(App. III, i, p. 178)
Nell'a. si fondono contenuti e metodologie sviluppatisi nell'automatica (v. controlli automatici, App. III, i, p. 430; IV, i, p. 523; V, i, p. 721; automatica, App. IV, i, p. 202; [...] operativi (chiamato controllo supervisore se, a valle del coordinamento automatico, si generano i comandi di fresatura dei metalli. Inoltre si deve tenere presente la stretta connessione che esiste fra le diverse configurazioni e strutture necessarie ...
Leggi Tutto
NICARAGUA (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Nardo NALDONI
Anna Maria RATTI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
*
Repubblica dell'America Centrale, compresa tra l'Honduras [...] americano.
A occidente della depressione centrale si stende una stretta striscia di territorio, chiusa tra l'oceano e i quintali annui.
Sul versante umidissimo dell'Atlantico, nella bassa valle del Río Grande e intorno a Bluefields, sono in produzione ...
Leggi Tutto
(I, p. 453; App. I, p. 21; II, I, p. 23; III, I, p. 16; IV, I, p. 27)
Interesse sempre crescente riscuote il tema del disturbo acustico, nei diversi aspetti della generazione (inquinamento acustico), della [...] dovuta al getto: il rumore viene prodotto subito a valle dell'ugello, nella regione caratterizzata da fortissima turbolenza, ove La correlazione non è peraltro identità; per rumori a banda stretta, per esempio, l'aumento della soglia si manifesta in ...
Leggi Tutto
Il greco χορός, propriamente designante la danza o l'insieme dei danzanti e poi il canto da cui le danze erano accompagnate, significò in qualche caso anche il luogo dove le danze stesse avvenivano. Parallelamente, [...] quali occasioni si praticava il canto alternato a soli e cori.
Strette erano le relazioni tra questi popoli e gli Ebrei, dei quali ultimi di Lione (sec. XII); nel tempietto di S. Maria in Valle a Cividale (sec. VIII) l'abside è divisa dall'aula, ...
Leggi Tutto
PUNICHE, GUERRE
Arnaldo Momigliano
. Si designano con tal nome tre guerre fra Roma e Cartagine avvenute rispettivamente tra gli anni 264 e 241 a. C. (con una ripresa nel 238 a. C.); 219 e 201; 151 e [...] . Sia o no autentico il trattato che Polibio ci dice stretto fra le due città il primo anno della repubblica romana ( localizzazione precisa della battaglia a sud-est di Bailen nella valle del Guadalimar (H. H. Scullard, Scipio Africanus in ...
Leggi Tutto
Regione e stato della Germania occidentale. Nel nome di Assia, secondo le ricerche dei filologi e degli storici tedeschi, verosimilmente sopravvive quell'antica popolazione germanica dei Chatti, menzionati [...] è distribuita la popolazione, che si addensa sui fondi alluvionali delle valli. Le parti basse sono le sedi stradali più opportune: e (la famosa città luterana nota nella storia per la lega stretta dai protestanti nel 1530-31) sul versante SO. della ...
Leggi Tutto
MONACO di Baviera (ted. München; fr. Munich; anticamente ad Monacos "zu den Mönchen": un piccolo monaco "das Münchner Kindl" è lo stemma della città; A. T., 56-57)
Hans MOHLE
Karl SCHOTTENLOHER
Elio [...] nei dintorni, come pure la strada romana (che passava l'Isar alquanto più a sud, presso Grünwald, dove la valle, ancora abbastanza stretta, cessa d'essere incassata). Enrico allo scopo di riscuotere il pedaggio nella nuova città distrusse il ponte di ...
Leggi Tutto
Città della Sicilia meridionale, capoluogo di provincia. Con r. decreto 16 giugno 1927, essa cambiò il vecchio nome di Girgenti con quello di Agrigento, dall'antica città greco-romana che ivi sorgeva.
La [...] interruzione, Agrigento si era tenuta, per due generazioni, stretta a Cartagine. Così la trovarono i Romani all'inizio con Palermo al Vespro Siciliano e dal 1283 fu sede di "Valle" con proprio giustiziere. Lungo il sec. XIV - pur subendo le ...
Leggi Tutto
LATINI
Giuseppe CARDINALI
Dalle origini alla fine della monarchia romana. - È il nome del popolo che in tempo storico abitava la vasta pianura chiamata Lazio (v.). La sua lingua appartiene al ceppo [...] (si deve alludere al consolato del 493) era stata stretta una nuova alleanza tra Roma da un canto e la di Fucino e le vicinanze di Rieti, sui Monti Simbruini e nelle alte valli dell'Imella e dell'Aniene, si avanzarono sino ad accamparsi sull'Algido, ...
Leggi Tutto
La costa di Siria a settentrione del promontorio del Carmelo è costituita da una stretta striscia di terra sulla quale incombono le propaggini dei monti della Galilea, della catena del Libano e dei Monti [...] quella di Cadice; probabilmente prefenicia, ma entrata presto in strette relazioni coi Fenici, è la città di Tartesso (v di assoggettamento completo dell'intero territorio compreso tra la valle dell'Eufrate e il Mediterraneo è ben nota soprattutto ...
Leggi Tutto
valle
s. f. [lat. vallis (o valles) -is]. – 1. In geografia fisica, forma concava del suolo costituita da due opposti pendii (fianchi o pareti) che si incontrano in basso lungo una linea (filone di v.) o una striscia pianeggiante (fondo di...
stretta
strétta s. f. [der. di stretto1]. – 1. a. Il fatto di stringere, o di venire stretto, premendo fortemente: tagliai il fil di ferro con una s. di pinze; la volpe tentava di liberarsi dalla s. della tagliola; una s. più forte e l’avrebbe...