Comune della provincia di Foggia. Il centro capoluogo è situato a 647 m. s. m., sul contrafforte tra la valle del Cervaro e la val Biletra, e mentre l'abitato si sviluppa maggiormente lungo quest'ultima [...] -Napoli, da cui dista 8 km. In questo tratto la ferrovia e la strada carrozzabile, fiancheggiandosi, attraversano una stretta e lunga gola: è il famoso Vallo di Bovino, solco di passaggio fra la conca di Benevento e la Puglia, coperto fino a 70 anni ...
Leggi Tutto
Sottofamiglia di Bovini di posizione sistematica intermedia fra le gazzelle e i litocranî per la lunghezza del collo, la struttura del labbro superiore e parecchi caratteri del cranio; affine alle cervicapre [...] Somalia, ove abita principalmente la Haud e la Valle Nogal, in gruppi di cinque individui al massimo. animale di singolare interesse scientifico e ovunque poco comune o raro, che merita stretta protezione (v. bovini).
Bibl.: O. Thomas, in Proc. Zool. ...
Leggi Tutto
Uomo politico sudanese, nato nel 1902; studiò nel Gordon College di el-Kharṭūm e nella American University di Beirut. Dal 1921 al 1946 prestò servizio nel dipartimento dell'Educazione del governo del Sudan; [...] (partito degli Unionisti, Fronte Nazionale, partito della Valle del Nilo, Unionisti Liberi). Ebbe così origine il di unione dei due paesi, ma di sincera amicizia e stretta collaborazione. Sotto il governo al-Azharī avvenne la proclamazione della ...
Leggi Tutto
È il più importante fiume della Basilicata, il 15° per bacino (kmq. 2735; fra il Tagliamento e l'Ofanto) e il 20° per lunghezza (km. 118; come il Sangro e il Bacchiglione) tra i fiumi d'Italia. Ha una [...] che occupa il resto del bacino fino al mare, presso il quale gli strati pliocenici sono coperti da deposizioni quaternarie. La valle è stretta fino a dove il fiume riceve la Fiumarella d'Acerenza (km. 24), si allarga fino a 300-800 m., quindi il ...
Leggi Tutto
MANDELA
Roberto ALMAGIA
Giuseppe LUGLI
. Paese del Lazio, posto in magnifica situazione a 487 m. d'altezza sulla propaggine meridionale del M. Mandela (681 m.) che scende prima con pendio ripido, [...] , rinvenuta nel 1757, ha dato la chiave agli studiosi dell'epoca per l'identificazione della Villa di Orazio nella strettavalle situata fra i paesi di Roccagiovane e Licenza, dove esistono notevoli rovine di una villa romana ornata con mosaici e ...
Leggi Tutto
Fiume del Piemonte, affluente di sinistra del Po, la Duria minor degli antichi; l'appellativo Riparia deriva dal torrente Ripa, che si unisce presso Cesana alla Dora. Ha una lunghezza di 125 km. e un bacino [...] , e volge verso E., direzione che mantiene sino alla confluenza con il Po, a Torino. Mentre l'alta valle è quasi ovunque molto stretta, la bassa valle è ampia, fertile, ricca d'industrie. Uscita dalle cosiddette Chiuse di Susa, la Dora scorre fra le ...
Leggi Tutto
Rilievo montuoso che attraversa da NE. a SO. la provincia del Rājputāna (India Inglese), corrispondente, sembra, agli Apocopi montes di Tolomeo e ai Paripatra del Vishnu Purāna.
Le rocce che compongono [...] , in passato, come rifugio di predoni e di banditi, non lungi dal M. Abu, che ne è separato da una strettavalle.
Gli Arāvalli, con la loro brusca comparsa al di sopra del tavoliere indostano, determinano piogge benefiche, che, oltre allo spiegare ...
Leggi Tutto
. Nobile famiglia della valle Lagarina, trapiantata più tardi a Milano. Ne è ignota l'origine, che a torto fu voluta derivare dalla real casa di Boemia. Nel Trentino compare la prima volta nel 1171, in [...] della rocca di Castelbarco sulla destra dell'Adige alla stretta di Chiusole. Ma i suoi possessi crebbero ben famiglia si divise in più rami, insediandosi nei diversi castelli della Valle Lagarina. Azzone Francesco del ramo di Avio, Ala e Brentonico, ...
Leggi Tutto
OMBRONE (detto anche Ombrone grossetano per distinguerlo dall'omonimo pistoiese affluente dell'Arno; A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Fiume della Toscana, il maggiore di tutta la regione, dopo l'Arno, [...] Montagnola", l'aspetto del fiume, scorrente ormai in una valle angusta con andamento assai sinuoso, viene a subire una notevole tra le colline di Cinigiano e di Campagnatico, sinché, uscito dalla stretta di Istia alla quota di 18 m. s. m., diviene ...
Leggi Tutto
SHANNON (A. T., 49-50)
Clarice Emiliani
Il più importante fiume dell'Irlanda per lunghezza di corso (385 km.) e ampiezza di bacino (11.768 kmq.; circa 1/6 della superficie dell'intera isola).
Ha origine [...] Ree e il Derg. Presso Killaloe il fiume, costretto ad aprirsi la via con una stretta gola tra le alture di arenaria rossa antica, forma rapide e cascate.
A valle di Limerick ha inizio il profondo estuario, che sfocia nell'Atlantico dopo 112 km., tra ...
Leggi Tutto
valle
s. f. [lat. vallis (o valles) -is]. – 1. In geografia fisica, forma concava del suolo costituita da due opposti pendii (fianchi o pareti) che si incontrano in basso lungo una linea (filone di v.) o una striscia pianeggiante (fondo di...
stretta
strétta s. f. [der. di stretto1]. – 1. a. Il fatto di stringere, o di venire stretto, premendo fortemente: tagliai il fil di ferro con una s. di pinze; la volpe tentava di liberarsi dalla s. della tagliola; una s. più forte e l’avrebbe...