Renato Santagata de Castro
Abstract
La presente voce ha ad oggetto l’analisi delle questioni interpretative poste dalla disciplina del trasporto di persone contenuta nel codice civile. Fulcro della [...] 1176, co. 2, c.c.; per la sottolineatura della stretta correlazione tra l’art. 1681 e la diligenza nell’adempimento, l’utente della sciovia intende essere trasferito da un luogo (valle) ad un altro (monte), sicché non può seriamente dubitarsi ...
Leggi Tutto
Lorenzo Zoppoli
Abstract
Si analizza la concertazione sotto il profilo istituzionale e giuridico rilevandone, oltre alla polivalenza semantica e funzionale, gli effetti sui sistemi politici, amministrativi [...] finanziare patti e contratti di sviluppo) e a valle (per le inefficienze implementative dei tanti soggetti coinvolti F., Tra corporativismi vecchi e nuovi: la via (sempre più stretta) dell’azione sindacale, in Il lavoro dopo il Novecento. Da ...
Leggi Tutto
Giudicato amministrativo e vincoli CEDU
Claudio Contessa
La sentenza dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato n. 12/2017 giunge all’esito di una complessa vicenda giudiziaria avente ad oggetto [...] del Consiglio di Stato ha definito il giudizio a valle della decisione della Corte costituzionale del 2017.
Come tassativamente previsti dall’art. 395 cod. proc. civ., sono di stretta interpretazione, ai sensi dell’art. 14 delle preleggi’ (ex aliis ...
Leggi Tutto
Detrazione IVA e ristrutturazione di immobile altrui
Laura Tricomi
Il sistema armonizzato dell’IVA si fonda sul principio di neutralità, assicurato attraverso il riconoscimento, a favore del soggetto [...] di servizi effettuato nell’esercizio d’impresa. Lo stretto collegamento fra operazioni attive ed operazioni passive, ai una specifica operazione a monte e una o più operazioni a valle, quando i costi dei servizi in questione siano stati parte delle ...
Leggi Tutto
Cristina Campiglio
Abstract
I rapporti di filiazione caratterizzati da elementi di estraneità rispetto all’ordinamento italiano sono disciplinati, da un lato, dalle norme della l. n. 218/1995 di riforma [...] infatti restano diverse a seconda che “a monte” o “a valle” della filiazione vi sia il matrimonio dei genitori.
L’art. 36 legittima, la durata legale del concepimento. Data la stretta connessione con la sostanza dell’istituto, infatti, dette ...
Leggi Tutto
Vedi Legge elettorale dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Legge elettorale
Damiano Nocilla
Premesse alcune considerazioni generali in ordine alla natura delle leggi elettorali, si indicano le norme [...] co. 2, Cost. per il fatto che i voti espressi in Valle d’Aosta non vengono computati ai fini dell’attribuzione del premio di maggioranza nella delicata materia del sistema elettorale in senso stretto, o muoversi nella logica di una sentenza additiva ...
Leggi Tutto
Vedi PALMIRA dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
PALMIRA (Παλμύρα, Palmyra)
K. Michalowski
Oasi con città nel deserto siro-arabico, circa a metà strada fra il mare e l'Eufrate. P. è il nome della città e dell'oasi [...] della metà del sec. II, scoperto nel 1959. Lungo la Valle delle Tombe, dal lato N, sono visibili le rovine dell'acquedotto 'E. Dal porticato, in direzione S-O, si distacca una strada stretta con colonne da ambo i lati, che conduce ad una porta nelle ...
Leggi Tutto
Libertà di associazione sindacale dei militari
Chiara Lazzari
Il contributo ha ad oggetto la sentenza della Corte costituzionale 13.6.2018, n. 120, intervenuta in tema di libertà di associazione sindacale [...] d.lgs. n. 66/2010. Revirement propiziato, a valle, in una prospettiva di tutela multilivello dei diritti, specie ermeneutico. Oltre che di portata generale, il profilo appare altresì di stretta attualità, perché la CSE – e, segnatamente, il suo art ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La progettazione della modernità: l’Illuminismo giuridico
Bernardo Sordi
Il varo delle riforme
«Changer toutes les magistratures»; «refondre les loix»: sono passati appena due mesi dall’arrivo dei lorenesi [...] XX).
È l’avvio di una riflessione binaria che abbraccia, in stretto parallelismo, da una parte le fonti del diritto e la loro passato che discende dal Medioevo sapienziale, visto a valle del suo lungo percorso storico, si è pericolosamente ...
Leggi Tutto
PALOMBA, Antonio
Raffaele Mellace
PALOMBA, Antonio. – Nacque a Napoli il 20 dicembre 1705.
Scarse le notizie biografiche accertate. Le fonti lo designano come ‘notaro’: apparteneva cioè al ceto forense, [...] Nuovo sopra Toledo, aperta nel 1724.
Strettamente collegata alla scrittura di drammi fu l’attività donne di punto (Fiorentini, 1781), I due baroni di Rocca Azzurra (Roma, Valle, 1783; rivisto per Napoli, Fondo, 1793; nell’agosto 1789 Mozart scrisse l ...
Leggi Tutto
valle
s. f. [lat. vallis (o valles) -is]. – 1. In geografia fisica, forma concava del suolo costituita da due opposti pendii (fianchi o pareti) che si incontrano in basso lungo una linea (filone di v.) o una striscia pianeggiante (fondo di...
stretta
strétta s. f. [der. di stretto1]. – 1. a. Il fatto di stringere, o di venire stretto, premendo fortemente: tagliai il fil di ferro con una s. di pinze; la volpe tentava di liberarsi dalla s. della tagliola; una s. più forte e l’avrebbe...