Religione e società
Guido Formigoni
L’epoca della Restaurazione aveva visto all’opera su scala europea una tendenza a riscoprire i legami tra civiltà e religione, all’ombra della prevalente tradizione [...] dell’annuncio cristiano.
Il conflitto politico-religioso, a valle di questo arroccamento, non poteva che crescere. Del spesso di secoli, il loro radicamento sociale, il rapporto stretto con la popolazione, li rendevano uno degli anelli principali ...
Leggi Tutto
Vedi Nuovi sviluppi in materia di legalita penale dell'anno: 2017 - 2018
Nuovi sviluppi in materia di legalità penale
Francesco Viganò
Il principio di legalità in materia penale – nei suoi corollari [...] una importante sentenza delle Sezioni Unite, Paternò, che – a valle di altra importante sentenza della C. eur. dir. uomo in alla medesima disciplina [costituzionale] della sanzione penale in senso stretto»23; la successiva sent. 10.4.2014, n. 104 ...
Leggi Tutto
Imperi
Stefan Breuer
Concetto e tipologia
Definizione
Il termine 'impero' è usato in due accezioni. In quella più ampia, che è anche la più diffusa, esso designa una formazione in cui un gruppo politico [...] si afferma in modo discontinuo solo dopo la conquista della valle dell'Indo da parte degli Achemenidi, e sono altresì e della Siria, dove agricoltura e pastorizia coesistono in stretta simbiosi e dominano forme sociali che presentano elementi sia di ...
Leggi Tutto
Alberto Maria Gambino
Abstract
A partire dagli anni Ottanta del secolo scorso, l’informatica ha conosciuto una diffusione nella società tale da risultare uno strumento operativo indispensabile per le [...] (ambito proprio dell’informatica giuridica) e, a valle, la gestione e trasmissione del dato informatico studiato Torino, 2012, 25 ss.).
Il documento informatico in senso stretto è quello memorizzato in forma digitale in una delle memorie dell ...
Leggi Tutto
Michele De Mari
Abstract
Lo scritto traccia le linee essenziali della disciplina degli intermediari del mercato mobiliare (soggetti e attività), soffermandosi sulla stretta compenetrazione tra regole [...] la prestazione è stata organizzata, predisposta e procedimentalizzata (supra lett. c). La regola di comportamento a valle deve, in altri termini, essere anticipata a monte da presidi organizzativi che costituiscono il presupposto necessario per ...
Leggi Tutto
Beni essenziali
Alberto Maria Gambino
Natura
La teoria giuridica della circolazione si è tradizionalmente disinteressata delle qualità intrinseche dei beni, quali il loro valore e importanza, in quanto [...] nell’accesso alle fonti di produzione e, a valle, per la competizione qualitativa delle offerte immesse sul .m. 4 marzo 1996 n. 47).
Si rileva così una stretta connessione tra pienezza della capacità del sistema approntato e adeguatezza dello stesso ...
Leggi Tutto
Mario Egidio Schinaia
Abstract
Si è partiti dalla considerazione che la nozione di giustizia amministrativa, di cui in questa sede si devono indicare gli elementi strutturali che la connotano specificamente, [...] venuta configurando, pur essendo innegabile una stretta correlazione tra diritto amministrativo e giustizia amministrativa su cui si veda Giudizio di ottemperanza) è proposta a valle del processo di cognizione nel caso in cui l’amministrazione ...
Leggi Tutto
Stefano Giubboni
Abstract
La voce esamina la disciplina dell’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali alla luce della sua lunga evoluzione storica, dalla [...] , ormai completamente disancorata da quel requisito di stretta tipicità che caratterizzava, sino alla sentenza n. limitazione, «a monte», della regola dell’esonero e, «a valle», di quella relativa al danno differenziale). Non sorprende, pertanto, ...
Leggi Tutto
Francesco Munari
Abstract
Il “nuovo” concetto di azione esterna comprende l’insieme delle politiche e delle azioni svolte dall’UE in ambito internazionale. Ciò non equivale a trasformarla in un’entità [...] sono adottate contro Stati o persone fisiche o giuridiche, obbligatoriamente a valle di decisioni PESC adottate ex artt. 25 ss. TUE (cfr. dei rapporti tra i primi due, comunque obbligati a una “stretta cooperazione” (C. giust., 20.4.2010, causa C ...
Leggi Tutto
Francesco Manganaro
Abstract
Il dipendente delle pubbliche amministrazioni che causa ad esse un danno incorre in responsabilità amministrativa, oggetto di possibili sanzioni disciplinari e di giudizio [...]
Prevale così la natura pubblicistica, definita sempre in stretta connessione con il giudizio innanzi alla Corte dei conti l’illecita apposizione del termine al contratto di lavoro (C. conti, Valle d’Aosta, 16.11.2015, n. 14).
L’elemento soggettivo
L ...
Leggi Tutto
valle
s. f. [lat. vallis (o valles) -is]. – 1. In geografia fisica, forma concava del suolo costituita da due opposti pendii (fianchi o pareti) che si incontrano in basso lungo una linea (filone di v.) o una striscia pianeggiante (fondo di...
stretta
strétta s. f. [der. di stretto1]. – 1. a. Il fatto di stringere, o di venire stretto, premendo fortemente: tagliai il fil di ferro con una s. di pinze; la volpe tentava di liberarsi dalla s. della tagliola; una s. più forte e l’avrebbe...