BOSCOLI, Pietro Paolo
Carlo Pincin
Nacque a Firenze da Giachinotto e monna Cosa il 30 giugno 1481, discendente di una famiglia tra le più antiche e nobili della città. Il padre aveva partecipato nel [...] o privata e piuttosto da poterne trar frutto che danno, atteso l'universale unione e concorso della città e maxime de' di un'anima, la battaglia è vinta di stretta misura. Il valore storico dello scritto è affermato dall'autore, che assicura "che li ...
Leggi Tutto
FERRARI, Andrea
Vincenzo Fannini
Nacque a Napoli da Antonio il 26 marzo 1770, in una distinta famiglia che gli permise di vivere in agiato benessere.
In data non precisabile si arruolò, apparentemente [...] col venir citato nell'ordine del giorno della divisione per il valore, lo slancio ed il sangue freddo dimostrati nel corso di una di fuoco, costrinse il F. - che invano aveva atteso sino all'ultimo il soccorso degli uomini capitanati dal generale ...
Leggi Tutto
Vedi Panama dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Panamá
Panamá è uno stato centroamericano che gode di una collocazione geografica particolarmente strategica. Situato sull’istmo che collega l’America [...] le due nazioni intrattengono già rapporti commerciali annui per un valore di 2,8 miliardi di dollari. Con l’EU, invece 12% al 4,5%.
Un ulteriore impulso all’economia è atteso per i vantaggi derivanti dall’ambizioso progetto approvato nel 2006 (dal ...
Leggi Tutto
offerta aggregata
Andrea Boitani
Relazione tra il livello generale dei prezzi e la quantità aggregata di output (PIL) che il sistema delle aziende di un Paese è in grado di produrre, dati la tecnologia, [...] concentra l’analisi keynesiana e in cui è massimo il valore del moltiplicatore (➔).
Medio periodo
Nel medio periodo si suppone ) è soltanto un equilibrio temporaneo; all’aumentare del livello atteso dei prezzi la curva AS di medio periodo si sposta ...
Leggi Tutto
arbitraggio
Comportamento che consente di trarre profitto da situazioni di incoerenza nel sistema dei prezzi o di differenziazioni regolamentari o fiscali fra entità istituzionali o territoriali. Comprende [...] a carico della comunità e non dell’operatore, al contrario del beneficio del maggior rendimento atteso. Ciò fa aumentare il valore dell’istituzione finanziaria mediante sfruttamento di a. regolamentare.
A. di provvista. Legato all’opportunità di ...
Leggi Tutto
binomiali, modelli
Flavio Pressacco
Modelli di mercato dove sono negoziate attività il cui prezzo è funzione del tempo-stato descritto dal corrispondente nodo dell’albero binomiale (➔ anche albero, [...] rischio, secondo la quale i rendimenti periodali attesi (differenza tra prezzo futuro atteso e prezzo corrente diviso per il prezzo il prezzo corrente di ogni attività negoziata è il valore attuale medio, condizionato all’informazione, dei prezzi dell ...
Leggi Tutto
ragnatela, teorema della
Domenico Tosato
Modello sviluppato dall’economista N. Kaldor (➔) per spiegare le oscillazioni del prezzo di mercato nel tempo. Il teorema della r. identifica sotto quali condizioni [...] a un prezzo basso. Più in particolare (figura A), se il prezzo atteso è p1, la quantità prodotta è q2, che può essere assorbita dalla domanda si discosta in eccesso e in difetto del valore stazionario. Si ottengono così oscillazioni di ampiezza ...
Leggi Tutto
Economia e diritto
L’impiego produttivo del risparmio, l’incremento o il mantenimento, cioè, dello stock di capitale in un periodo di tempo dato, che normalmente è l’anno.
Tipologie
L’i. può assumere [...] di una stretta correlazione tra il profitto atteso, i cambiamenti attesi nella produzione, le variazioni passate della marginale dell’i.), pari al tasso d’interesse che uguaglia il valore attuale dei ricavi futuri a quello dei costi; sarà preferito l ...
Leggi Tutto
Orientalista e glottologo italiano (Mistretta 1898 - ivi 1973). L'attività di P. si è spiegata nell'interpretazione storica di fatti linguistici nel campo indoeuropeo e nel romanzo (il digamma in Omero, [...] a criterio linguistico (note omeriche, l'iscrizione di Dueno, il valore dei presenti in -t nel mediopersiano dei libri, note di iranico, oltre a ricerche etimologiche e storiche, ha atteso alla pubblicazione e all'illustrazione di testi epigrafici, ...
Leggi Tutto
Diritto
Il contenuto e l’oggetto dell’obbligazione, ossia quanto un soggetto dà o fa in adempimento di un’obbligazione contratta. Affinché sorga il vincolo obbligatorio, la p. deve essere possibile, lecita, [...] l’oggetto diverso da quello dovutogli, anche se di valore pari o maggiore. Il debitore inoltre deve custodire la cosa può essere definita come il rapporto tra output effettivo e output atteso al fine di realizzare le cose giuste, in termini di ...
Leggi Tutto
attesa
attésa s. f. [der. di attendere]. – 1. L’attendere, e il tempo che si attende: l’a. del treno; sala d’a., d’aspetto; fare una lunga attesa. Anche, lo stato d’animo di chi attende, cioè il desiderio, l’ansia con cui si attende un evento:...
lungo1
lungo1 agg. [lat. lŏngus] (pl. m. -ghi). – 1. a. Che si estende notevolmente nel senso della lunghezza, che ha grande estensione dall’una all’altra delle sue estremità (contrario di corto): una l. fune; una l. asta; un bastone lungo...