l’oggetto del contratto non è il risultato atteso dal creditore ma è la prestazione del debitore, da persona titolare di posizione fiscale ai fini dell’imposta sul valore aggiunto». In presenza delle condizioni poste dalla legge ed in ...
Leggi Tutto
MONTFORT, Guido di
Berardo Pio
MONTFORT, Guido di. – Quarto figlio di Simone, conte di Leicester, e di Eleonora, sorella di Enrico III re d’Inghilterra, nacque intorno al 1244.
Simone, leader del movimento [...] milizie di Manfredi. Viceversa mostrò tutto il suo valore militare in occasione della battaglia di Tagliacozzo (23 , in uno dei castelli di Ildebrandino Aldobrandeschi, che aveva atteso i due assassini fuori dalla chiesa e li aveva accompagnati ...
Leggi Tutto
Giuseppe Simeone
Abstract
Si esamina la strategia europea di creare un mercato unico digitale, basata su tre pilastri fondamentali, e gli obiettivi ad oggi raggiunti ai fini della sua attuazione.
La [...] un giro d’affari di circa 16 miliardi di euro, nel Regno Unito il valore dell’e-commerce è quasi dieci volte superiore, e anche in Francia e Germania oggi un quadro articolato ed eterogeneo, atteso che spesso vanno oltre quanto disposto dalle ...
Leggi Tutto
Giuseppe Tabasco
Abstract
A differenza che nel processo civile l’ordinamento consente nel processo penale la testimonianza della persona offesa dal reato. Tuttavia, essa non può essere parificata, in [...] dalle modalità formali del riconoscimento, bensì dal valore della dichiarazione confermativa, alla stessa stregua della sia nella fase di ammissione che in quella di assunzione, atteso che il rispetto delle regole probatorie è imposto non solo a ...
Leggi Tutto
Gherardo Maria Marenghi
Abstract
Si analizza in questa sede la disciplina del procedimento espropriativo per pubblica utilità prevista dal d.P.R. 8.6.2001, n. 327 e s.m.i.
L’istituto attribuisce [...] anche in base ad una relazione esplicativa quale sia il valore da attribuire all’area ai fini della determinazione della indennità di una scelta dalla natura evidentemente discrezionale atteso che la restituzione del bene richiesta dal ...
Leggi Tutto
MACCHI, Vincenzo
Pellegrino Gerardo Nicolosi
Nacque a Roma il 28 ott. 1866 da Giuseppe conte di Cellere e da Giulia Capranica dei marchesi del Grillo. Il 31 ott. 1888 conseguì la laurea in giurisprudenza [...] l'influenza del suo stile e del suo sistema di valori nella tradizione diplomatica italiana e, di conseguenza, su un e la Dalmazia sotto la protezione della Società delle nazioni, in attesa che "le passioni non si fossero calmate". Il progetto Miller ...
Leggi Tutto
Mario Nussi
Abstract
Viene esaminata la dichiarazione tributaria delle imposte periodiche, dei redditi e sul valore aggiunto, in particolare in ordine alla funzione, alla natura giuridica, agli effetti [...] proposta anche in relazione all’imposta sul valore aggiunto, nonostante la particolarissima struttura del chiave liberale, mentre la stessa giurisprudenza di legittimità ha atteso prima di affermarlo esplicitamente, seguita dalla presa d’atto dell ...
Leggi Tutto
CHIEPPIO, Annibale
Gino Benzoni
Nacque nel 1563 a Mantova da Giovanni e Anna di Paolo Arrigoni, entrambi d'origine milanese. Quasi povero, il padre - un po' si risolleva, comunque, acquistando, con [...] Monferrato e nell'agevolare in tutti i modi - "non s'è atteso ad altro negotio più principale che a riordinare e a perfettionare il vantava una ricca collezione di preziosi reliquiari e di quadri di valore, tra i quali ne figurava uno "di mano del ...
Leggi Tutto
attesa
attésa s. f. [der. di attendere]. – 1. L’attendere, e il tempo che si attende: l’a. del treno; sala d’a., d’aspetto; fare una lunga attesa. Anche, lo stato d’animo di chi attende, cioè il desiderio, l’ansia con cui si attende un evento:...
lungo1
lungo1 agg. [lat. lŏngus] (pl. m. -ghi). – 1. a. Che si estende notevolmente nel senso della lunghezza, che ha grande estensione dall’una all’altra delle sue estremità (contrario di corto): una l. fune; una l. asta; un bastone lungo...