Enrico Gragnoli
Abstract
L’art. 19 dello Statuto dei lavoratori ha la finalità di creare un meccanismo selettivo per stabilire quali fra i soggetti sindacali presenti in azienda possano godere dei [...] per il contrasto che, sul piano negoziale, ne deriva ai valori del pluralismo e della libertà di azione della organizzazione sindacale».
In dell’art. 19 st. lav., peraltro in attesa di una sistemazione definitiva, poiché il punto di equilibrio ...
Leggi Tutto
Riforma delle circoscrizioni giudiziarie
Ferrucio Auletta
La legge di delegazione consentiva la riduzione entro un numero massimo di 57 tribunali sub-provinciali e l’attuazione della riforma è seguita [...] almeno le sezioni distaccate collocabili al di sopra di tutt’e due i valori-soglia, per abitanti (85.490,6) e per sopravvenienze (2269), schema del decreto legislativo n. 155 del 2012, atteso il chiaro tenore inderogabile della delega». Pertanto, l ...
Leggi Tutto
LUCIANI (De Lucianis), Sebastiano, detto Sebastiano del Piombo
Michele Di Monte
Nacque probabilmente a Venezia da Luciano nel 1485.
Se non c'è motivo di nutrire seri dubbi circa il luogo di origine [...] papa nel dicembre dello stesso anno; ma il tanto atteso confronto fra i due rivali avvenne soltanto il 12 . del Piombo, Roma 1908; O.H. Giglioli, Su un ritratto di Baccio Valori nella Galleria Pitti, dipinto da S. del Piombo, in Bollettino d'arte, III ...
Leggi Tutto
Cinquecento diece e cinque
Pietro Mazzamuto
. Numero col quale D. in Pg XXXIII 43 indica o propriamente un'epoca, o simbolicamente un personaggio che avrebbe dovuto liberare la società di tutto quanto [...] a Enrico VII " che mise in grande speranza per il suo valore e prudenza l'Italia, e tutto il mondo cristiano di più felici Fenice e del magnus annus, nel quale sarebbe apparso l'atteso mistico monarca. Così alcuni anni dopo il Matrod (1914) ...
Leggi Tutto
Elena Zucconi Galli Fonseca
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione del procedimento di ingiunzione, disciplinato dagli artt. 633 ss. c.p.c., e configurato dal legislatore come rito speciale, [...] vero che nella seconda ipotesi il documento prodotto è privo di valore probatorio in quanto proveniente dalla parte che fa valere il diritto; , per il contenuto del titolo esecutivo, atteso che l’inversione tipica del procedimento oppositivo vede ...
Leggi Tutto
Massimo Nunziata
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione del project financing, ovvero di quel particolare schema di realizzazione e gestione di interventi pubblici o di pubblica utilità [...] ove «l’apporto pubblico sia superiore alla metà del valore dell'opera, i contratti posti in essere non possono più secondo profilo, invece, l’iniziativa dei privati è assoluta, atteso che ad essi è data facoltà di presentare proposte per ...
Leggi Tutto
Garanzia «propria» e «impropria» e processo
Sergio Menchini
Il contributo esamina l’istituto della garanzia nel processo civile, alla luce della sentenza Cass., S.U., 4.12.2015, n. 24707. La pronuncia [...] nella (complessa) vicenda sostanziale e nel loro contraddittorio, atteso che il garantito, con la chiamata, ha fatto degli articoli 331 e 332 c.p.c., non ha alcun valore la distinzione tra garanzia propria ed impropria; infatti, ciò che, a ...
Leggi Tutto
Medico-paziente: un rapporto in crisi
Silvia Gregory
Lo sviluppo delle scienze e delle tecnologie, che tanto hanno influito sulla medicina e sulla sua capacità diagnostica e terapeutica, ha portato [...] patologia, trova nell’ambulatorio un medico diverso da quello atteso, con il quale aveva instaurato un rapporto e iniziato quanto uomini, dobbiamo fare i conti.
Si dovrà insistere sul valore primario e sul ruolo decisivo del dialogo e dell’intesa tra ...
Leggi Tutto
Andrea Francesco Tripodi
Abstract
L’analisi si focalizza sugli elementi descrittivi e normativi della fattispecie di cui all’art. 646 c.p. e segue un percorso metodologico di tipo sistematico, volto [...] ’ospite commensale che riponga in tasca la posata di valore e la porti via con sé alla fine del pranzo fattispecie di furto, ma utile ai fini del nostro tema, atteso la consueta e già segnalata interdipendenza delle figure incriminatrici di cui agli ...
Leggi Tutto
Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019
Reato e pene
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Analogia nel diritto penale
Il divieto di analogia in malam partem, con il connesso [...] che nel caso di specie quel principio sia rispettato, atteso che nel senso della configurabilità del tentativo di rapina impropria del condannato, a fini di conversione nella libertà controllata, dal valore di 38 euro a quello di 250 euro per giorno ( ...
Leggi Tutto
attesa
attésa s. f. [der. di attendere]. – 1. L’attendere, e il tempo che si attende: l’a. del treno; sala d’a., d’aspetto; fare una lunga attesa. Anche, lo stato d’animo di chi attende, cioè il desiderio, l’ansia con cui si attende un evento:...
lungo1
lungo1 agg. [lat. lŏngus] (pl. m. -ghi). – 1. a. Che si estende notevolmente nel senso della lunghezza, che ha grande estensione dall’una all’altra delle sue estremità (contrario di corto): una l. fune; una l. asta; un bastone lungo...