ROTTWEIL
N.M. Zchomelidse
(lat. Arae Flaviae; Rotuvilla nei docc. medievali)
Città della Germania situata nel Baden-Württemberg meridionale, in corrispondenza di un'ansa del Neckar su un altopiano già [...] di Rotuvilla. Nel sec. 12° la località divenne possesso dei duchi di Zähringen e verso la fine dello stesso secolo, con il trasferimento del mercato dalla valle posizione sopraelevata). La nascita della città non può essere documentata, ma già dal ...
Leggi Tutto
MONTOIRE-SUR-LE-LOIR
D. Paris-Poulain
Località della Francia centrale, posta nella valle del Loir, a km 19 a O di Vendôme (dip. Loir-et-Cher).A M. aveva sede il priorato di Saint-Gilles, alle dipendenze [...] , dando luogo in tal modo a una sorta d'impianto a trifoglio.Al di là di tale configurazione particolare, non si rileva nessun altro elemento degno di nota nella generale modestia dell'impianto della cappella; viceversa, l'ornamentazione pittorica ...
Leggi Tutto
SAINT-PAUL-TROIS-CHATEAUX
A. Hartmann-Virnich
SAINT-PAUL-TROIS-CHÃTEAUX (lat. Augusta Tricastinorum)Centro della Francia sudorientale, situato in Provenza, nella media valle del Rodano (dip. Drôme).
La [...] al castello del vescovo-conte, posto su di un'altura verso E, e a N di una volta a botte a pieno centro. A questa decorazione architettonica, che si ritrova semplificata all'essenziale nelle due campate occidentali, si aggiunge quella dei portali non ...
Leggi Tutto
ARLANZA, San Pedro de
S. Moralejo
Monastero situato nella valle dell'Arlanza, nella comarca di Lara (Burgos), le cui origini leggendarie sono legate alla figura di Fernán González (920-970), primo conte [...] San Pedro presenta con l'architettura sviluppatasi sul camino de Santiago de Compostela, non hanno piena corrispondenza nella decorazione plastica, di una sobrietà estranea e sicuramente precedente alle novità figurative registrate a Frómista, Jaca ...
Leggi Tutto
MILEŠEVA
M. della Valle
Monastero che sorge nei pressi della cittadina di Prijepolje, nella Serbia occidentale, in una regione che nel Medioevo fece parte del regno di Raška, ovvero dell'antico regno [...] per quanto riguarda gli affreschi, di qualità assai alta e di intonazione aulica, non c'è totale accordo tra gli Oxford Dictionary of Byzantium, New York-Oxford 1991, II, pp. 1372-1373; S. Ćirković, I Serbi nel Medioevo, Milano 1992.M. della Valle ...
Leggi Tutto
ponti
Fabrizio Di Marco
Superare gli ostacoli naturali
Nella storia dell’umanità la costruzione di ponti ha sempre rappresentato una sfida dal punto di vista tecnico e strutturale. Dai ponti in legno [...] di superare un ostacolo naturale, come un fiume, un braccio di mare o un avvallamento del terreno; se si tratta di una vallatanon alle estremità; con questo sistema nel 1890 si realizzò il ponte Firth of Forth in Scozia, con due campate principali di ...
Leggi Tutto
LENA, Santa Cristina de
D. Ricci
Monastero sito nella regione delle Asturie, a km. 35 ca. a S di Oviedo, in posizione isolata, su un'altura che domina la valle della Lena, piccolo corso d'acqua che [...] origine visigota decorano i bordi dei dischi scolpiti con figurazioni animali posti tra le arcate e le imposte della navata.Non è nota la data della fondazione di L., desumibile tuttavia da confronti puntuali con gli edifici fondati durante il regno ...
Leggi Tutto
GURK
M. Pippal
(Gûrca, Kurca, Gurcen nei docc. medievali)
Città dell'Austria, in Carinzia, attraversata dal fiume omonimo.La storia politica e artistica di G. si identifica con quella del duomo, dedicato [...] parte solatia della valle del Glan -, alla quale vennero concesse le decime all'epoca del vescovo Roman I (1131-1167); questi fece erigere prima del 1147 il castello di Strassburg im Gurktal, non lontano da G., con funzioni di residenza vescovile e ...
Leggi Tutto
MAILLEZAIS, Abbazia di
M.T. Camus
Abbazia dedicata a s. Pietro, situata nel Poitou (dip. Vendée), fondata da Guglielmo IV detto Fierobraccio (963-994), duca di Aquitania e conte del Poitou, e dalla [...] radiali, a meno che non fosse stato mantenuto quello della chiesa di Théodelin. Tale impianto coincide con grande famiglia dei capitelli di tipo corinzio della Francia orientale e centro-orientale - diffusi nella valle della Loira, in Normandia ...
Leggi Tutto
SIGTUNA
M. Roslund
Città svedese situata nella regione dell'Uppland, nella prefettura di Stoccolma, su un ramo settentrionale del lago Mälaren.Fondata intorno al 980 per iniziativa reale, fino alla [...] di cui si presume una fondazione intorno al 1100, insieme a S. Olav e S. Gertrude, è una delle più antiche chiese in pietra della valle vescovile in S. Gertrude.La chiesa romanica di S. Nicola, di cui non rimangono resti in superficie, fu costruita ...
Leggi Tutto
valle
s. f. [lat. vallis (o valles) -is]. – 1. In geografia fisica, forma concava del suolo costituita da due opposti pendii (fianchi o pareti) che si incontrano in basso lungo una linea (filone di v.) o una striscia pianeggiante (fondo di...
vallo1
vallo1 s. m. [dal lat. vallum]. – 1. In Roma antica, la palizzata o lo stecconato di legno piantato al di sopra e a rinforzo di un aggere difensivo; con sign. più ampio, l’insieme della palizzata e dell’aggere e talvolta ogni opera...