È la terza città della Germania per numero d'abitanti (dopo Berlino e Amburgo; soltanto settima nel 1900) e il centro culturale e commerciale della Renania. È posta a 38 m. s. m., a 50°56′ N. e 6°57′ E., [...] diretta nel senso dei meridiani, dove convergono numerose vie dalle valli laterali. La zona dove la città è sorta fa parte della del rettangolo, come mostra l'esistenza d'una maglia più stretta di strade. Soltanto verso il sec. X la città si ...
Leggi Tutto
Città della Toscana, capoluogo di una delle 9 provincie nelle quali la regione è ripartita, posta nella valle superiore dell'Arno, a km. 4 ½ a SE. del punto d'imbocco del canale della Chiana, alla posizione [...] dai confini di Città di Castello alla Massa Trabaria, dall'alta valle del Tevere al Casentino, dalla Val d'Ambra e dalla più cospicuo del tempo romanico che possegga la città, allora stretta entro le vecchie mura, limitata quasi alla sommità dell' ...
Leggi Tutto
Regione nord-occidentale della Penisola Balcanica, alla destra della Sava; fa parte della Iugoslavia, di cui costituiva, insieme con l'Erzegovina alla quale era unita amministrativamente, la provincia [...] superficie supera i 500 metri in media, e solo una stretta striscia all'estremità settentrionale, lungo la Sava, si mantiene Sebenico e di Spalato; e un'altra linea, che attraversa le valli della Bosna e della Narenta, e che si allacciata alla prima ...
Leggi Tutto
. È la piccola città, fortezza e palazzo insieme, che gli ultimi principi musulmani della Spagna, i Naṣridi o Banū 'l-Aḥmar (1232-1491), costruirono fra il secolo XIII e il XIV sul colle che domina da [...] parere nella radice ḥmr sarebbe insito oltre al significato più stretto di "rosso" anche quello più lato di "ricco, del verde dei giardini, mormoranti di acqua corrente: nella valle dell'Asabica, che s'incurva tra le pendici meridionali della ...
Leggi Tutto
Gruppo insulare del Mediterraneo occidentale, continuazione, verso NE., delle catene a pieghe andaluse. È situato di fronte alla costa orientale della Penisola Iberica, e consta di quattro isole maggiori, [...] a 800 m., profonda 12-25 m. che corrisponde all'estremità di una valle, in parte alluvionata, la quale è la continuazione verso S. e SE. né iscrizioni né stele puniche.
Nelle Baleari in senso stretto (Maiorca e Minorca) dopo la civiltà dei talaiots ...
Leggi Tutto
HONDURAS (A. T., 153-154)
Giuseppe CARACI
Carlo ERRERA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Anna Maria RATTI
Ezequiel A. CHAVEZ
*
Una delle sei repubbliche dell'America [...] zona di displuvio (Rancho Chiquito) al Golfo di Fonseca nella valle del Río Goascorán. L'asimmetria si riduce alquanto a E., , e in una forma particolare: le donne portavano una stretta sottana e sopra di essa una veste che arrivava davanti fino ...
Leggi Tutto
NORIMBERGA (ted. Nürnberg)
Hans MOHLE
Elio MIGLIORINI Eugenio DUPRE' THESEIDER *
È la quattordicesima città della Germania per numero d'abitanti e la seconda della Baviera capoluogo della Media [...] vicino contado non è delle più felici, posta com'è nella valle del Pegnitz (affluente presso Fürth nel Rednitz, che è a e accordi doganali con altre città mercantili. Nel 1332 era stretta da particolari convenzioni a una settantina di città, fra le ...
Leggi Tutto
SORGENTE (fr. source; sp. fuente; ted. Quelle; ingl. spring)
Michele Taricco
Si dice sorgente o polla una vena d'acqua sotterranea nel punto in cui essa viene a giorno per defluire, a seconda della portata, [...] (fig.1, c), o piegato a sinclinale verso il centro della valle d'erosione (fig.1, d) e dare sorgenti S sui due al secondo.
La teoria endogena trova la sua base migliore nella stretta relazione che si nota in tutto il mondo tra vulcanismo attivo o ...
Leggi Tutto
Con questo nome (gr. "Ηπειρος o "Απειρος "terraferma"; lat. Epīrus) gli abitanti delle isole di Corfù e Cefalonia denominarono ab antiquo le opposte sponde del continente ellenico, che è quanto dire la [...] , l'erede dell'antica Ambracia, che comanda l'accesso alla valle del fiume omonimo, nel punto dove questo comincia a essere navigabile gli Epiroti siano d'origine illirica, e in stretta attinenza con la popolazione dell'Italia sud-orientale: infatti ...
Leggi Tutto
Isola dell'Arcipelago malese, la maggiore per grandezza (735.600 kmq.): la porzione settentrionale è possesso o protettorato britannico, per circa 200.000 kmq., il rimanente fa parte delle Indie Olandesi.
Il [...] piccola parte sfruttate. Diamanti si rinvengono nelle intrusioni magmatiche della valle inferiore del Capuas (nel 1925 per 766 carati) e, di Ceylon e nella Malacca. Un nuovo trattato commerciale, stretto fra il 1664 e il 1669, non diede nsultati e ...
Leggi Tutto
valle
s. f. [lat. vallis (o valles) -is]. – 1. In geografia fisica, forma concava del suolo costituita da due opposti pendii (fianchi o pareti) che si incontrano in basso lungo una linea (filone di v.) o una striscia pianeggiante (fondo di...
stretta
strétta s. f. [der. di stretto1]. – 1. a. Il fatto di stringere, o di venire stretto, premendo fortemente: tagliai il fil di ferro con una s. di pinze; la volpe tentava di liberarsi dalla s. della tagliola; una s. più forte e l’avrebbe...