SCACCHI, Gioco degli
Alvise Zichichi
(XXX, p. 986)
Diffusione nel mondo. - Il gioco degli s. è conosciuto e praticato in quasi tutti i paesi del mondo, tanto che sono oltre 150 le federazioni nazionali [...] vale a dire due punti-partita in più di quelli attesi: allora questi due punti verranno moltiplicati per un coefficiente convenzionale a parte meritano alcuni trattatisti per l'alto valore tecnico o di testimonianza delle loro pubblicazioni. Tra ...
Leggi Tutto
SPAZIO, Esplorazione dello
Paolo Santini
(App. IV, III, p. 397)
La storia delle esplorazioni spaziali è piena di luci e ombre. Nell'immaginazione e nel pensiero dei pionieri (G. Tsiolkowski, H. Oberth, [...] che fu quindi ibernata per la terza volta, in attesa di essere riattivata probabilmente nel 1999. Ognuna delle era di 170 km/s per milione di anni-luce. Il valore accettato praticamente fino al lancio della sonda omonima era notevolmente minore, ...
Leggi Tutto
STABILITÀ (XXXII, p. 433)
Giulio KRALL
Richiamandoci a quanto detto nell'articolo citato, può essere utile porre ulteriormente in rilievo il ruolo fondamentale degli esponenti caratteristici particolarmente [...] superiore a sinistra della matrice ∣ Φ − αE ∣. Ne segue un sistema di n − p equazioni (poiché le altre p, atteso il valore di r, sono combinazioni lineari delle rimanenti) in n incognite. Pertanto, p di esse si possono scegliere arbitrariamente e ...
Leggi Tutto
Sistemi dinamici
Franco Magri
Dmitrij Anosov
Il concetto di sistema è presente nel dibattito scientifico degli ultimi decenni nelle più diverse discipline: dall'idea di sistema fisico a quella di ecosistema, [...] nel contempo trovano risposta problemi classici che hanno atteso lungo tempo per essere risolti.
Sistemi integrabili
in ogni punto x dello spazio delle fasi oltre che per ogni valore del parametro spettrale λ. Se la dimensione dello spazio delle fasi ...
Leggi Tutto
Codice civile. - Il c. c. italiano attualmente in vigore è del 1942; emanato dopo una lunga elaborazione, in uno dei periodi più agitati della nostra storia politica, esso sostituì i due c. di diritto [...] stabilito dalla legge anteriore per le cause relative a beni immobili, nelle quali il valore si determina, a sensi dell'art. 15 del c., in base a condurre a termine tale generale revisione legislativa, attese sia la mole ingente del lavoro, sia ...
Leggi Tutto
Trasporto
Vittorio Pandolfi
Due miliardi di passeggeri sulle linee aeree ogni anno, oltre 600 milioni di autoveicoli circolanti sulle strade, miliardi di tonnellate di prodotti trasferiti dai luoghi [...] volte con un incremento annuo che continua ad avanzare su valori doppi rispetto al tasso di espansione della produzione globale, il incrementi elevati, significativi del livello di sviluppo atteso dalle rispettive economie, sono previsti anche per ...
Leggi Tutto
ORMONI
Paolo Marrama
Gaspare Mazzolani
(XXV, p. 571; App. II, II, p. 460; IV, II, p. 680)
Fisiologia umana. − Premessa. − La profonda revisione e gli approfondimenti compiuti negli ultimi anni hanno [...] (numero dei cicli nell'unità di tempo); mesor (valore medio della funzione); ampiezza (metà dell'estensione totale della del gruppo) sembrerebbe preferibile a quello di acido abscissico, atteso che la sua funzione precipua consiste nel mantenere la ...
Leggi Tutto
TESSILI Nel settore delle fibre artificiali la chimica e la sperimentazione tecnica hanno portato in quest'ultimo decennio il loro alto contributo con nuove materie fibrose attualmente di larga utilizzazione [...] diametro variabile da 3 a 8 micron.
La tenacità è elevata: ha un valore uguale a quella dell'acciaio, tre volte maggiore di quella del lino e 435 a 2.682.855 acri. Per il 1948 era atteso un raccolto superiore a quello della precedente campagna, ma le ...
Leggi Tutto
Nacque il 10 agosto 1810 a Torino, capoluogo allora d'un dipartimento dell'impero napoleonico. Lo tenne a battesimo, per procura, e gli diede il nome, il principe Camillo Borghese, di cui suo padre, Michele, [...] , come cadetto - il fratello maggiore, Gustavo (v.), attese a studî filosofici - entrò nell'accademia militare e vi rimase notevoli modificazioni che tuttavia non soddisfecero il papa.
Il valore che i Piemontesi spiegarono alla Cernaia (16 agosto) fu ...
Leggi Tutto
RIFORMA (ted. e ingl. Reformation)
Alberto Pincherle
Questo termine, che ha finito con acquistare larga varietà di accezioni, viene generalmente applicato a innovazioni o mutamenti profondi nella vita [...] quegli ambienti cristiani ove il ritorno glorioso di Cristo è atteso e invocato con più vivo fervore e ansia, insomma a consolare, dando la nozione e la coscienza esatta del valore incomparabile del sacrificio di Cristo. Egli non pretende esercitare, ...
Leggi Tutto
attesa
attésa s. f. [der. di attendere]. – 1. L’attendere, e il tempo che si attende: l’a. del treno; sala d’a., d’aspetto; fare una lunga attesa. Anche, lo stato d’animo di chi attende, cioè il desiderio, l’ansia con cui si attende un evento:...
lungo1
lungo1 agg. [lat. lŏngus] (pl. m. -ghi). – 1. a. Che si estende notevolmente nel senso della lunghezza, che ha grande estensione dall’una all’altra delle sue estremità (contrario di corto): una l. fune; una l. asta; un bastone lungo...