Contea scozzese, che forma una penisola tra il Firth of Tay a nord e il Firth of Forth a sud, attraversati l'uno e l'altro da poderosi ponti costruiti per l'East Coast Railway, che mette in comunicazione [...] valleda Kirkcaldy a Largs e occupano il bacino inferiore del fiume Leven, emissario del Loch Leven, che è compreso nella contea di Kinross. Rilevanti quantità di carbone vengono scavate a Dyart, Leven e West Wemyss. Notevole importanza hanno la pesca ...
Leggi Tutto
TRECCANI, Giovanni
Industriale, fondatore di questa Enciclopedia, nato a Montichiari (Brescia) il 3 gennaio 1877. Dal 1920 è cavaliere del lavoro e dal 1924 senatore; è decorato della medaglia d'oro [...] ora presiede; dal 1911 è a capo del Cotonificio Valle Ticino, da lui salvato da sicura rovina, intorno al quale sorsero altre aziende tessili, per la pesca oceanica, promossa da Ferdinando di Savoia, allora principe di Udine, che servì da esperimento ...
Leggi Tutto
MAURIZIO (XXII, p. 613)
Carlo DELLA VALLE
Popolazione. - Valutata in 426.000 ab. nel gennaio 1944, al censimento 1952 è risultata di 501.741 ab. (dei quali più di 100.000 bianchi e meticci), e nel dicembre [...] 000 q di patate, ecc. Il patrimonio zootecnico nel 1956 era di 42.000 bovini, 2000 ovini, 54.000 caprini, 4000 suini. La pescadà, in media, 15.000 q annui di prodotto. L'industria consiste soprattutto in zuccherifici (ce ne sono 26), oltre a qualche ...
Leggi Tutto
Città principale di quella zona della Caria che giace fra i golfi di Marmaris (ant. Physcos) e di Macri (ant. Telmessos), solcata dai due grandi fiumi Calbis (Dalian Ciai) e Indos (Dalaman Ciai). È uno [...] un piccolo villaggio di Turchi emigrati da Rodi, intenti alla pesca, ricca ed abbondante, compiuta con ital., III, p. 263 segg.; B. Pace, Dalla pianura di Adalia alla valle del Meandro, Milano 1927; J. B. Head, Historia numorum, 2ª ed., Oxford ...
Leggi Tutto
INFERIORE Dipartimento della Francia, nella bassa valle della Charente, corrispondente a parte delle regioni dette Saintonge e Aunis (v.); comprende anche le isole costiere di Ré e Oléron (v.). Esteso [...] ab.). Royan, stazione balneare sulla Gironda, è un porto molto attivo per la pesca delle sardine. Rochefort (29.500 ab.), sulla Charente, città fondata da Colbert, fu un porto militare, già assai importante (arsenale). La sua attività commerciale ...
Leggi Tutto
MESOLA (A. T., 24-25-26)
Mario LONGHENA
Borgo del Ferrarese (Emilia), a 1 m. s. m., e a 68,5 km. a ENE. di Ferrara, sulla destra del Po di Goro. Le case sono sorte fra la Valle Vallona, il Canal Bianco [...] costruire, per servirsene come dimora quando si recava nella tenuta da lui fatta ridurre a parco per caccia. La tenuta e 5521 sparsi) nel 1921, e 12.517 nel 1931. Agricoltura, pesca e caccia sono le risorse economiche; vi è anche qualche industria. ...
Leggi Tutto
MAIORI (A. T., 27-28-29)
Laura Mannoni
Cittadina della provincia di Salerno, situata in amena posizione sulla costa meridionale della penisola sorrentina, allo sbocco della Valle di Tramonti. È capoluogo [...] maggior parte della popolazione è dedita all'agricoltura e alla pesca; fiorenti sono le industrie della carta e delle paste e la torre di Badia, su un piccolo promontorio poco lungi da Maiori, che prende il nome dalla Badia di Santa Maria Olearia, ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] dell'antica Etruria e della Magna Grecia: tomba della Caccia e della Pesca, o degli Etruschi, a Tarquinia, del 7° secolo a.C.; campo femminile. La staffetta mista, composta da Lorenza Vigarani, Manuela Dalla Valle, Ilaria Tocchini e Silvia Persi, fu ...
Leggi Tutto
Ecologia
Umberto Colombo
Giuseppe Lanzavecchia
Stefano Lanzavecchia
Danielle Mazzonis
sommario: 1. Definizione di ecologia. 2. Breve storia dell'ecologia. 3. I rapporti dell'ecologia con altre discipline. [...] se l'inquinamento da scarichi civili può assumere dimensioni preoccupanti a valle delle grandi concentrazioni limite di intossicazioni croniche e acute dovute al consumo di pesci variamente contaminati, come le tristemente famose malattie di Minamata ...
Leggi Tutto
FORTIS, Alberto
Luca Ciancio
Nato a Padova il 9 o il 10 nov. 1741, da Giovanni Antonio Fortis Feracini e da Francesca Maria Bragnis, sua seconda moglie, fu battezzato con il nome di Giovanni Battista, [...] compito di studiare la situazione della pesca e suggerire i possibili rimedi al sopra lo stato attuale della valle, lago e mofeta d'Ansanto Cuaz, Giornali e gazzette, ibid., pp. 125-128; G. Da Pozzo, Tra cultura e avventura, ibid., pp. 535-538; K ...
Leggi Tutto
valle
s. f. [lat. vallis (o valles) -is]. – 1. In geografia fisica, forma concava del suolo costituita da due opposti pendii (fianchi o pareti) che si incontrano in basso lungo una linea (filone di v.) o una striscia pianeggiante (fondo di...
pesca
pésca s. f. [der. di pescare]. – 1. a. Forma di sfruttamento passivo delle risorse biologiche della Terra consistente nella ricerca e cattura degli animali (pesci, molluschi, crostacei, ecc.) che vivono in ambiente acquatico (marino,...