Elena Boghetich
Abstract
Il trasferimento d’azienda, o di suo ramo, è vicenda che involge in via diretta sia l’impresa sia i suoi lavoratori. La disciplina di questo fenomeno è essenzialmente rappresentata [...] cui sia applicato un differente contratto collettivo, atteso che, ai fini del corretto inquadramento, rilevano di elementi materiali (quali edifici e beni mobili), il valore degli elementi immateriali al momento della cessione, la riassunzione o ...
Leggi Tutto
Riforme per il processo civile: il d.l. n. 132/2014
Antonio Carratta
Pasquale D'Ascola
Il contributo si sofferma, in particolare, sul nuovo “cantiere” per le riforme del processo civile, che è stato [...] risarcimento del danno da circolazione di veicoli e natanti, a prescindere dal suo valore, e inoltre – al di fuori di queste ipotesi, di quelle, delle funzioni dell’Ufficio per il processo, atteso che essa consente di adottare modelli organizzativi ...
Leggi Tutto
Comunicare l’architettura
Maurizio Bradaschia
Nel mutevole vortice della contemporaneità tutti i linguaggi, le espressioni della cultura – dalla moda al cinema, dalla pubblicità al teatro, dalla musica [...] tempi anche molto recenti, di capire l’architettura e comunicarne il valore, quanto piuttosto di un nuovo modo allargato di concepirla, un modo Su questi binari Londra si sta muovendo per l’atteso evento dei Giochi olimpici del 2012: il sito ...
Leggi Tutto
Accesso alla dirigenza e cittadinanza
Annamaria Angiuli
Investita dell’esame di questioni di massima inerenti alla legittimità dell’ammissione di candidati di Paesi UE privi della cittadinanza italiana [...] che nell’enunciazione dei principi di diritto, atteso che, attraverso un processo esegetico condotto sulla di diritto, che hanno una specifica “forza”, pur senza attingere il valore vincolante del precedente, ai sensi dell’art. 99, co. 3 e ...
Leggi Tutto
Previsioni meteorologiche
Luca Mercalli
Valentina Acordon
Claudio Castellano
Claudio Cassardo
Le prime formulazioni teoriche della previsione meteorologica numerica, risalenti al 1904 e dovute al [...] rispetto alla pioggia o all’esposizione al Sole e non il valore dell’altezza di geopotenziale a 5500 m di altezza; ciò può farlo evolvere in un modo completamente diverso da quello atteso, il che può contemplare anche lo sviluppo di fenomeni estremi ...
Leggi Tutto
Dai beni immobili ai beni virtuali
Antonio Gambaro
Una economia di beni immateriali
Uno dei tratti caratterizzanti la fase storica attraversata dai Paesi sviluppati tra la fine del 20° e l’inizio del [...] cui costruzione in forma logica e sistematica hanno atteso generazioni di giuristi. Nel lungo periodo storico il su quelli ai quali i riceventi sono disposti ad attribuire un valore economico. Le informazioni di quest’ultimo tipo sono normalmente il ...
Leggi Tutto
La scena teatrale
Silvana Sinisi
Teatro e arti visive
Il sodalizio tra la scena e le arti visive, uno dei baluardi dell’avanguardia novecentesca rilanciato dalla ricerca sperimentale degli anni Settanta, [...] ed elementi tratti dal mondo reale, investiti di valore metaforico, seguendo una logica che è senza dubbio sala interna, ovvero alla città santa di Colono. Dopo aver atteso all’aperto l’arrivo di Edipo accompagnato dalla figlia, gli spettatori ...
Leggi Tutto
Alberto Maria Gambino
Abstract
A partire dagli anni Ottanta del secolo scorso, l’informatica ha conosciuto una diffusione nella società tale da risultare uno strumento operativo indispensabile per le [...] le caselle di posta elettronica, quella del mittente e quella del destinatario, siano certificate, atteso che, in caso contrario, il messaggio avrà il valore probatorio di una qualsiasi e-mail (cfr. Finocchiaro, G., Avvocati: Pec equiparata alle ...
Leggi Tutto
Francesco D'Agostino
Procreazione assistita
Un altro modo di procreare: la scienza può sostituirsi alla natura?
La prospettiva bioetica
di Francesco D'Agostino
21 giugno
Il Senato, dopo un acceso dibattito [...] deve pensare che per l'altro membro della coppia questo valore sia inessenziale e rinunciabile, al punto da fargli acconsentire a su 13.416 schede. La stragrande maggioranza delle donne ha atteso da due a dieci anni prima di sottoporsi alla tecnica di ...
Leggi Tutto
Abuso del processo e temerarietà attenuata
Stefano Benini
L’art. 96 c.p.c. (Responsabilità aggravata), è stato completato da un terzo comma, introdotto dalla l. n. 69/2009, che prevede la possibilità [...] è irragionevole o contrario ai principi del giusto processo, atteso il carattere risarcitorio della norma, rispetto alla quale l tra 1.000 e 20.000 euro. Per l’Osservatorio Valore-prassi veronese, vale il riferimento alla somma liquidata in concreto ...
Leggi Tutto
attesa
attésa s. f. [der. di attendere]. – 1. L’attendere, e il tempo che si attende: l’a. del treno; sala d’a., d’aspetto; fare una lunga attesa. Anche, lo stato d’animo di chi attende, cioè il desiderio, l’ansia con cui si attende un evento:...
lungo1
lungo1 agg. [lat. lŏngus] (pl. m. -ghi). – 1. a. Che si estende notevolmente nel senso della lunghezza, che ha grande estensione dall’una all’altra delle sue estremità (contrario di corto): una l. fune; una l. asta; un bastone lungo...