Arteriosclerosi
Rodolfo Paoletti
Alberto Corsini
Andrea Poli
Alberico L. Catapano
L'arteriosclerosi (composto di arteria e sclerosi, indurimento) è un processo alterativo a carico delle arterie, [...] dati sperimentali e clinici hanno documentato una stretta correlazione tra diabete (insulinodipendente e non) molteplici. Localizzate una o più stenosi isolate, con un vaso a valle in buone condizioni, il chirurgo può 'sorpassarle' mediante uno o ...
Leggi Tutto
Gene
Guido Modiano
Come per tutti gli altri elementi, anche nel caso del gene non è semplice darne una definizione. Il primo passo verso la comprensione di qualsiasi tipo di unità consiste nel darne [...] il motivo per cui, se i fenotipi studiati riguardano proprietà molto a valle della cp, spesso tutto quello che si può dire del/i gene di questa classe è caduta completamente la relazione in genere stretta tra numero di geni e numero di tipi di cp ...
Leggi Tutto
Memoria
Alberto Oliverio e Bruno Callieri
Il termine memoria indica il processo legato alla genesi di una modificazione (traccia mnemonica) di un substrato, attraverso il quale un determinato effetto [...] spina dendritica (l'elemento postsinaptico del neurone a valle), questa sviluppa un aumento durevole della sua efficacia sinaptica non offre maggiori chiarimenti. Alla memoria è strettamente collegato il fenomeno dell'oblio: una memoria che ...
Leggi Tutto
Vena
Gabriella Argentin
Paolo Fiorani
Maurizio Taurino
Claudia Maggiore
Red.
Le vene sono vasi sanguigni nei quali scorre il sangue in direzione centripeta, ossia dalla periferia al cuore. Costituiscono [...] sinistra si scarica in quella destra. Il tratto a valle dell'anastomosi della vena cava superiore sinistra diventa il la contrazione dei muscoli del polpaccio all'interno della loro stretta guaina fasciale, tutto il sangue raccolto nei tronchi venosi ...
Leggi Tutto
zoonosi Malattie che possono essere trasmesse naturalmente dagli animali vertebrati all’Uomo e viceversa. Accanto a questo termine, onnicomprensivo, ne esistono altri, usati a volte in sinonimia, aventi [...] in due fattori determinanti: la biodiversità e la stretta convivenza tra persone e animali. Nel prossimo futuro è determinato un’epidemia di encefalite in Malaysia; la febbre della Valle del Rift, trasmessa da zanzare, che è risalita dalle zone ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Medicina e societa
William F. Bynum
Medicina e società
La medicina è "una scienza sociale, e la politica non è altro che medicina su vasta scala", scriveva Rudolf Virchow [...] più che la descrizione di una società esistente, ma la stretta associazione fra la professione medica e lo Stato nei territori gialla imperversò dalla città portuale di New Orleans fino alla valle del Mississippi. Il National Board of Health che ne ...
Leggi Tutto
Michele Carruba
Enzo Nisoli
Obesità
Allarme 'globesità'
Un problema
di dimensioni
crescenti
di Michele Carruba, Enzo Nisoli
22 gennaio
Il Consiglio esecutivo dell'Organizzazione mondiale della Sanità, [...] fa ritenere possibile l'esistenza di un glucosensore in stretta connessione con i centri di integrazione ipotalamici. Con la Campania (36%), quella con la presenza più bassa è la Valle d'Aosta (14,3%). In generale il problema dell'obesità infantile ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La genetica nel Novecento
Mauro Capocci
Alessandro Volpone
La riscoperta delle leggi di Mendel e lo sviluppo della genetica agraria
Le leggi di Mendel furono menzionate in Italia per la prima volta [...] con la regolarità dei processi ereditari.
La teoria di Della Valle ricevette diverse critiche e fu subito attaccata sia da scienziati di per la genetica medica italiana, anche grazie alla stretta collaborazione con il vicino ateneo romano, per cui ...
Leggi Tutto
GIACOSA, Pietro
Federico Di Trocchio
Nacque a Parella, nel Canavese, presso Ivrea, il 4 luglio 1853 da Guido e Paolina Realis.
Ambedue i genitori appartenevano a famiglie della borghesia notarile piemontese [...] l'immutata attualità delle preparazioni galeniche (ibid., p. 4). Ebbe stretti rapporti di consulenza con la Società Carlo Erba - al cui , Cogne (Ivrea 1925), monografia sull'omonima valle che, unendo alla precisa descrizione naturalistica una ...
Leggi Tutto
MALACARNE, Vincenzo (Michele Vincenzo Giacinto)
Stefano Arieti
Nacque a Saluzzo il 28 sett. 1744 da Giuseppe, chirurgo militare al servizio del re di Sardegna, e da Angela Fortunata Garretti. Ricevette [...] e i mezzi di preservarne i fanciulli d'alcuni borghi della Valle d'Aosta e del Piemonte, in Giornale scientifico e letterario e solcature e diverso numero delle circonvoluzioni, in stretta connessione con le capacità intellettive, negata dal Bonnet ...
Leggi Tutto
valle
s. f. [lat. vallis (o valles) -is]. – 1. In geografia fisica, forma concava del suolo costituita da due opposti pendii (fianchi o pareti) che si incontrano in basso lungo una linea (filone di v.) o una striscia pianeggiante (fondo di...
stretta
strétta s. f. [der. di stretto1]. – 1. a. Il fatto di stringere, o di venire stretto, premendo fortemente: tagliai il fil di ferro con una s. di pinze; la volpe tentava di liberarsi dalla s. della tagliola; una s. più forte e l’avrebbe...