TARTAGLIA, Niccolò. –
Elio Nenci
Nacque probabilmente nel 1499 a Brescia in una famiglia di umili origini.
La data di nascita si ricava indirettamente da un brano autobiografico inserito nell’ottavo [...] da Tartaglia, senza che questi avesse pubblicato il tanto atteso trattato; resosi inoltre conto che la formula era stata , alcune delle risposte di Tartaglia contenevano giudizi di valore assai duri sulla reale preparazione matematica di Cardano. ...
Leggi Tutto
DE FINETTI, Bruno
Giorgio Israel
Nacque a Innsbruck (Austria) il 13 giugno 1906 da Gualtiero e da Elvira Menestrina. italiani di cittadinanza austriaca. Si iscrisse nel 1923 al Politecnico di Milano, [...] saggio Probabilismo: saggio critico sulla teoria delle probabilità e sul valore della scienza, che piacque molto ad A. Tilgher, cui che il grado di fiducia nel fatto che qualcosa di atteso (temuto, sperato o indifferente) si verifichi. In tal modo ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Pierluigi Licciardello
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Conclusasi l’epoca sanguinosa e inquieta delle guerre di religione, la produzione [...] principessa di Clèves. Il duca di Nemours che ne aveva atteso il ritorno con estrema impazienza, e che desiderava ardentemente di poterle pone costantemente l’onore al di sopra di ogni altro valore. Ella ha una forza interiore degna di un’eroina del ...
Leggi Tutto
RUGGERI, Ruggero
Albarosa Camaldo
RUGGERI, Ruggero. – Nacque a Fano, il 14 novembre 1871, da Augusto e da Corinna Casazza, che si erano sposati il 5 ottobre 1870.
La madre, figlia di Giacomo e Paolina [...] successive interpretazioni in cui ogni singola parola acquisiva valore.
Ruggeri restituì vita scenica ad altri testi dannunziani venne festeggiato come il maggior interprete italiano e, dopo l’atteso debutto con Il nuovo idolo di François De Curel ( ...
Leggi Tutto
Hayworth, Rita
Monica Trecca
Nome d'arte di Margarita Carmen Cansino, attrice cinematografica statunitense, di origine spagnola, nata a New York il 17 ottobre 1918 e morta ivi il 14 maggio 1987. Negli [...] sfilarsi del guanto nel famoso spogliarello del film) e nel valore emblematico e terribile di un omaggio (la foto della Hathaway, con John Wayne. Come non arrivò mai il tanto atteso, ma altrettanto temuto, debutto sul palcoscenico, a lungo rimandato ...
Leggi Tutto
DA TEMPO, Antonio
Pasquale Stoppelli
Nacque, con molta probabilità, a Padova verso la fine del XIII secolo dal giudice Buzzacarino di Antonio Panevino, appartenente ad una antica famiglia padovana che [...] la responsabilità di un incarico pubblico egli aveva atteso che gli Scaligeri esercitassero direttamente il governo della città occitanici era stato impiegato per esprimere contenuti di alto valore morale e politico; ritiene la ballata un genere in ...
Leggi Tutto
Michele Cortelazzo
Quando il banchiere parla in finanziese
L’analfabetismo economico italiano, diffuso anche nei risparmiatori, è aggravato dall’uso di una terminologia, spesso inglese, di difficile comprensione [...] nozione che, proprio a causa della scarsa trasparenza del valore semantico del termine per molti italiani, è stata interpretata ■ il 72% non riesce a calcolare il rendimento atteso di un investimento.
Il Rapporto Investimenti delle famiglie 2016 ...
Leggi Tutto
Il termine plurale (dal lat. plurāle, neutro, da plūs, pluris col suff. -ālis) indica uno dei valori che può assumere la categoria grammaticale del ➔ numero in italiano, insieme al singolare. In altre [...] il plurale ha esattamente la stessa referenza del singolare con valore universale:
(6) il gatto è un animale elegante va notato, inoltre, che in strutture di tipo distributivo un plurale atteso è sostituito dal singolare:
(9) i ragazzi si sono stretta ...
Leggi Tutto
Spielberg, Steven
Leonardo Gandini
Regista e produttore cinematografico e televisivo statunitense, nato a Cincinnati (Ohio) il 18 dicembre 1948. Insieme all'amico George Lucas, ha influito forse più [...] incursione nel genere comico-demenziale che non riscosse l'atteso successo di pubblico (anche se divenne un cult movie 's list, film in bianco e nero sulla Shoah e sul valore della memoria che, nel ricostruire la vicenda di Oskar Schindler (l ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il Quattrocento è dominato dalle ricerche degli umanisti, desiderosi di entrare in possesso [...] classici.
Convinto che la parola abbia un grande valore comunicativo, Valla vede nella filologia il solo operazione in una serie di azioni la cui somma deve dare il risultato atteso. Il testo viene infatti scomposto in pagine, la pagina in linee, ...
Leggi Tutto
attesa
attésa s. f. [der. di attendere]. – 1. L’attendere, e il tempo che si attende: l’a. del treno; sala d’a., d’aspetto; fare una lunga attesa. Anche, lo stato d’animo di chi attende, cioè il desiderio, l’ansia con cui si attende un evento:...
lungo1
lungo1 agg. [lat. lŏngus] (pl. m. -ghi). – 1. a. Che si estende notevolmente nel senso della lunghezza, che ha grande estensione dall’una all’altra delle sue estremità (contrario di corto): una l. fune; una l. asta; un bastone lungo...