BERSATORI, Nicola
**
Nacque a Pinerolo da nobile famiglia, verso la prima metà del secolo XIII, e fu dapprima arcidiacono di Moûtiers in Tarantasia, dove divenne intimo del conte Filippo di Savoia. [...] esempio documentato, per la valle d'Aosta, di concessione 1285 ed il 15 giugno 1286 a favore del capitolo di S. Orso. L'8 Eubel, Hierarchia catholica…, I, Monasterii 1898, p. 117; F. Savio, Gliantichi vescovi d'Italia. Il Piemonte, Torino 1899, pp. ...
Leggi Tutto
FALIER, Francesco
Renata Targhetta
Nacque a Venezia il 2 febbr. 1557 da Marco di Luca e da Marietta Argiri di Giorgio, cittadino di Napoli di Romania. Il padre era figlio unico, ma questo non si tradusse [...] Marcantonio, nato nel 1553, savio agli Ordini nell'81 e che nell'ultimo decennio del secolo venne più volte mandato Dalmazia; camerlengo a Candia dal 30 nov. 1588 al 29 luglio '91; podestà a Valle dal 10 sett. '92 al 31 dic. '93 e a Muggia fra il 20 ...
Leggi Tutto