PATRIZI, Francesco
Margherita Palumbo
PATRIZI, Francesco. – Nacque il 25 aprile 1529 a Cherso (l’attuale Cres) in Dalmazia, allora territorio della Repubblica di Venezia, da Stefano, appartenente alla [...] consiglio di Mendoza, numerosi codici, come ricorda nella lettera a Valori, «per necessità, e con speranza […] che vi sarebbon o valore, fosse in amore» (Lettere ed opuscoli inediti, 1975, p. 136).
A Modena Patrizi fu raggiunto dal tanto atteso invito ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Atene 1896
Elio Trifari
Numero Olimpiade I
Data: 6 aprile-15 aprile
Nazioni partecipanti: 15
Numero atleti: 245 (245 uomini)
Discipline: Atletica, Ciclismo, Ginnastica, Lotta greco-romana, [...] Parigi dei titoli di Stato, quotati a un quarto del valore di emissione in franchi.
Nei 15 anni precedenti Deligiannis e 11 giri di vantaggio sul greco Georgios Kolettis, dopo averlo atteso quando si era fermato per un incidente meccanico. Ci fu ...
Leggi Tutto
Dissenso
Leonardo Morlino
Origini storiche e definizione
Il dissenso è una nozione relativamente recente nella storia dell'umanità: non è più vecchia di tre secoli e mezzo. Il suo riconoscimento e la [...] può essere la possibilità e l'accettazione di idee, valori e posizioni diverse. Inoltre, quelle diversità possono essere concretamente addirittura raggiungono l'effetto contrario a quello atteso di delegittimare il regime.
Differenze contestuali
Una ...
Leggi Tutto
BONVICINI, Franco
Andrea Angiolino
(Bonvi)
Nacque il 31 marzo 1941 a Modena, unico figlio di Mario Emilio, ingegnere presso la Motorizzazione civile di Modena, e Maria Luisa Prampolini, detta Mimma, [...] umorismo attraverso cui si esprime una carica antitotalitaria di alto valore morale» (I vincitori del nostro concorso per un personaggio ne ebbe il tempo. La sera del 9 dicembre era atteso da Red Ronnie negli studi della trasmissione Roxie Bar, a ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Amsterdam 1928
Elio Trifari
Numero Olimpiade IX
Data: 17 maggio-12 agosto
Nazioni partecipanti: 46
Numero atleti: 2883 (2605 uomini, 278 donne)
Numero atleti italiani: 166 (148 uomini, [...] ma comprendendo che Anversa non aveva avversarie, visto il valore simbolico della scelta che si orientava sul martoriato Belgio fuori dal podio sulla stessa distanza; sui 100 m il più atteso, Frank Wykoff, che dicevano ingrassato di 5 kg fra Trials e ...
Leggi Tutto
Evoluzione del comportamento
John L. Gittleman
Konrad Lorenz riteneva che "ogni volta che un biologo cerca di sapere perché un organismo sia costituito o agisca in un determinato modo, deve ricorrere [...] ) o dell'ala dell'animale (variabile morfologica). Come atteso, sono emerse significative correlazioni positive tra la distanza genetica come l'entità della variazione di un carattere tra il valore iniziale e quello finale, in un lasso di tempo in ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Costantino Bresciani Turroni
Lilia Costabile
Costantino Bresciani Turroni, tra i principali economisti italiani del Novecento, è famoso internazionalmente per i suoi scritti di economia monetaria, economia [...] termini nominali e la sua effettiva riscossione, che la riduzione del gettito al di sotto del suo valore reale atteso era sistematica (tale effetto, oggi noto come effetto Tanzi-Olivera, andrebbe piuttosto definito effetto Bresciani Turroni). Ancora ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Mosca 1980
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XXII
Data: 19 luglio-3 agosto
Nazioni partecipanti: 80
Numero atleti: 5179 (4064 uomini, 1115 donne)
Numero atleti italiani: 289 (242 [...] gara, la polacca Urszula Kielan e la tedesca orientale Jutta Kirst) attese, nel freddo dello stadio, sperando che le altre due sbagliassero. parte a una manifestazione comunque storica, di alto valore sportivo. All'indomani del 3 agosto, quando si ...
Leggi Tutto
TORRENTINO, Lorenzo (Laurens van den Bleeck). – Nacque a Gemert, nel ducato di Brabante, nel 1499 da Lennart (Leonardo) e da Luytje (Lucia) Michiels. Bleek in fiammingo equivale a ‘sostanza sbiancante’, [...] , garantita dai libri di proprietà di Torrentino, per un valore di 700 scudi, già trasportati a Firenze. Le edizioni e il 1553 dopo un lavoro decennale di preparazione cui avevano atteso Lelio e Francesco Torelli e per il testo greco Pietro Vettori, ...
Leggi Tutto
Responsabilita civile. Il risarcimento del danno
Marco Rossetti
Responsabilità civileIl risarcimento del danno
Il 2011 ha fatto registrare due grosse novità in materia di risarcimento del danno biologico. [...] dal Consiglio dei ministri il 3 agosto 2011, attualmente in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale). Lo schema di d.P .R. sul danno alla salute» partendo alla media dei valori delle liquidazioni desunte da un campione di circa 1.500 sentenze ...
Leggi Tutto
attesa
attésa s. f. [der. di attendere]. – 1. L’attendere, e il tempo che si attende: l’a. del treno; sala d’a., d’aspetto; fare una lunga attesa. Anche, lo stato d’animo di chi attende, cioè il desiderio, l’ansia con cui si attende un evento:...
lungo1
lungo1 agg. [lat. lŏngus] (pl. m. -ghi). – 1. a. Che si estende notevolmente nel senso della lunghezza, che ha grande estensione dall’una all’altra delle sue estremità (contrario di corto): una l. fune; una l. asta; un bastone lungo...