Francesco Salerno
Abstract
L’assetto dualista dei rapporti tra diritto interno e diritto internazionale, delineato in modo variegato dalla dottrina positivista italiana, trova conferma nelle disposizioni [...] l’inquadramento formale del diritto internazionale nel diritto interno atteso che i due sistemi «si presuppongono a vicenda» (benché la giurisprudenza italiana assegni talora valore interpretativo del diritto interno a convenzioni internazionali ...
Leggi Tutto
Ottimizzazione
Claudio Arbib
Nel senso comune, ottimizzare significa determinare e attuare soluzioni che contemperino al meglio esigenze discordanti, per es. coniugare robustezza e leggerezza in un [...] si vuole massimizzare il peggior risultato economico atteso di un giocatore a fronte delle possibili λ∈ℝ m+ [2]
il quale dà una limitazione superiore al valore della soluzione ottima di [1]. La limitazione più stringente si ottiene ...
Leggi Tutto
Il Marx di Croce e quello di Gentile
Giuseppe Vacca
Nell’ottobre del 1899 Benedetto Croce, replicando a un invito del professor Vittorio Racca, che lo esortava a «lasciar da banda l’ozioso lavoro d’interpretazione [...] sua interpretazione di Marx. Egli sostiene che la teoria del valore-lavoro di Marx sarebbe la stessa degli economisti classici e mentre il secondo fu scritto due anni dopo, avendo atteso in quel periodo all’approfondimento del pensiero di Spaventa, ...
Leggi Tutto
Trust, vincoli di destinazione e fisco
Stefano Olivieri
Recenti ordinanze della sezione tributaria della Corte Suprema di cassazione (24.2.2015, nn. 3735 e 3737; 25.2.2015, n. 3886) hanno ravvisato [...] compiuti dal trustee, in quanto intestatario del bene, atteso che l’inserimento degli stessi in un programma negoziale , n. 2/2103, 471; Roppo, v., Contratto di affidamento fiduciario e valore di garanzia dei beni, in Riv. not., vol. LXvI, n. 5/ ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
Nella definizione di un sistema di fondi pensione fondato sul modello della contribuzione definita e della capitalizzazione individuale costituiscono aspetti cruciali le questioni [...] quale competeva anche di determinare la congruità del conferimento rispetto al valore dell’impegno al versamento del TFR (cfr. Casalino, L., quale viene dichiarata il fallimento del datore di lavoro-mandatario, atteso l’art. 78, co. 2, l. fall.
...
Leggi Tutto
Il dibattito sulla teologia politica, prima e dopo Peterson
Giuseppe Ruggieri
Fare di Erik Peterson (1890-1960) il perno del dibattito sulla teologia politica, all’interno di un’opera collettiva dedicata [...] vera luce: quello dell’alterità radicale tra il regno atteso dai credenti e la storia costruita da coloro che difficilmente condivisibile perché svela un’esasperazione di ortodossia che ignora il valore della coscienza soggettiva, è la nota 5 di p. ...
Leggi Tutto
Teoria generale dello spirito come atto puro
Davide Spanio
Nell’Epilogo che, accompagnato da un’Apologia, chiude il Sistema di logica come teoria del conoscere (1917-1923), Giovanni Gentile rinvia alla [...] In tal senso, la dialettica acquistava la consistenza e il valore che dovevano esserle riconosciute solo a patto di ribaltare il della rievocazione, compromessa dalla fattualità del fatto che, atteso o ricordato, stava dietro le quinte, pronto a ...
Leggi Tutto
Scambio politico
Donatella della Porta
Introduzione
Il concetto di scambio si riferisce alla cessione di un bene o di un servizio in cambio di un altro bene o servizio. Lo scambio si dice politico quando [...] superiore alla domanda di nozioni di 'scambio' inflaziona il loro valore di scambio, trasformandole in una valuta intellettuale che è sempre in una soluzione che possa ridurre sia i costi attesi esterni, che derivano dal rischio di essere costretti ...
Leggi Tutto
Arbitro per le controversie finanziarie
Giuseppe Finocchiaro
Istituito dalla Commissione nazionale per la società e la borsa, l’Arbitro per le controversie finanziarie (d’ora innanzi: ACF) ricalca sotto [...] iniziale del sito web dell’intermediario per una durata di 6 mesi».
Atteso, come già chiarito (v., supra, § 2.8) che la secondo luogo, balza all’occhio che il limite massimo di valore della pretesa che può essere fatta valere dall’investitore è ben ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Previdenza sociale
Onorato Castellino
Delimitazione del tema e cenni storici
La previdenza sociale è un aspetto - si può dire, il più importante - della sicurezza sociale, e ha per fine la tutela dei [...] impiegata al tasso n+g.
Si può dimostrare che il valore attuale di quest'onere, per l'insieme di tutte le alla storia dei redditi passati, ma non anche in base alla vita attesa al momento del pensionamento; c) la formula che collega la pensione ...
Leggi Tutto
attesa
attésa s. f. [der. di attendere]. – 1. L’attendere, e il tempo che si attende: l’a. del treno; sala d’a., d’aspetto; fare una lunga attesa. Anche, lo stato d’animo di chi attende, cioè il desiderio, l’ansia con cui si attende un evento:...
lungo1
lungo1 agg. [lat. lŏngus] (pl. m. -ghi). – 1. a. Che si estende notevolmente nel senso della lunghezza, che ha grande estensione dall’una all’altra delle sue estremità (contrario di corto): una l. fune; una l. asta; un bastone lungo...