• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Lingua [3]
Grammatica [3]

Stadio, chiamalo col suo nome

Atlante (2025)

Stadio, chiamalo col suo nome Santi pochi (Nicola a Bari, mentre Paolo a Napoli ha ceduto il posto a Diego Armando Maradona), giocatori e presidenti molti (Renato Dall’Ara a Bologna, il presidente dello scudetto del 1964, oppure Artemio [...] Arena di Monaco in Germania è stato il primo in assoluto con un accordo siglato nel 2005, poi sono arrivati gli dallo sponsor: 14 su 18 con un’incidenza pari al 78% e un valore medio annuo pari a 55,5 milioni di euro. Un singolo accordo varrebbe ... Leggi Tutto

Da le grandi dimissioni al mito della libertà: i giovani e il lavoro tra precarietà e

Atlante (2025)

Da <i>le grandi dimissioni</i> al <i>mito della libertà</i>: i giovani e il lavoro tra precarietà e Da le grandi dimissioni al mito della libertà: i giovani e il lavoro tra precarietà e “totipotenza”“Questo lavoro non mi soddisfa più.”“Ai miei tempi si trovava un lavoro e si restava lì [...] diventare.Un’opera comune che si preoccupi di educare alla responsabilità, che non significa imporre il sacrificio come valore assoluto, ma offrire strumenti per costruire un senso di continuità nelle scelte. Allo stesso tempo, è necessario ripensare ... Leggi Tutto

Guida per i perplessi, di Werner Herzog

Atlante (2024)

<i>Guida per i perplessi</i>, di Werner Herzog Riprendendo e forzando la mano ad alcuni elementi del pensiero di Henri Bergson, l’incontro dell’essere umano coi fatti (i Tatsachen dei quali parla Ludwig Josef Wittgenstein) che costituiscono il Mondo [...] e gli spiriti di chi fa parte dell’opera. Lo slancio verso l’assoluto che la forma artistica mette in atto, il suo porsi come distaccata, è necessario rendere inoperoso il valore strumentale dell’immagine, il suo valore servile e legato a logiche ... Leggi Tutto

1441, la delegazione etiope al Concilio di Firenze

Atlante (2024)

1441, la delegazione etiope al Concilio di Firenze Tra XIV e XV secolo i contatti fra Europa e Corno d’Africa si fecero più intensi, mossi dalle esplorazioni europee e dall’intraprendente volontà di alcuni sovrani abissini di instaurare nuove relazioni [...] ecumene cristiana. “Differenza” e “vicinanza” sono concetti sempre legati al contesto e alle relazioni, non posseggono un valore assoluto e certamente non sono immutabili, nel contesto di riferimento di questi incontri, l’altro, il polo estremo della ... Leggi Tutto

Appena 3 milioni di persone potrebbero decidere le elezioni americane

Atlante (2024)

Appena 3 milioni di persone potrebbero decidere le elezioni americane È arrivato il momento delle mappe colorate, quelle degli Stati Uniti d’America con gli stati tinteggiati di rosso per indicare il vantaggio dei repubblicani, di blu per indicare la probabile vittoria dei [...] 2016 la candidata democratica Hillary Clinton ha perso le elezioni contro Trump nonostante avesse ottenuto più voti in valore assoluto. Questo perché ogni stato elegge un numero di delegati diverso in base alla propria popolazione: la California ne ... Leggi Tutto

Elezioni amministrative in Turchia. Vincono le opposizioni

Atlante (2024)

Elezioni amministrative in Turchia. Vincono le opposizioni Nelle elezioni amministrative di domenica 31 marzo, si è registrata in Turchia un’importante vittoria delle opposizioni e in particolare del CHP (Cumhuriyet Halk Partisi, Partito popolare repubblicano). [...] un faro di speranza e una testimonianza della resilienza dei valori democratici contro il crescente autoritarismo».Complessivamente, nel voto del 31 un calo della partecipazione, che rimane però in assoluto abbastanza alta. L’affluenza alle urne è ... Leggi Tutto

Calcio, lo schermo è sempre più azzurro

Atlante (2024)

Calcio, lo schermo è sempre più azzurro In una cosa di sicuro Luciano Spalletti è riuscito in questo suo primo anno e mezzo da commissario tecnico della Nazionale di calcio: tenere i tifosi incollati alla TV. Per il suo esordio sulla panchina [...] in onda nella fase a gironi con 15.378.005 telespettatori (valore della Total audience elaborato da Studio Frasi su dati Auditel). Secondo precedenti edizioni, però, calano i telespettatori a livello assoluto, ma tiene lo share. Nell’edizione 2021, ... Leggi Tutto

Leggi elettorali prêt-à-porter: il curioso caso italiano

Atlante (2024)

Leggi elettorali prêt-à-porter: il curioso caso italiano Forse non è noto a tutti che l’Italia, insieme alle coppe di Sinner che ci fanno gonfiare il petto d’orgoglio ascoltando Mameli, detiene nel mondo un altro primato assoluto: quello del mutamento compulsivo [...] delle elezioni. Bene: perché allora l’Italia è stata così alacre nel riformismo elettorale? Perché, pur essendo una legge di valore fondamentale da noi ha la forma giuridica di una norma ordinaria e dunque si può approvare con la maggioranza semplice ... Leggi Tutto

La fine dell’amore, di Eva Illouz

Atlante (2021)

La fine dell’amore, di Eva Illouz Entrati ormai nella terza decade del XXI secolo è possibile sviluppare una critica della libertà in quanto valore assoluto – nel senso di non vincolato ad una più vasta rete di parametri etici e normativi [...] – e superiore a tutti gli altri valori di una ... Leggi Tutto

Sento e leggo ogni tanto locuzioni temporali introdotte da “ora di X” nel senso di “giunto X”. Per esempio “ora di sera, Gian

Atlante (2016)

La locuzione temporale ora di sera, con valore ablativale assoluto di 'arrivata la sera, fattasi sera', è l'unica tra quelle citate che sembra avere corso nell'italiano parlato informale - forse anche [...] un poco spiccio, trascurato -, probabilmente nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
1 2
Vocabolario
assoluto²
assoluto2 assoluto2 agg. [dal lat. absolutus, part. pass. di absolvĕre «sciogliere»]. – 1. Libero da qualsiasi limitazione, restrizione o condizione (contrapp. quindi a relativo): potere a.; libertà a.; volontà a.; giudizî troppo a., perentorî,...
valóre
valore valóre s. m. [dal lat. tardo (in glosse) valor -oris, der. di valere: v. valere]. – 1. Riferito a persona indica: a. Possesso di alte doti intellettuali e morali, o alto grado di capacità professionale: un uomo, una donna di v., di...
Leggi Tutto
Enciclopedia
valore assoluto
valore assoluto valore assoluto di un numero reale x, detto anche modulo e indicato con il simbolo |x|, è il numero reale non negativo definito come il numero stesso se esso è positivo o nullo, il suo opposto se invece esso è negativo. Per...
disequazione con valore assoluto
disequazione con valore assoluto disequazione con valore assoluto → disequazione.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali