Gambia
Paolo Migliorini e Silvia Moretti
'
(XVI, p. 354; App. III, i, p. 697; IV, i, p. 892; V, ii, p. 360)
Popolazione e condizioni economiche
di Paolo Migliorini
In occasione dell'ultimo censimento [...] le attività primarie (comprese quelle forestali e la pesca) occupavano l'80% delle forze di lavoro la diffusione della risicoltura irrigua nella media valle del fiume Gambia, avviati fin dagli per candidarsi alla presidenza da civile, come previsto ...
Leggi Tutto
È la quarta per dimensione delle isole del Dodecaneso (98 kmq. di superficie e 122 con le isole minori e gli scogli dipendenti). Giace fra Lero e Coo ed è completamente montuosa, composta da quattro catene [...] catene meridionali s'affossano due ampie valli che rappresentano quasi le uniche zone abitate ma soprattutto nella pesca e nella lavorazione di età posteriore che presentano, come le arcaiche, da una parte la testa di un personaggio barbuto (Ares ...
Leggi Tutto
(Cornwall; A. T., 47-48).- Antico ducato dell'Inghilterra: il suo territorio costituisce oggi la contea omonima. che ha una superficie di 3513 kmq., costituita da una lunga penisola nell'estremo lembo [...] . Lizard e Goonhilly Downs sono formate da rocce serpentinose, che vengono utilizzate a Falmouth e a Penzance, e la pesca è sempre un'importante risorsa. Le (abitanti 3980), l'antica capitale nella media valle del Tamar; Newquay (6650 abit.) e St ...
Leggi Tutto
Città della Scozia, capoluogo della contea omonima, situata sulla riva sinistra del Nith, a 13 km. circa dal Solway Firth, di fronte a Maxwelltown (Kirkcudbrightshire), alla quale è unita da tre ponti. [...] terreno vi è piuttosto arido e brullo, ma le valli, famose per la pesca dei salmoni, sono bellissime. La principale industria rurale del , ora in rovina, fondato nel sec. XIII. Fu preso da Edoardo I d'Inghilterra nel 1300 e in seguito cambiò spesso di ...
Leggi Tutto
LONDONDERRY o Derry (irl. Doire; A. T., 49-50)
Lina GENOVIE
Luigi Villari
Wallace E. WHITEHOUSE
Città della provincia di Ulster (Irlanda del Nord), capoluogo della contea omonima, situata sul Foyle, [...] della quale si trova una piazza centrale rettangolare da cui si diramano le vie principali. La cattedrale , mulini e segherie. Importante è la pesca del salmone nel Foyle. Il porto, verso O. giungendo fin quasi alla valle del fiume Roe, e, nella parte ...
Leggi Tutto
IVIZA (sp. Ibiza; A. T., 41-42)
Riccardo RICCARDI
Federico PFISTER
La terza, in ordine di grandezza, delle isole Baleari (v.), situata a un'ottantina di km. a SO. di Maiorca. Ha forma ellittica, con [...] per la pesca e per le saline) da parte dei Cartaginesi , che ebbe inizio verso il 654 a. C., durò sino al sec. II e ha lasciato le sue copiose vestigia nelle diverse necropoli puniche di Puig des Molins, di Puig d'En Valle ...
Leggi Tutto
. Nome ufficiale, assunto all'atto del conseguimento dell'indipendenza (30 settembre 1966), dall'ex protettorato britannico dal Bechuanaland (v. beciuania; VI, p. 466; App. I, p. 213; III, 1, p. 213). [...] si raccolsero 560.000 q di sorgo e miglio e 100.000 q di granturco). La pesca nelle acque interne, nel 1971, rese 15.000 tonnellate.
L'attività estrattiva dà limitati quantitativi di oro, di manganese (35.600 t nel 1971), di amianto, nichel, rame e ...
Leggi Tutto
Antica provincia del Portogallo, con 23.854 kmq. di superficie. Confina a N. con le provincie di Entre-Minho-e-Douro e Traz os Montes, a E. con la Spagna, a S. con l'Alemtejo e l'Estremadura, a O. con [...] Gata e separata dalla precedente dalla valle di erosione dello Zezere. La Serra da Estrella, oltre che nodo idrografico importante al commercio, che è in questa provincia attivissimo, alla pesca sul litorale e ad alcune industrie (filatura di lino e ...
Leggi Tutto
Città della Liguria orientale, in provincia di Genova, presso la foce dell'Entella, il più ragguardevole tra i torrenti della Riviera di Levante. Chiàvari sorge presso il mare, in una fertile pianura coltivata, [...] da colli amenissimi. Deve appunto la sua importanza e il suo sviluppo all'essere situata nella più vasta pianura della Riviera di Levante, e allo sbocco delle valli di Fontanabuona, di Graveglia e della Sturla. In questa valle . La pesca è abbastanza ...
Leggi Tutto
(III, p. 151; App. I, p. 116; II, 1, p. 177).-La città, che dal 1948 ha avuto un notevole sviluppo edilizio, conta, secondo una valutazione del 1958, 96.660 ab. (nel comune). Si è soprattutto estesa nel [...] popolare, di Posatora, Le Grazie e Valle Miano. Anche la viabilità è stata migliorata notevolmente ampliato le proprie attrezzature, tanto da consentire la costruzione di navi di per la limitazione delle zone di pesca nelle acque iugoslave in base all' ...
Leggi Tutto
valle
s. f. [lat. vallis (o valles) -is]. – 1. In geografia fisica, forma concava del suolo costituita da due opposti pendii (fianchi o pareti) che si incontrano in basso lungo una linea (filone di v.) o una striscia pianeggiante (fondo di...
pesca
pésca s. f. [der. di pescare]. – 1. a. Forma di sfruttamento passivo delle risorse biologiche della Terra consistente nella ricerca e cattura degli animali (pesci, molluschi, crostacei, ecc.) che vivono in ambiente acquatico (marino,...