SCOZIA (Scotland; A. T., 49-50)
Evan Gwyn THONIAS
Edward DENT
Reginald Francis TREHARNE
*
È quella parte della Gran Bretagna che si trova a nord dei Monti Cheviot, e si divide naturalmente in tre [...] verso oriente, ha miniere di carbone e falde petrolifere, ma ciò nondimeno la regione è in prevalenza una regione agricola. Nelle vallate dei Pentland Hills, l'acqua ha dato origine a un'attiva industria della carta, onde Edimburgo è stata a lungo ...
Leggi Tutto
PADOVA (A. T., 24-25-26)
Arrigo LORENZI
Giuseppe FIOCCU
Attilio SIMIONI
Tammaro DE MARINIS
Roberto CESSI
Elio MIGLIORINI
Paola ZANCAN
Giusto ZAMPIERI
Città del Veneto, con 83.000 abitanti (secondo [...] La basilica di Santa Giustina fu terminata nel '500 da Andrea da Valle, che seguì il Falconetto nella Certosa, poi nella città e rimaneggiò pure e una zona alta asciutta. Il numero delle aziende agricole è di 66.800. L'allevamento è diffuso: vi ...
Leggi Tutto
Provincia dell'Impero indiano, ma geograficamente parte dell'Indocina o India Transgangetica (ulteriore). Comprende, sin dall'annessione avvenuta nel 1886, i territorî britannici dell'Alta e Bassa Birmania [...] - La Birmania è un paese essenzialmente agricolo. La produzione agricola, concentrata nei piani alluvionali, ha nel riso Moulmein, nel Golfo di Martaban, al Siam percorrendo a lungo le valli del Saluen e del Meping, affluente del Menam; il cap. ...
Leggi Tutto
S'intende per bonifica, nel significato più antico della parola, il prosciugamento di paludi o stagni o il risanamento, in genere, idraulico e igienico di terreni che normalmente o periodicamente sono [...] Italia settentrionale come nella centrale e nella meridionale. Nella valle del Po, tutti i popoli che ebbero il in ogni stato d'acqua, la vita vegetativa e garantire i prodotti agricoli occorre che tale prevalenza o franco varî da un massimo di m. ...
Leggi Tutto
TERRENO
Mario GIORDANI
Riccardo UGOLINI
Alessandro VIVENZA
. Per terreno vegetale si deve intendere una congerie di materie minerali, sostanze organiche e corpi organizzati più o meno intimamente [...] sempre che gli appezzamenti conservino una certa pendenza a valle; perciò nell'uso continuato di aratri volta-orecchio, e romani e quali, in ogni paese o regione agricoli fin dall'antichità, si perpetuano tradizionalmente. Esse hanno carattere ...
Leggi Tutto
È lo stabilimento di lavoro per la costruzione e riparazione di naviglio da guerra e in genere di tutte le armi, macchine e strumenti impiegati da detto naviglio e per la fabbricazione e la custodia di [...] riva del Tevere, uno nel Campomarzio, l'altro più a valle ai piedi dell'Aventino; furono restaurati dal greco Ermodoro nel molto vaghe dei particolari architettonici. Recenti lavori di bonifica agricola a Fiumicino e il taglio di un nuovo canale ...
Leggi Tutto
. Fra le cose appartenenti al demanio pubblico tutte le legislazioni annoverano le acque pubbliche, cioè quei corsi e bacini che per i loro caratteri idrografici più direttamente interessano la pubblica [...] trasporto, o, mediante la derivazione, ad una utilizzazione agricola, industriale o per uso potabile, di un certo o con l'accrescere la superficie dei terreni privati a valle, salva la facold di abbandonare al concessionario gli accrescimenti del ...
Leggi Tutto
Penisola di forma trapezoidale, che costituisce l'estremità NO. del continente americano, situata tra 55°30′ e 71°30′ di latitudine N. e fra 130° e 168° di longitudine O., avendo i suoi estremi di terraferma [...] Rampart, la più settentrionale di tutte, a 65°30' di latitudine nord, che ha dimostrato le possibilità agricole di quella parte della valle dello Yukon. Per altro attualmente la stazione è stata chiusa e trasferita a Fairbanks, poiché la ferrovia ...
Leggi Tutto
PRAGA (cèco Praha; ted. Prag: da práh "soglia", da mettere in rapporto con le piccole rapide della Moldava in corrispondenza dei banchi granitici)
Elio MIGLIORINI
Alzbeta BIRNBAUMOVA
Paul NETTL
Karel [...] nuova vita. Già prima, non trovando più posto le case nella valle del fiume, esse avevano invaso le coste dell'altipiano ed erano venute a contatto con la ricca pianura agricola del Polabí, occupando le colline che si affacciano al fiume, traboccando ...
Leggi Tutto
Regione dell'Italia settentrionale che nelle varie epoche ha assunto limiti diversi, tanto che di essa si hanno definizioni ora più ampie, ora più ristrette, risultandone un significato di "Romagna" con [...] Marzeno, e suo canale importante è il naviglio Zanelli, agricolo-industriale, che termina nel Po di Primaro, dopo avere fu tentato ancora, ma il fiume fu poi ricondotto a versarsi nelle valli di San Martino, nel Ferrarese, e da ultimo in un ramo, ...
Leggi Tutto
verde
vérde agg. e s. m. [lat. vĭrĭdis, der. del tema di virere «esser verde (detto delle piante), esser vigoroso» di etimo oscuro]. – 1. agg. Nome (colore v. e, come s. m., il verde) di uno dei colori dello spettro della luce visibile, corrispondente...
bocca
bócca s. f. [lat. bŭcca «guancia, gota», poi «bocca»]. – 1. Cavità rivestita di mucosa, che nell’uomo e negli animali costituisce la parte iniziale del canale alimentare e, nei vertebrati, anche delle vie respiratorie (insieme con le...