QUEDLINBURG
J. Terhalle
(Quidiligonburch, Quintilingaburg nei docc. medievali)
Città della Germania, nel Land di Sassonia-Anhalt, situata all'estremità settentrionale collinosa dello Harz (v.), sulla [...] accertare la presenza del re, ma palazzo, cappella palatina, corte reale, ambienti di abitazione dei servi e diverse corti risalgono al 900 ca. e che appartenne alla corte regia a valle, dopo il 936 venne sostituita da una nuova basilica a pianta ...
Leggi Tutto
LIARDO, Filippo
Maria Viveros
Nacque a Leonforte, presso Castrogiovanni (l'odierna Enna) il 1° maggio 1834 da Salvatore, cardatore di lana, e Rosalia Pappalardo. In tenera età andò a vivere con la famiglia [...] e luministici, per esempio della Valle dell'Arno, e la sua i garibaldini e le truppe inviate dal re Vittorio Emanuele II, rimane testimonianza in des neiges en Italie. L'anno successivo partecipò con dei disegni a penna; nel 1882 con Une rencontre e ...
Leggi Tutto
PARTHI, Redei
A. M. Simonetta
Red.
Il regno arsacide fu fondato da Arsace I (247-217 a. C.), che nel 247 a. C. si insediò in Astauene. Fu solamente nel 239, dopo la sconfitta di Seleuco Il ad Ancyra, [...] C.). A quest'ultimo re, tuttavia, si deve la riconquista delle satrapie orientali perdute al tempo di Fraate II. Dei disordini approfittò l'Armenia fino in Arachosia e forse in qualche distretto della valle dell'Indo. Tuttavia nel 38 a. C. Ventidio ...
Leggi Tutto
ORENSE
R. Sánchez Ameijeiras
(lat. Aquae Urentes; Auriensis, Ourens nei docc. medievali)
Città della Spagna, capoluogo della prov. omonima, che forma insieme a La Coruña, Lugo e Pontevedra, la regione [...] e i privilegi concessi nel 1131 dal re di Castiglia e di León Alfonso VII ( di Burgos e in alcuni dei sepolcri del monastero cistercense di Santa marfil en España, Madrid 1984; J.C. Valle Pérez, Les corniches sur arcatures dans l'architecture ...
Leggi Tutto
LUCCARDI, Vincenzo
Francesca Franco
Nacque a Gemona il 23 febbr. 1808 (cfr. Genealogia, in Archivio privato Mario Luccardi), settimo di dieci figli, da Giuseppe e Lucia Scavi. Proveniente da una famiglia [...] 1844 su progetto dell'architetto Biagio Valle (dal 1861 nel quadriportico del camposanto suo negozio di Milano.
Ancora nel 1846 fornì i modelli dei due Mori per la torre dell'Orologio di Udine (fusi studio fu visitato dal re di Danimarca Cristiano IX ...
Leggi Tutto
CORDIER (Cordieri), Nicolas, detto il Franciosino
Sylvia Pressouyre
Nacque a Saint-Mihiel, presso Nancy, intorno all'anno 1567. Dai documenti conservati nell'archivio del duca di Lorena (Nancy) risulta [...] di Trinità dei Monti, il 24 nov. 1612.
Aveva cominciato da poco, per la cappella Barberini a S. Andrea della Valle, una Lo stesso anno, se ne andò a Stoccolma, dove scolpì per conto del re Carlo X Gustavo: vi morì nel 1667.
Fonti e Bibl.: Tutti i ...
Leggi Tutto
TRÁS-OS-MONTES e ALTO DOURO
M.J. Pérez Homem de Almeida
Provincia del N-E del Portogallo che confina a N e a E con la Spagna, a O con l'antica provincia di Entre Douro-e-Minho e a S con quella di Beira [...] nel corso della storia ha determinato l'isolamento dei suoi abitanti. T. è divisa in due Laetera (Ledra), Brigancia (Braganza), Valle Aritia (Vilariça), così come quelli delle numerose guerre sostenute con i re leonesi e castigliani, molte delle città ...
Leggi Tutto
JULIEN, Jean-Antoine (Julien de Parme)
Rossella Canuti
Nacque il 23 apr. 1736 a Cavigliano presso Locarno, in una famiglia di muratori; ma le sue origini e il suo stesso nome rimangono misteriosi.
Le [...] Gubetta, in Craveggia, Comune della Valle Vigezzo (Ossola): sue memorie : J.-B.-M. Pierre, primo pittore del re, che pure gli riconobbe delle "virtù e un suo punto di riferimento contro lo stile dei pittori che dominavano la scena parigina come ...
Leggi Tutto
GALLES
K. Watson
(gallese Cymru; lat. Wallia; ingl. Wales; Welisc, Waelisc nei docc. medievali)
Regione storica della Gran Bretagna sudoccidentale, che forma un vasto aggetto peninsulare bagnato a N [...] che presenta un'abside semicircolare in stile normanno, l'intaglio dei motivi vegetali su di un frammento di tomba o di Giovanna, figlia del re Giovanni, ora conservato nella chiesa di Beaumaris.L'abbazia cistercense di Valle Crucis (Bryn y ...
Leggi Tutto
PETRONI, Andrea Antonio
Mariadelaide Cuozzo
– Nacque a Venosa (Potenza) l’8 luglio 1863 da Francesco, falegname, e Maria Nicola Palmieri, terzo di cinque fratelli e sorelle. Compì gli studi elementari [...] , che vennero entrambi acquistati dal re Umberto I.
Petroni fu artista , Contadino di Avigliano, La valle dell’Agri, Contadini di Lagonegro S. Padula, Andrea P., in Pittori lucani dell’800 e dei primi del ’900 (catal., Potenza), a cura di S. Abita ...
Leggi Tutto
tebano
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Thebanus, col sign. 1]. – 1. Di Tèbe (gr. Θῆβαι, lat. Thebae -arum), città greca, antica e moderna, della Beozia: la supremazia t. sulla Grecia (durata circa un decennio, intorno alla metà del sec. 4°...
scendere
scéndere v. intr. e tr. [tratto da discendere, per riduzione di prefisso] (io scéndo, ecc.; pass. rem. scési, scendésti, ecc.; part. pass. scéso; come intr., aus. essere). – 1. intr. a. Muoversi da un luogo più alto a un luogo più...