VIETNAM (App. II, 11, p. 1114)
Leandro PEDRINI
Paolo DAFFINA
Gennaro CARFORA
Florio GRADI
Nuovo stato indipendente dell'Indocina, costituitosi nel 1949, in seguito alle vicende politiche e militari [...] e rimpiazzati da altri, ricavati allo stesso modo, in aree anche distanti dalle prime. I terreni di fondo valle per contro sono destinati all'alimentazione locale, che è integrata dalla pesca, dalla caccia e dall'allevamento di animali di bassa ...
Leggi Tutto
MAGGIORE, LAGO (A. T., 24-25-26)
Rina MONTI
Manfredo VANNI
È il più grande lago dell'Italia, dopo quello di Garda, il Verbanus lacus dei Romani, per cui ancora è detto Lago Verbano; il nome Maggiore [...] ampia conoide su cui sta Locarno; il Cannobino, che percorre la Valle Cannobina e forma un ampio delta su cui sta Cannobio; l'Intragna di acqua, cessarono quasi completamente le rimonte dei pesci; da tre secoli era già cessata anche la rimonta dello ...
Leggi Tutto
Il più importante centro marittimo dell'India Inglese, situato sull'isola dello stesso nome, a 18° 55′ N. e 72° 54′ E. Una gettata artificiale la unisce all'isola di Salsette e poi alla terra ferma. Amministrativamente [...] Il Sind, il distretto più settentrionale, che comprende la bassa valle e le foci dell'Indo, è un monotono deserto ( dura, mais, canapa, indaco, tabacco, canna da zucchero). I prodotti della pesca sono pure notevolissimi, sia nelle acque dolci che ...
Leggi Tutto
ISCHIA (A. T., 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Giuseppe RUA
Guido RUATA
Gennaro PESCE
Gina ALGRANATI
È la più grande (46,3 kmq.) delle Isole Partenopee, e sorge all'ingresso del golfo [...] . Altra notevole attività è quella della pesca; a Lacco Ameno è praticata l' di questo, e precisamente nella piccola valle di S. Montano, si estendeva la Gerone, l'immane roccia fortificata che fu da Alfonso il Magnanimo donata a Lucrezia di Alagno ...
Leggi Tutto
MOZAMBICO
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
(XXIII, p. 992; App. II, II, p. 368; III, II, p. 176; IV, II, p. 535)
Dopo le vicende che hanno portato all'indipendenza dal Portogallo (1975) e alla [...] ), il cotone (Cabo Delgado, Niassa, Nampula, Zambézia), la canna da zucchero (valle del fiume Sena, area a sud di Beira, costa a nord soprattutto attorno alla ferrovia di Beira, mentre la pesca ha avuto un recente incremento con l'assistenza tecnica ...
Leggi Tutto
QUEBEC (A. T., 129)
Herbert John FLEURE
Henry FURST
Herbert John FLEURE
Città del Canada, capoluogo della provincia omonima (v. appresso), situata sulla riva settentrionale del fiume San Lorenzo, [...] Questo contrasto risulta dal passaggio di cicloni lungo la valle del San Lorenzo, specialmente in inverno.
Per il loro di animali da pelliccia e le pellicce vendute raggiunsero il valore di 2.106.000 dollari. Nel 1932 la pesca del salmone, ...
Leggi Tutto
Uno degli Stati Uniti dell'America del Nord, che faceva parte della Luisiana venduta dalla Francia nel 1803; fu costituito in territorio separato nel 1819 e divenne stato dell'Unione nel 1836. L'Arkansas [...] nello stato di Oklahoma. Più a S. è la valle dell'Arkansas, costituita da argille e da arenarie, che si estende su ambo le rive del fiume Oltre agli animali che favoriscono la caccia e la pesca, la fauna locale alimenta un'industria importante, cioè ...
Leggi Tutto
TREBISONDA (Trabzon; A. T., 88-89)
Claudia MERLO
Guillaume DE JERPHANION
Arnaldo MOMIGLIANO
Angelo PERNICE
Città e porto della Turchia. È situata sulla costa del Mar Nero, ai piedi delle boscose [...] il Passo di Zigana e la valle dell'Arasse, sono facili le comunicazioni cui era costruita, onde venne cinta da un trapezio di mura. La città tutto al commercio, a qualche industria e anche alla pesca. Il vilâyet di Trebisonda è vasto 4630 kmq. ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 537; App. I, p. 542; II, i, p. 819; III, i, p. 511; IV, i, p. 645; V, ii, p. 38)
di Anna Bordoni
Popolazione
La popolazione ha registrato un elevatissimo incremento, per cui gli abitanti che [...] . In realtà la popolazione si addensa nella valle e nel delta del Nilo (e in scarso rilievo economico allevamento e pesca.
La produzione di petrolio, il 14 aprile 1993 a Ismailia, preceduto quest'ultimo da una visita, il 6 aprile, di Mubārak alla Casa ...
Leggi Tutto
(XX, p. 318; App. III, I, p. 957; IV, II, p. 293)
Il 2 agosto 1990 il K. è stato invaso dall'esercito dell'῾Irāq e, sette mesi più tardi, nel febbraio 1991, una forza internazionale organizzata sotto l'egida [...] anche l'allevamento e la pesca (soprattutto di crostacei e Mare del Nord e USA), sia a valle: nel 1983 la compagnia statale aveva acquistato del golfo, in questa Appendice). Dopo la liberazione da parte degli alleati il 26 febbraio 1991, il K ...
Leggi Tutto
valle
s. f. [lat. vallis (o valles) -is]. – 1. In geografia fisica, forma concava del suolo costituita da due opposti pendii (fianchi o pareti) che si incontrano in basso lungo una linea (filone di v.) o una striscia pianeggiante (fondo di...
pesca
pésca s. f. [der. di pescare]. – 1. a. Forma di sfruttamento passivo delle risorse biologiche della Terra consistente nella ricerca e cattura degli animali (pesci, molluschi, crostacei, ecc.) che vivono in ambiente acquatico (marino,...