• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Geografia [2]
Medicina [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Telecomunicazioni [1]

buca

Sinonimi e Contrari (2003)

buca s. f. [etimo incerto] (pl. -che). - 1. [cavità del terreno, di forma irregolare, più fonda che estesa] ≈ buco, fossa, fosso. ↑ burrone, crepaccio, voragine. ● Espressioni: buca delle lettere ≈ cassetta [...] delle lettere, cassetta postale; fig., non com., stare alla buca ≈ comandare, dirigere. 2. a. [incavo nel suolo o nel fondo marino] ≈ avvallamento, depressione, infossamento. b. [stretta vallata fra due alture] ≈ valle. ... Leggi Tutto

smottamento

Sinonimi e Contrari (2003)

smottamento /zmot:a'mento/ s. m. [der. di smottare]. - (geol.) [scivolamento a valle di un terreno franoso] ≈ frana, franamento, (non com.) smotta, smottatura. ... Leggi Tutto

lacrima

Sinonimi e Contrari (2003)

lacrima /'lakrima/ (non com. lagrima) s. f. [lat. lacrĭma]. - 1. (fisiol.) [stilla di umore che fuoriesce dagli occhi in determinate condizioni: lacrime di gioia; avere le l. agli occhi] ≈ ↑ Ⓖ (fam.) lacrimone, [...] ) [far sì che qualcuno si commuova] ≈ commuovere (ø), intenerire (ø); valle di lacrime [vita terrena: meglio lasciare questa valle di l.] ≈ ‖ mondo, terra. 2. (estens.) a. [piccolissima quantità di liquido che stilla da alcune piante o da alcuni cibi ... Leggi Tutto

serrare

Sinonimi e Contrari (2003)

serrare v. tr. [lat. ✻serrare, da serare "chiudere"] (io sèrro, ecc.). - 1. a. [tenere chiuso con forza: s. i pugni, le labbra] ≈ rinserrare, stringere. ↓ chiudere. ↔ aprire, dischiudere, (lett.) disserrare, [...] 2. a. [tenere chiusa un'apertura per impedire a chicchessia di passarvi attraverso: s. le porte della città] ≈ chiudere, : un monte che serra la valle] ≈ impedire, occludere, (ant.) oppilare, ostruire. 3. (non com.) [tenere qualcuno segregato in ... Leggi Tutto

sovrastare

Sinonimi e Contrari (2003)

sovrastare v. tr. [comp. di sovra- e stare, sul modello del lat. superstare] (io sovrasto, tu sovrasti, ecc.; pass. rem. io sovrastài, ecc., secondo il paradigma della 1a coniug.). - 1. [stare sopra: il [...] picco sovrasta la valle] ≈ dominare, elevarsi (su), ergersi (su), (non com.) sovraneggiare. ‖ svettare (in, su), torreggiare (in, su (a). 3. (fig.) [essere superiore: la figura di Galilei sovrasta tutte quelle dei suoi contemporanei] ≈ (fam.) ... Leggi Tutto

ciascheduno

Sinonimi e Contrari (2003)

ciascheduno (ant. ciascheuno) [lat. quisque (volg. ✻cisque) et unus]. - ■ pron. indef., non com. [ogni componente di una totalità: non restò di ruinare a valle Fino a Minòs che c. afferra (Dante)] ≈ [→ [...] CIASCUNO pron. indef.]. ■ agg. indef., ant. [ogni componente di una totalità: c. cosa la quale l'uomo fa (Boccaccio)] ≈ [→ CIASCUNO agg. indef.]. ... Leggi Tutto

intronare

Sinonimi e Contrari (2003)

intronare [der. dell'ant. truono, trono "tuono"] (io intròno, ant. io intruòno, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere stordito con forte rumore, con grida, ecc.: un boato che mi ha intronato la testa] ≈ assordare, [...] , intontire, (fam.) rimbambire, (fam.) rincitrullire, rintontire, rintronare, stordire. ■ v. intr. (aus. avere o essere), non com. [di rumore, diffondersi con fragore di tuono, con la prep. in o assol.: uno scoppio che intronò a lungo (nella ... Leggi Tutto

imbottigliare

Sinonimi e Contrari (2003)

imbottigliare v. tr. [der. di bottiglia, col pref. in-¹] (io imbottìglio, ecc.). - 1. [mettere in bottiglia: i. il vino]. 2. (fig.) a. (milit.) [chiudere un reparto di truppe in luogo da cui non possa [...] più uscire: i. il nemico a valle] ≈ ‖ circondare. b. (estens.) [privare una persona o un veicolo di ogni possibilità di movimento o manovra: rimanere imbottigliato nel traffico] ≈ bloccare. ... Leggi Tutto

stare

Sinonimi e Contrari (2003)

stare [lat. stare, da una radice indoeuropea] (pres. indic. sto /stɔ/ [radd. sint.], stai, sta [radd. sint.], stiamo, state, stanno; pres. cong. stia [poet. ant. stèa], stia [poet. ant. stie], stia [poet. [...] (L. Ariosto); Qual masso che dal vertice ... Precipitando a valle, Batte sul fondo e sta (A. Manzoni)] ≈ arrestarsi, ; stare alla larga (da qualcuno o qualcosa) [cercare di non avvicinarsi a qualcuno o a qualcosa perché dannoso o fastidioso: ... Leggi Tutto

sopra

Sinonimi e Contrari (2003)

sopra /'sopra/ (ant. e lett., o region., sovra) [lat. supra, sincopato da sŭpĕrā (parte), propr. "nella parte superiore, più alta", abl. femm. dell'agg. supĕrus "che sta sopra"]. - ■ prep. (radd. sint.) [...] da. g. [in riferimenti geografici, per indicare latitudine maggiore: Prato si trova s. Firenze] ≈ a monte di. ↔ a valle di, sotto. 2. a. (non com.) [per introdurre un compl. d'argomento: parlare a lungo s. i recenti sviluppi della situazione politica ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Alpi
Sistema montuoso, il più importante d’Europa per vicende geologiche, caratteri del paesaggio e dell’ambiente naturale, avvenimenti storici e socioculturali. Suddivise tra 8 paesi (Austria, Francia, Italia, Germania, Liechtenstein, Monaco, Slovenia,...
TRENTO
TRENTO (A. T., 24-25-26) Lino BERTAGNOLLI Giuseppe GEROLA Alda LEVI SPINAZZOLA Antonio ZIEGER Tammaro DE MARINIS * Lino BERTAGNOLLI Centro principale della Venezia Tridentina, e capoluogo della provincia omonima. È situata sulla grande...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali