Giurisdizione e responsabilità nelle società pubbliche
Giuseppe Dongiacomo
Le Sezioni Unite della Cassazione, in coerenza con la disciplina del codice civile sulla responsabilità degli organi sociali, [...] un danno al patrimonio sociale (e, di riflesso, al valore delle quote di partecipazione dei soci) ovvero un danno sempre e comunque che lo statuto inibisca in modo assoluto la possibilità di cessione a privati delle partecipazioni societarie di ...
Leggi Tutto
Diritto dei consumi
Silvio Martuccelli
Il Codice del consumo
Sul finire del primo lustro di questo secolo si è assistito alla consolidazione in un unico corpo normativo di una serie di disposizioni [...] artificialità. [...] L’atto, separandosi dal soggetto, acquista assoluta univocità: è atto del proporre merci, e atto dello e l’‘interazione’ segnino un ritorno al ‘parlare’ e al suo valore teoretico e dialogico). Il vero problema qui non è se sia ...
Leggi Tutto
Codici di settore
Roberto Carleo
Dalla codificazione ai codici di settore
I codici di settore trovano un espresso fondamento positivo nella l. 29 luglio 2003 n. 229 recante Interventi in materia di [...] Ne discende che i codici, pur nella unitarietà del valore che li ispira, presentano fra di loro rilevanti differenze n. 246/2005) potrebbe non costituire un criterio in assoluto discriminante per identificare e distinguere i codici di settore da ...
Leggi Tutto
I nuovi delitti contro l’ambiente
Luca Masera
La l. 22.5.2015, n. 69 ha introdotto nel libro II del codice penale un nuovo titolo VI bis, rubricato Delitti contro l’ambiente. La novità più significativa, [...] delle condizioni del bene: il primo quindi un concetto assoluto, il secondo un concetto di relazione, che constata il rango sublegislativo, non consentono di attribuire a tale definizione valore cogente in sede penale.
11 iprendendo ad esempio la ...
Leggi Tutto
Mauro Palma
Carcere
«Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato» (Costituzione italiana, art. 27)
La criticità del sistema [...] , seppur necessario. Se, nella prima posizione, è centrale il valore di retribuzione che la pena svolge, nella seconda si accentua la il suo reinserimento, e agisce comunque nei limiti dell’assoluto rispetto della sua dignità e della tutela dei suoi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il problema della codificazione
Riccardo Ferrante
Il termine codice si presta a una serie molto ampia di applicazioni e di torsioni semantiche. Dal 'codice genetico' in medicina al 'codice a barre' [...] -19). In ambito giuridico il riferimento cardine, anche se non in assoluto il primo in ordine cronologico, è il Codex che compare come opera centralità del codice civile nell’ordinamento, del suo valore ‘costituzionale’ oltre a una serie di recuperi ...
Leggi Tutto
Giuseppe Santoro-Passarelli
Abstract
La voce mette in evidenza i significati giuridici del termine "flessibilità", per passare all'esame della funzione svolta dal legislatore, dalla giurisprudenza e [...] del divieto di intermediazione ed interposizione, prima assoluto, poi circoscritto dalla l. n. 196/1997 it. dir. lav., 2012, I, 103 ss.; Id., Crisi economica globale e valori fondanti del diritto del lavoro, in Dir. lav. merc., 2012, 425 ss.; Id ...
Leggi Tutto
Diritto di informazione e all’informazione
Vincenzo Zeno-Zencovich
Il binomio diritto/informazione assume, e non solo nella lingua italiana, una serie di significati legati solitamente alla preposizione [...] diffusive, come la radio e la televisione. In assoluto contrasto con i principi della libertà di espressione, serve a mettere in luce l’importanza dei profili economici e del valore che vi si attribuisce. Una visione dell’informazione solo dal punto ...
Leggi Tutto
Handicap
Giancarlo Urbinati
Olga Capirci
Paolo Casini
Handicap deriva dal nome di un gioco d'azzardo (hand in cap, "la mano nel cappello") con monete che si estraevano a sorte da un cappello. Il termine [...] si fonda lo ius naturae di tradizione romanistica (giusnaturalismo) ha ritenuto di collocare sulla solida roccia dell'assoluto i suoi criteri di valore metastorici, ipostatizzandoli come veri e propri modelli del vero e del falso, del giusto e dell ...
Leggi Tutto
Vedi Retroattivita della legge penale piu favorevole dell'anno: 2012 - 2014
Retroattività della legge penale più favorevole
Francesco Viganò
Due recenti sentenze della Corte costituzionale (le sentt. [...] ’art. 7 CEDU incorpora un diritto fondamentale a carattere assoluto, che non pare ammettere deroghe in alcuna circostanza – nemmeno debitamente emendata in modo da assicurarne la legittimità.
Il valore del giudicato – e il fascio di interessi ad essi ...
Leggi Tutto
assoluto2
assoluto2 agg. [dal lat. absolutus, part. pass. di absolvĕre «sciogliere»]. – 1. Libero da qualsiasi limitazione, restrizione o condizione (contrapp. quindi a relativo): potere a.; libertà a.; volontà a.; giudizî troppo a., perentorî,...
valore
valóre s. m. [dal lat. tardo (in glosse) valor -oris, der. di valere: v. valere]. – 1. Riferito a persona indica: a. Possesso di alte doti intellettuali e morali, o alto grado di capacità professionale: un uomo, una donna di v., di...