Attualità dell’archeologia urbana
Mario Manieri Elia
La gestione degli assetti architettonici e urbanistici nella città moderna e, particolarmente, nelle città del bacino del Mediterraneo, deve fare [...] raccontarlo; e diviene, insomma, il suo senso primario nonché il suo valore, almeno come ‘istanza storica’. Ma, come sappiamo, non vi è chiude la tensione di quella che potremmo definire attesa archeologica, senza aspirare a usarla come motore del ...
Leggi Tutto
Sistemi dinamici e sistemi caotici
Marco Abate
Definizioni ed esempi
La teoria dei sistemi dinamici è uno dei campi della matematica che più si è sviluppato in questi ultimi cinquant’anni e che promette [...] al tempo t sarà dato da X[x(t)], che rappresenta il valore del campo di velocità nel punto x(t) attraversato dalla traiettoria all ed eccitatori dell’ippocampo, nonostante il comportamento atteso sia di oscillazione in opposizione di fase fra ...
Leggi Tutto
Cesare Cavallini
Abstract
La disciplina del procedimento arbitrale in materia societaria di cui agli artt. 34-37, d.lgs. 17.1.2003, n. 5 si caratterizza per gli aspetti peculiari che contraddistinguono [...] sensi dell’art. 105, co. 2, c.p.c., atteso che l’ampliamento del contraddittorio non determina in questo caso alcuna estensione un’impostazione teleologica dell’interprete a suggerire, pertanto, che il valore precettivo dell’art. 35, co. 3, era (e ...
Leggi Tutto
diritto romano in Dante
Filippo Cancelli
Tra le tesi opposte, entrambe esagerate, di chi vede in D. un giurista e di chi lo fa ignaro affatto delle fonti giuridiche - naturalmente per cognizione diretta, [...] due sacri testi legislativi, proprio in limine, si scorgono i valori e gl'intendimenti del diritto; cioè sol che si voglia considerare 'intento, giuridico-politico. Anzi D. è tanto atteso agli aspetti giuridici che non rifugge dalle sottigliezze più ...
Leggi Tutto
Malattie genetiche ed ereditarie
Giuseppe Novelli
Secondo quanto ha affermato nel 2005 Francis Collins, direttore del National human genome research institute statunitense, «tutto in medicina, con la [...] l’X materno normale, presenta un’inattivazione somatica dell’X diversa dall’atteso rapporto 50/50% paterni/materni e, per es., il rapporto è diversi, lo studio di un singolo gene ha un valore estremamente limitato per la ‘predizione’ di tali malattie ...
Leggi Tutto
La Scuola Superiore di Commercio
Danilo Bano
Premessa
Venezia austriaca, Venezia italiana. Era il 7 novembre 1866 quando re Vittorio Emanuele II giungeva in città dopo che un plebiscito pressoché unanime [...] novembre dopo aver decorato la città con la medaglia d’oro al valor militare in memoria dell’assedio del ’49 e aver nominato alcuni consolare e in quelle magistrali». È il tanto atteso riconoscimento di legge alla parificazione con le altre lauree. ...
Leggi Tutto
Alessandro Motto
Abstract
La trattazione si propone di compiere l’inquadramento sistematico dell’azione di condanna nell’ambito della giurisdizione civile; sono analizzate la struttura, l’oggetto, [...] equivalente pecuniario, sia in forma compensativa del valore del bene, sia in forma risarcitoria, il profilo del contenuto, si tratta di un provvedimento di condanna, atteso che la pronuncia ha ad oggetto l’accertamento del carattere doveroso dell ...
Leggi Tutto
La procedura di negoziazione assistita
Domenico Dalfino
Il nuovo istituto della procedura di negoziazione assistita da uno o più avvocati, introdotto dal d.l. n. 132/2014, convertito con modificazioni [...] siano relative al pagamento di somme; b) presentino un valore non superiore a cinquantamila euro; c) non rientrino né . 2, al fine dell’avveramento della condizione, occorre aver atteso il momento in cui la parte invitata abbia espresso la propria ...
Leggi Tutto
Persecuzioni e tolleranza cristiana e pagana
Arnaldo Marcone
I rapporti tra la Chiesa cristiana e lo Stato romano sono complessi. Si devono tuttavia evitare le semplificazioni.
Non è corretto, infatti, [...] determina su un piano giuridico, attraverso un provvedimento di valore universale, le condizioni della pace religiosa e quindi di ancora un’interpretazione definitiva dei dati archeologici in attesa di scavi sistematici, sembra che sia ormai ...
Leggi Tutto
Claudio Papagno
Abstract
Scevro da rigidi automatismi, il sistema cautelare propone la tipizzazione di un “ventaglio” di misure, di gravità crescente (artt. 281-285), la cui scelta è condotta sulla base [...] dall’art. 13, co. 5, Cost., è quindi un valore unitario ed indivisibile, che non può subire deroghe o eccezioni riferite a vi sarebbe uno “svuotamento” delle prerogative del giudice, atteso che a questi spetterebbe comunque il compito di valutare l ...
Leggi Tutto
attesa
attésa s. f. [der. di attendere]. – 1. L’attendere, e il tempo che si attende: l’a. del treno; sala d’a., d’aspetto; fare una lunga attesa. Anche, lo stato d’animo di chi attende, cioè il desiderio, l’ansia con cui si attende un evento:...
lungo1
lungo1 agg. [lat. lŏngus] (pl. m. -ghi). – 1. a. Che si estende notevolmente nel senso della lunghezza, che ha grande estensione dall’una all’altra delle sue estremità (contrario di corto): una l. fune; una l. asta; un bastone lungo...