Valeria Nucera
Abstract
Viene illustrata l’istituzione delle Agenzie fiscali nel quadro della riorganizzazione dell’Amministrazione finanziaria di cui al d.lgs. n. 300/1999, approfondendone la natura [...] evasione, la l. n. 358/1991 non conseguì gli obiettivi attesi, complice la lentezza che caratterizzò la sua attuazione.
Per questa adottando criteri di economicità e di creazione di valore economico nella gestione del patrimonio immobiliare dello ...
Leggi Tutto
La guerra e la pace
John R. Hale
A fianco del mito "ufficiale" di Venezia - quello della stabilità territoriale e politica, dell'armonia sociale, della maestria nel gioco del moto perpetuo costituzionale [...] di Machiavelli del 1509, per cui troppo tempo avevano atteso i Veneziani per sostituire al libro di san Marco la 'epoca di Cambrai Girolamo Priuli aveva pianto la perdita del valore dei patrizi, dissanguato dai precedenti decenni di pace, durante ...
Leggi Tutto
Giuseppe Finocchiaro
Abstract
Sulla base di un approccio di diritto positivo si intende fornire un primo inquadramento delle tre principali ipotesi previste dal codice di procedura civile, in cui è [...] giudice di pace decide secondo equità le cause il cui valore non eccede 1.100 euro» (soglia destinata ad decidere la causa nel merito secondo diritto e non secondo equità, atteso il carattere eccezionale della previsione di cui all’art. 113, ...
Leggi Tutto
Claudio Sacchetto
Abstract
La famiglia come comunità domestica costituita essenzialmente dai coniugi e dai figli ed eventualmente da altri congiunti (Battaglia, S., Grande Dizionario della lingua italiana, [...] trattamento che ne conseguivano tra famiglie legali e convivenze di fatto attesa il meccanismo della tassazione progressiva (cfr. C. cost., 8. l’imposta, questa viene moltiplicata per il valore del denominatore. L’applicazione del quoziente familiare ...
Leggi Tutto
Notifica del ricorso a mezzo p.e.c.
Giulia Ferrari
Nel 2015 sono intervenute importanti pronunce del Consiglio di Stato e del Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione Siciliana che hanno [...] p.e.c., lo stesso deve essere depositato. Di qui il secondo problema, atteso che, come si è detto, non ci sono Regole tecniche sul deposito telematico con valore legale.
Giova peraltro chiarire che da tali problematiche non resta immune la soluzione ...
Leggi Tutto
Prestazioni di lavoro occasionale
Silvia Ciucciovino
Il contributo analizza il superamento del lavoro accessorio e la sua sostituzione con la nuova disciplina delle prestazioni di lavoro occasionale. [...] questo caso non si acquistano titoli di pagamento di valore nominale predefinito, ma si crea una riserva economica ridotta nella prospettiva tanto del lavoratore quanto dell’utilizzatore, atteso il doppio limite stabilito dall’art. 1, co. 1 ...
Leggi Tutto
Scambio sociale
Peter M. Blau
Introduzione
Gli scambi reciproci tra individui non sono circoscritti alle transazioni economiche e ai mercati; lo scambio sociale è piuttosto un fenomeno onnipresente: [...] o dalle pressioni del gruppo, ma per i vantaggi attesi da tale relazione, lo scambio sociale può essere definito ricorrono spesso all'aiuto degli altri; in questo caso non diminuisce il valore di ciò che viene dato, ma aumentano i costi di ciò che ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Donatella della Porta
Le difficoltà di definizione
Il 21° sec. si è aperto con gli attentati dell’11 settembre 2001 e la guerra contro il terrorismo, lanciata dall’allora presidente americano [...] di alcuni individui o gruppi. Sottolineando l’effetto emotivo atteso, inoltre, essa sottovaluta che l’obiettivo principale di , ma le loro strategie tengono conto di norme e valori presenti nelle organizzazioni clandestine stesse, così come nelle aree ...
Leggi Tutto
Illiceità penale ed invalidità contrattuale
Fabrizio Di Marzio
I rapporti tra condotta di reato e invalidità del contratto (e dunque la domanda se dalla violazione di norma penale derivi la nullità [...] Invece, nel diritto dei contratti il giudizio di valore cade sul contratto stesso: come regola che i il profilo intensivo, da quello che vizia il consenso negoziale, atteso che entrambi si risolvono negli artifici o raggiri adoperati dall'agente ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Geografia e viaggi di esplorazione
Theodore S. Feldman
Geografia e viaggi di esplorazione
All'inizio del XVIII sec. la geografia non era [...] 'Oceano Artico, rimproverò agli esploratori di non aver atteso la fine della stagione fredda, evitando così il ghiaccio isogone') per connettere i punti che presentavano un uguale valore di declinazione; si tratta di un metodo noto soprattutto grazie ...
Leggi Tutto
attesa
attésa s. f. [der. di attendere]. – 1. L’attendere, e il tempo che si attende: l’a. del treno; sala d’a., d’aspetto; fare una lunga attesa. Anche, lo stato d’animo di chi attende, cioè il desiderio, l’ansia con cui si attende un evento:...
lungo1
lungo1 agg. [lat. lŏngus] (pl. m. -ghi). – 1. a. Che si estende notevolmente nel senso della lunghezza, che ha grande estensione dall’una all’altra delle sue estremità (contrario di corto): una l. fune; una l. asta; un bastone lungo...