L'autorizzazione paesaggistica semplificata
Ida Raiola
Il regolamento di semplificazione di cui al decreto del Presidente della Repubblica del 13.2.2017, n. 31 attua quanto disposto dal d.l. 31.5.2014, [...] del parere vincolante (ridotti da venticinque a venti) atteso il conseguente formarsi, in caso di inerzia, nel di cose immobili che compongono un caratteristico aspetto avente valore estetico e tradizionale; d) le bellezze panoramiche considerate ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali. La tutela in costanza di rapporto
Maurizio Cinelli
Ammortizzatori socialiLa tutela in costanza di rapporto
Il contributo analizza le disposizioni che gli artt. 3 e 4 l. n. 28.6.2012, [...] qui in esame.
La continuità del disegno, tuttavia, può dirsi soltanto parziale, atteso che la l. n. 92/2012, pur senza accantonare la strumentazione già in in quanto queste sono dirette a tutelare un valore “di base”: l’esistenza dignitosa; cfr. ...
Leggi Tutto
Derivazione rafforzata e principi contabili nazionali
Giuseppe Melis
Il d.lgs. 18.8.2015, n. 139 ha introdotto importanti novità nella disciplina del bilancio contenuta nel codice civile, tra cui la [...] fini IRAP, poi, i principi contabili assumono diretta rilevanza, atteso che l’art. 5 d.lgs. 15.12.1997, regola generale secondo cui la base imponibile è determinata «dalla differenza tra il valore e i costi della produzione di cui alle lett. A) e B) ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Epidemiologia
Alessandra Parodi
Paolo Vineis
Epidemiologia
Il termine epidemiologia rimanda all'antico significato di epidemia, ossia [...] epidemie non era ancora consolidata). L'andamento regolare atteso poteva tuttavia essere modificato da interventi quale la suscettibili non si mantenga al di sopra di un determinato valore critico. Negli anni Sessanta del Novecento diversi studi hanno ...
Leggi Tutto
Arbitrato e translatio iudicii
Raffaele Frasca
Con sentenza 19.7.2013, n. 223 la Corte costituzionale ha, com’è noto, dichiarato illegittimo l’art. 819, co. 2, c.p.c. «nella parte in cui esclude l’applicabilità, [...] mettere in discussione la propria giurisdizione. Non è possibile, in particolare, atteso l’esistenza di tale regime, ipotizzare l’applicazione dell’art. 59 sembra frutto di un’eccessiva enfatizzazione del valore della norma che per la prescrizione è ...
Leggi Tutto
Emenda fiscale tra dichiarazione e processo
Laura Tricomi
L’emenda della dichiarazione fiscale è lo strumento col quale il contribuente, nell’ambito del procedimento amministrativo, può far emergere [...] fiscali, sulla considerazione che queste hanno il valore di atto negoziale e sono come tali irretrattabili di accertamento, senza che abbia adottato alcun provvedimento, atteso che tali termini decadenziali operano limitatamente al riscontro dei ...
Leggi Tutto
La dirigenza pubblica
Carmine Russo
La dirigenza pubblica ancora una volta vede modificare la disciplina legislativa che regola la propria funzione. Una revisione che al momento in cui esce questo volume [...] di consentire il conferimento di altro incarico anche se di valore economico inferiore e di non prevedere più una specifica motivazione); relazione di stimolo nel recepimento degli input di servizio atteso e una di risposta valutabile in base alle ...
Leggi Tutto
Giuseppe Trisorio Liuzzi
Abstract
In questi ultimi anni gli interventi legislativi in materia di processo civile presentano un dato ricorrente: l’introduzione di procedure conciliative nella convinzione [...] e 412 bis c.p.c. (nel frattempo eliminata), atteso che quelle disposizioni si inserivano nel contesto di una più ampia ipoteca giudiziale. È esente dall’imposta di registro entro il limite di valore di € 50.000,00, altrimenti l’imposta è dovuta per la ...
Leggi Tutto
Immediata impugnazione del bando di gara
Giulia Ferrari
Con la sentenza 26.4.2018, n. 4 l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha affermato il principio secondo cui le clausole del bando di gara [...] del legislatore potrebbe essere tacciata di illogicità, atteso che l’anticipata emersione di tale interesse un settore nel quale, invece, il contenimento dello stesso appare un valore da tutelare. In quest’ottica, dunque, è certamente condivisibile l ...
Leggi Tutto
Antonella Marandola
Abstract
Ai mezzi di controllo proponibili contro i provvedimenti cautelari reali il legislatore del 1988 dedica una regolamentazione più compiuta rispetto al passato, anche se non [...] potrà revocare il sequestro conservativo se l’offerta è proporzionata al valore delle cose sequestrate, con esclusione quindi – se maggiore – U., 25.10.2000, Poggi Longostrevi, cit.).
Nel procedimento, atteso il tenore dell’art. 317 c.p.p., è inibito ...
Leggi Tutto
attesa
attésa s. f. [der. di attendere]. – 1. L’attendere, e il tempo che si attende: l’a. del treno; sala d’a., d’aspetto; fare una lunga attesa. Anche, lo stato d’animo di chi attende, cioè il desiderio, l’ansia con cui si attende un evento:...
lungo1
lungo1 agg. [lat. lŏngus] (pl. m. -ghi). – 1. a. Che si estende notevolmente nel senso della lunghezza, che ha grande estensione dall’una all’altra delle sue estremità (contrario di corto): una l. fune; una l. asta; un bastone lungo...